• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Politica

Assessore Falcone al Porto di Pozzallo: le critiche

Redazione by Redazione
30 Novembre 2021
in Politica, Pozzallo
0
Assessore Falcone al Porto di Pozzallo: le critiche
Share on FacebookShare on Twitter

Pozzallo – Ancora una volta i due deputati regionali ragusani Nello Dipasquale (Pd) e Stefania Campo (M5), che all’Ars siedono sui banchi dell’opposizione, muovono le loro critiche ad un assessore regionale, come avevano già fatto nei giorni scorsi contro l’assenza del titolare dell’assessorato alla Sanità Ruggero Razza all’audizione nella competente commissione del manager dell’Asp ragusana Aliquò. Questa volta le obiezioni riguardano il sopralluogo compiuto al Porto di Pozzallo dall’assessore alle infrastrutture Marco Falcone. E seppur con posizioni sfumate tra i due, il giudizio è negativo per Dipasquale e piuttosto pessismistico per Campo. Dice infatti Nello Dipasquale del Pd “volutamente non ho partecipato questa mattina al sopralluogo dell’assessore Falcone al Porto di Pozzallo: questo Governo regionale prima dimentica di destinare risorse alle infrastrutture, poi pensa di poter fare passerella nei luoghi che ha ignorato.

Un comportamento irrispettoso dell’intelligenza dei cittadini della provincia di Ragusa e di tutti i siciliani in generale”. Quindi il deputato dem prosegue “durante l’esame della legge Finanziaria regionale, a marzo avevo segnalato con un intervento in Assemblea Regionale Siciliana l’ingiustizia perpetrata dal Governo regionale nel destinare delle risorse per il porto rifugio di Gela, ben due milioni di euro, senza prevedere interventi anche per gli altri porti, compresi quello di Siracusa, Donnalucata, Scoglitti e, soprattutto, Pozzallo. Il principio è semplice: così come per equità quando si prevede di rifinanziare la legge su Ibla allora si prevedono fondi anche per Ortigia, Agrigento o altri centri storici di pregio, così si sarebbe dovuto fare per i porti siciliani. Su questo ho presentato anche un emendamento che, però, la maggioranza ha bocciato. A cosa serve, quindi, presentarsi oggi a Pozzallo, a un anno dalla scadenza di questa legislatura?”.

E Nello Dipasquale conclude “i rappresentanti del Governo regionale sono ormai in campagna elettorale e queste operazioni servono solo a fare passerella”. Da parte sua Stefania Campo del M5 mette le mani avanti dicendo “ancora una volta, promesse e rassicurazioni da Falcone dopo le nostre richieste. Speriamo che sia la volta buona” e ripercorre le tappe “dopo le nostre numerose sollecitazioni, a partire dalla richiesta di audizione, addirittura inoltrata nel luglio 2020, e la seduta di Commissione di una decina di giorni fa, Falcone si era impegnato a organizzazione un incontro tecnico con il sindaco di Pozzallo, presso il suo assessorato a Palermo, in maniera da poter visionare le proposte redatte dal Comune. Tuttavia questo specifico incontro, rinviato la settimana scorsa dallo stesso Falcone, si è trasformato oggi in un ulteriore sopralluogo alla presenza di tanti imprenditori che, in tal modo, hanno avuto l’opportunità di esprimergli direttamente il proprio malumore per le problematiche che negli anni si sono incancrenite per responsabilità esclusive della Regione.

La stessa cosa ha potuto fare la Capitaneria di porto, spiegando dettagliatamente la visione d’insieme delle numerose e gravi criticità, che relativamente al porto grande riguardano le manutenzioni dell’impianto idrico, elettrico e fognario, i problemi di pubblica sicurezza, il dissesto delle banchine e dei dispositivi di protezione. E su tutti questi aspetti l’assessore si è preso l’impegno di stanziare le somme necessarie nel più breve tempo possibile”. Poi Campo ricorda anche che  “il porto, di suo, incassa sostanziose tasse che però, paradossalmente, non vanno a finire in un capitolo dedicato alle manutenzioni stesse, così come accade ad esempio per le autostrade. Non comprendendo come ciò sia possibile, ci siamo presi l’impegno, sperando di essere sostenuti da una maggioranza trasversale in Parlamento, per una legge apposita affinché le entrate derivanti dalle tassazioni vengano reinvestite nei porti stessi.

Anche perché le manutenzioni devono essere fatte con costanza e non quando certe condizioni tecniche diventano gravi, pericolose o irreversibili”. Infine la deputata pentastellata ragusana accenna anche alla questione del porto piccolo “ci troviamo davanti ad una questione importante, dal momento che dobbiamo permettere alle aziende di poter lavorare con costanza e serenità. E, quindi, abbiamo chiesto con determinazione che se la Regione non è in grado di risolvere la questione dell’insabbiamento, in tempi celerissimi, almeno garantisca un indennizzo ai lavoratori. Ci auguriamo, questa volta, che questo ulteriore sopralluogo di Falcone a Pozzallo non si riveli un escamotage per tenere buoni gli animi. Non c’è più tempo e non ci sono più scuse che tengano”. (da.di.)

Tags: Pozzallo
ShareTweetSendShare
Previous Post

Cannabis legale: come acquistarla in Italia e chi può farlo

Next Post

Italia Viva si riorganizza in provincia di Ragusa

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Italia Viva si riorganizza in provincia di Ragusa

Italia Viva si riorganizza in provincia di Ragusa

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Stop maltempo torna il caldo africano

Stop maltempo torna il caldo africano

13 Agosto 2022
mostra sui 100 anni della parrocchia di contrada barco

15 Agosto, mostra sui 100 anni della parrocchia di contrada Barco a Modica

13 Agosto 2022
Precipita in una scarpata dopo una festa: morto un turista

Precipita in una scarpata dopo una festa: morto un turista

13 Agosto 2022
Schifani candidato governatore del centrodestra: sono commosso

Schifani candidato governatore del centrodestra: sono commosso

13 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Stop maltempo torna il caldo africano

Stop maltempo torna il caldo africano

13 Agosto 2022
mostra sui 100 anni della parrocchia di contrada barco

15 Agosto, mostra sui 100 anni della parrocchia di contrada Barco a Modica

13 Agosto 2022
Precipita in una scarpata dopo una festa: morto un turista

Precipita in una scarpata dopo una festa: morto un turista

13 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}