Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Consorzio universitario ibleo, Lavima a confronto con altri enti consortili sicilani

Consorzio universitario ibleo, Lavima a confronto con altri enti consortili sicilani

Direttore by Direttore
10 Novembre 2021 - Aggiornato alle ore 10:14 -
in Attualità
0
Consorzio universitario ibleo, Lavima a confronto con altri enti consortili sicilani
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Il presidente del Consorzio universitario ibleo, Pinuccio Lavima, continua a muoversi per gettare le basi finalizzate a incrementare la presenza accademica sul territorio. Erano appena terminati, la scorsa settimana, gli incontri propedeutici alla presenza di una seconda facoltà a Ragusa, quando lo stesso Lavima si è recato a Caltanissetta dove ha partecipato all’incontro con tutti i presidenti dei consorzi universitari della Sicilia, promosso da Emilio Giammusso, consulente dell’assessore regionale all'Istruzione e università, Roberto Lagalla. “L'incontro fra tutti i presidenti dei consorzi universitari della Sicilia – spiega Lavima – riveste una fondamentale tappa nel processo di revisione del ruolo dei consorzi nel settore della formazione universitaria in Sicilia. Nuova organizzazione, nuove occasioni per poter disporre di nuove risorse e di nuove fonti di finanziamento sfruttando quanto previsto dal Pnrr e dai bandi europei, ulteriore qualificazione con l'introduzione dell'alta formazione.

A tal proposito, è opportuno chiarire che il Cui sta avviando le procedure per poter accedere all'accreditamento regionale per l'alta formazione che prevede la possibilità di formare quadri della pubblica amministrazione nonché per professionisti con gli ordini professionali. Se consideriamo che sono passati appena 10 mesi dal nostro insediamento, possiamo ritenerci particolarmente soddisfatti come Cda per gli obiettivi raggiunti e per quanto è tuttora in itinere. Ricordo che al primo punto della nostra "mission" c'era e c'è l'obiettivo di rendere il Cui e quindi la presenza universitaria a Ragusa punto di riferimento e strumento di collegamento tra la offerta formativa e le esigenze emergenti dal territorio. A tutto ciò si sta lavorando con grande impegno e determinazione e gli ultimi incontri ne rappresentano la testimonianza diretta in quanto ci portano sempre più vicini al traguardo per l'allargamento dell’offerta formativa con l’istituzione di un nuovo corso di laurea, il coinvolgimento delle scuole secondarie del territorio, l’inclusione degli stakeholder nelle scelte di sviluppo del Consorzio, l’avvio di attività di “Learning by doing” anche attraverso tirocini finalizzati alla creazione di start up.

Queste solo alcune delle iniziative che ha in cantiere il Consorzio universitario ibleo di Ragusa. E’ in corso, insomma, una ambiziosa attività di rilancio con l’obiettivo di contribuire significativamente allo sviluppo socioeconomico del territorio ibleo”. Il presidente Lavima, poi, si sofferma, più nel dettaglio, sull’incontro di venerdì scorso, nei locali dell’ex Distretto militare di Ragusa che ospitano l’Università, con la presenza del magnifico rettore dell’Università di Catania, Francesco Priolo, del direttore generale dell’Ateneo, Giovanni La Via, di un’ampia delegazione di professori e ricercatori del Dipartimento di economia e impresa diretto da Roberto Cellini, spiegando che erano presenti anche alcuni rappresentanti delle organizzazioni datoriali: tra questi i vertici di Confindustria provinciale, con il presidente Leonardo Licitra, il direttore Giampiero Saladino, la responsabile provinciale dei giovani industriali Chiara Dibenedetto. Il Cui era rappresentato, oltre che dal presidente Lavima, dal vice Carmelo Arezzo, dal consigliere del Cda presidente della Struttura Didattica di Lingue Santo Burgio. C’erano altresì Franco Portelli direttore del Ce.Ri.Svi. Ragusa che ha rappresentato anche il mondo della scuola, il presidente del coordinamento dei Consorzi di Tutela dei prodotti di qualità siciliani Enzo Cavallo.

Presenti per il Comune il sindaco Peppe Cassì e l’assessore all’Università Clorinda Arezzo, per il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, il commissario straordinario Salvatore Piazza. L’incontro, successivo a quello realizzato nei locali del Comune di Ragusa, è servito per realizzare un primo confronto con i principali stakeholder al fine di verificare la fattibilità del progetto di istituzione di un nuovo corso di laurea in Economia. Seguiranno altri incontri allargati sempre seguendo la stessa linea operativa. Pinuccio Lavima – Presidente Consorzio universitario della provincia di Ragusa.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Direttore

Direttore

Giornalista pubblicista. Ho fondato nel 2013, insieme ad altri, questo quotidiano online animata dalla convinzione che si possa e si debba fare giornalismo di qualità anche online. Mamma di due splendidi figli, appassionatamente curiosa, adoro cucinare ma anche mangiare.

Next Post
Al Comune di Ragusa 1,2 milioni di euro per acquisto di 6 scuolabus a trazione elettrica

Al Comune di Ragusa 1,2 milioni di euro per acquisto di 6 scuolabus a trazione elettrica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

1 Luglio 2025
Ragusa, restringimento carreggiata di via Ettore Fieramosca per lavori: ecco quando

Ragusa, restringimento carreggiata di via Fieramosca per lavori: ecco quando

1 Luglio 2025
Ragusa, da oggi, 1° luglio e fino al 14 settembre, sarà attivo il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge del territorio comunale

Ragusa, attivo il servizio di vigilanza e salvataggio nelle spiagge

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa