Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, carenza personale Pronto Soccorso

Ragusa, carenza personale Pronto Soccorso

Redazione by Redazione
7 Novembre 2021 - Aggiornato alle ore 09:44 -
in Politica
0
Ragusa, carenza personale Pronto Soccorso
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – E’ stato il classico sasso lanciato nello stagno, l’allarme che il manager della sanità ragusana, Angelo Aliquò ha lanciato sulla carenza di personale nei Pronto Soccorso delle piccole province, Ragusa compresa. un allarme che è stata immediatamente ripreso e rilanciato anche dalla politica a vari livelli. Il deputato regionale del Pd, Nello Dipasquale, nel prendere atto che “anche il Direttore Generale dell’ASP di Ragusa ha dovuto ammettere il grave stato di crisi in cui versano i Pronto Soccorso delle piccole province, per la cronica carenza di personale” ricorda che si tratta di “un allarme che ho lanciato più volte”. E spiega “ da tempo, e più volte, ho denunciato la grave emergenza che incombe sulla sanità regionale.

I miei appelli sono rimasti inascoltati, i vertici della sanità regionale hanno rivolto tutte le attenzioni agli ospedali dei grandi centri, con particolare riguardo all’area etnea, lasciando del tutto sguarniti importanti presidi di periferia. Anche il Partito Democratico ha più volte denunciato i problemi comuni a tutta l’isola, come ha fatto nello scorso mese di maggio, a Caltagirone, partecipando al sit-in della NURSIND, il sindacato delle professioni infermieristiche, per protestare contro le gravi criticità dell’ASP di Catania e, più in generale, dell’organizzazione sanitaria su tutto il territorio siciliano”. Dipasquale ricorda che in quell’occasione aveva sottolineato “la cosa più assurda è che le carenze gestionali e di personale nelle strutture sanitarie arrivano in un momento complicatissimo dal punto di vista dell’assistenza al malato, cioè quello di una grave pandemia, e per il quale i Governi hanno stanziato ingenti risorse proprio per reperire medici, infermieri e quant’altro possa essere utile per offrire risposte efficienti alle richieste di cure della cittadinanza.

Musumeci e Razza, nonostante le risorse disponibili, hanno brillato per immobilismo salvo favorire, forse, alcune realtà politicamente vicine all’area di Governo. Tutte questioni che abbiamo segnalato più volte e sulle quali, come PD, continueremo a dare battaglia sperando di risvegliare il Governo regionale dal sonno in cui sembra essere caduto da ormai troppo tempo”. Poi il parlamentare regionale dem ragusano conclude “è il totale fallimento delle politiche dell’assessore Razza e del governo guidato da Musumeci, uno stato di cose ormai non più tollerabile ma forse, al momento, irrisolvibile, per le dissennate politiche che hanno portato a questo stato di cose. Tutto ciò appare assai più tragico se si pensa agli ingenti fondi che sono stati riservati alla sanità per l’emergenza pandemica, c’è da sperare solo che questo governo e questo assessore non parlino di assunzioni di personale sanitario in vista delle elezioni, sarebbe la conferma della irresponsabile linea che ha denotato, per anni solo incapacità e inadeguatezza al ruolo che richiede ben altre figure in settori così delicati della vita pubblica”.

Ad affrontare invece il problema della carenza di personale nella sanità di emergenza-urgenza a livello più locale è il capogruppo 5 stelle al Comune di Ragusa, Sergio Firrincieli, che ribadisce la richiesta dei pentastellati di convocare una seduta aperta del civico consesso sulle problematiche della sanità cittadina. Così la motiva il capogruppo pentastellato “non ci sono medici nei pronto soccorso. Una criticità nuova? Oppure era qualcosa di cui il sindaco era stato messo a conoscenza? Non dimentichiamo che al pronto soccorso arrivano i cittadini ragusani ma anche quelli di tutto il comprensorio, per non parlare dei turisti che visitano la nostra città. Non ci sono dubbi. Il sindaco è la prima autorità sanitaria in città. Se c’è un problema del genere è giusto che sia coinvolto in prima persona trattandosi di una criticità di notevole portata”. Poi Firrincieli prosegue “dobbiamo chiederci che cosa può fare il primo cittadino, il Consiglio comunale, la politica in genere per fornire un aiuto al direttore generale dell’Asp.

Ma, ci chiediamo, è solo questa la criticità? Il Consiglio comunale aperto, che abbiamo richiesto nei giorni scorsi, proprio perché avevamo il sentore di qualcosa che non andava, doveva servire a tal fine, a capire, cioè, quali problemi assillano il settore e le possibili soluzioni da individuare, l’aiuto e il contributo, insomma, che ognuno di noi, politicamente impegnato, può portare nelle varie sedi istituzionali. Cassì ha fatto spallucce rispetto alla nostra richiesta. Non solo. Aveva ipotizzato modalità alternative che, ancora adesso, non riusciamo a capire quali siano. Lui ha già parlato con Aliquò? E’ a conoscenza di questa situazione di deficit, di questi ammanchi di personale? Oppure la Sanità è qualcosa che non lo riguarda? Perché se così fosse, cioè se questa problematica non lo coinvolge, lo dica chiaramente. E’ evidente che la città non saprebbe che farsene di un sindaco così e, piuttosto, bisognerebbe comprendere come organizzarsi altrimenti.

Speriamo di non doverci trovare, in futuro, a fare i conti con altre problematiche simili. Perché tutto quello che viene a mancare è fin troppo evidente che manca a ciascuno di noi. E questo è un andazzo che non possiamo assolutamente tollerare”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bottas conquista la pole position al Gp del Messico

Bottas conquista la pole position al Gp del Messico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies, chi è dentro e chi è fuori

Rottamazione quinquies, chi è dentro e chi è fuori

1 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: quando i pagamenti e aumenti?

Assegno unico luglio 2025: quando i pagamenti e aumenti?

1 Luglio 2025
Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

30 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa