Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
chocomodica 2023
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Cartelle esattoriali, verso la rottamazione quater: ecco come funzionerà

Cartelle esattoriali, verso la rottamazione quater: ecco come funzionerà

Redazione by Redazione
12 Ottobre 2021 - Aggiornato alle ore 11:34 -
in Attualità
0
Cartelle esattoriali, verso la rottamazione quater: ecco come funzionerà
Share on FacebookShare on Twitter

Cartelle esattoriali, verso la rottamazione quater: ecco le ultime news e come funzionerà. Un nuovo provvedimento o meglio una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali, la rottamazione quater, è al vaglio del Governo Draghi. Lo ha annunciato il ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco. Quest’ultimo ha anche annunciato un rinnovo del provvedimento di Saldo e Stralcio. “Una ulteriore spalmatura degli oneri fiscali per i cittadini – ha spiegato il ministro Franco – alle prese con le cartelle esattoriali”. E tuttavia, lo stesso titolare del dicastero di via XX Settembre, ha ricordato come sia comunque necessario il ritorno graduale “a una situazione di normalità, in cui tutte le famiglie e tutte le imprese siano in grado di estinguere le cartelle esattoriali versando le somme dovute all’Agenzia delle Entrate, senza la necessità di agevolazioni che pesano sui conti pubblici”. Al momento però non sono state introdotte nuove proroghe e quindi dal 15 ottobre dovrebbero riprendere le attività di riscossione, tra le quali le procedure esecutive (ossia pignoramenti, ipoteche e via dicendo), e gli avvisi di pagamento.

Il Governo nello stesso documento si impegnava a valutare anche l’opportunità di introdurre nuove sessioni delle cosiddette definizioni agevolate. Ossia la possibilità, per coloro i quali abbiano ricevuto cartelle esattoriali entro determinati criteri, di saldare il proprio debito a condizioni particolarmente agevolate. La stessa Agenzia delle Entrate, che si sta apprestando a riprendere le proprie attività e recuperare il tempo perso, aveva visionato con una certa sorpresa il documento che manifestava le intenzioni del Governo. L’invio di nuove cartelle di pagamento, che aveva ripreso il via a partire dai primi giorni di settembre, rischia infatti di rimanere privo di effetti se la sospensione dei pagamenti e delle procedure esecutive dovesse essere nuovamente prorogato.

Rottamazione Quater delle Cartelle Esattoriali: come sarà?
La Rottamazione Quater, se sarà approvata, probabilmente interesserà tutte le cartelle esattoriali per le quali non si è potuto beneficiare della Rottamazione Ter e del parallelo Saldo e Stralcio. Vale a dire tutte quelle cartelle in scadenza dopo il 2019. Ed è presumibile inoltre pensare che la tipologia di cartelle esattoriali per le quali sarà prevista la possibilità di una Rottamazione Quater saranno le medesime delle precedenti definizioni agevolate. Dalle quali erano escluse le cartelle inoltrate per il mancato pagamento di sanzioni di carattere non tributario e relative al mancato pagamento dei contributi previdenziali. Saranno probabilmente escluse dalla Rottamazione Quater anche le cartelle di pagamento inoltrate allo scopo di recuperare risorse comunitarie (cioè relative ai fondi erogati dall’Unione Europea), le sanzioni conseguenti a condanne di natura penale o emesse dalla Corte dei Conti.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Elezioni e ballottaggio tra Aiello e Sallemi a Vittoria: partita apertissima

Elezioni e ballottaggio tra Aiello e Sallemi a Vittoria: partita apertissima

adv

NOTIZIE SICILIA

Ruba in stanza albergo mentre turista dorme: denunciato

28 Novembre 2023

Omicidio Roberta Siragusa: ergastolo per ex fidanzato

28 Novembre 2023

Emanuele Magro muore dopo 5 giorni di agonia: è caccia al pirata della strada

28 Novembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Collettivo Con-Tatto torna in scena a Vittoria

29 Novembre 2023

Reliquie di San’Antonio di Padova da Giarratana a Monterosso Almo

28 Novembre 2023

Matia Bazar a Modica: concerto gratuito

28 Novembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Delegati iblei al congresso nazionale di sinistra italiana

29 Novembre 2023

Autostrada Siracusa-Gela: finalmente si inaugura lo svincolo di Modica

28 Novembre 2023

Ragusa, la Giunta municipale approva Dup e bilancio di previsione

27 Novembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Modica, modifica per rilascio pass cimitero

Modica, modifica per rilascio pass cimitero

29 Novembre 2023
Ragusa, saldo Imu in scadenza

Ragusa, saldo Imu in scadenza

29 Novembre 2023
Collettivo Con-Tatto torna in scena a Vittoria

Collettivo Con-Tatto torna in scena a Vittoria

29 Novembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}