Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Colon e dieta, mangiare spinaci protegge dal tumore e fa bene al cuore e alla vista

Colon e dieta, mangiare spinaci protegge dal tumore e fa bene al cuore e alla vista

Redazione by Redazione
1 Ottobre 2021 - Aggiornato alle ore 15:39 -
in Salute e benessere
0
Colon e dieta, mangiare spinaci protegge dal tumore e fa bene al cuore e alla vista
Share on FacebookShare on Twitter

Colen e dieta, mangiare spinaci pretegge dal tumore.Secondo uno studio mangiare spinaci aiuta a prevenire il cancro al colon poichè modificano il microbioma, agiscono sull’espressione genica e aumentano i livelli di acidi grassi benefici. Così gli spinaci proteggono dai tumori del colon, sia ereditari che non. Ancora non ci sono i dati sugli esseri umani, ma vale la pena iniziare a mangiarli comunque. In pratica inserire nella propria dieta gli spinaci fa bene alla salute del colon e dell'organismo. Lo suggerisce uno studio della Texas A&M University appena pubblicato sulla rivista Gut Microbes che ha analizzato il potere protettivo degli spinaci nei confronti delle forme ereditarie e non del tumore intestinale. In prima battuta i ricercatori si sono concentrati su una malattia ereditaria chiamata poliposi adenomatosa familiare caratterizzata dalla comparsa in età giovanile di polipi non cancerosi nel colon. Spesso chi ne soffre è costretto a sottoporsi alla rimozione chirurgica del colon per prevenire lo sviluppo di tumori. Da alcuni esperimenti sui topi è emerso che un elevato consumo di spinaci può frenare la formazione dei polipi e rimandare l’intervento chirurgico. 

I ricercatori hanno osservato l’impatto della dieta ricca di spinaci su topi affetti da poliposi adenomatosa familiare. Dopo 26 settimane di pasti a base di spinaci, gli animali mostravano alcuni cambiamenti nel microbioma intestinale e nell’espressione genica noti per avere un effetto protettivo nei confronti dei tumori. Inoltre, il nuovo regime alimentare aveva provocato un aumento del livello di alcuni acidi grassi (acido linoleico) che hanno un riconosciuto potere antinfiammatorio.  Gli scienziati hanno dimostrato che una dieta ricca di spinaci ha un potere protettivo anche nei confronti delle forme non ereditarie della malattia che sono la stragrande maggioranza dei casi. Solamente il 10-15 per cento dei tumori al colon dipende infatti da una predisposizione genetica. Il resto è casualità. Un secondo esperimento è stato condotto su modelli animali che mimavano le forme non ereditarie di tumore al colon. Ebbene, anche in questi casi un elevato consumo di spinaci è riuscito a prevenire la formazione di polipi. Gli effetti benefici sembra dipendano ancora una volta dall’aumento dei livelli degli acidi grassi e dell’acido linolenico e dei loro derivati. Gli scienziati sono giunti alle loro conclusioni mettendo insieme i dati di tre differenti analisi biomolecolari, quella sul microbioma (la ricerca dei microbi “buoni” e “cattivi”), quella sul trascrittoma (l’analisi dell’espressione genica) e quella sul metaboloma (l’analisi dei metaboliti come gli acidi grassi). 
 

Gli spinaci agiscono positivamente sul microbioma, sul tracrittoma e sul metaboloma dimostrando evidenti proprietà antitumorali. Già a questo punto, prima di avere i dati degli studi sugli esseri umani, gli scienziati non hanno dubbi sui benefici degli spinaci e consigliano di introdurli nella dieta al più presto per prevenire il cancro al colon, un tipo di tumore sempre più diffuso nei Paesi occidentali con un aumento notevole delle diagnosi in giovane età. 

Spinaci: le diverse varietà per la dieta
Gli spinaci che mangiamo sono le foglie commestibili dell’omonima pianta erbacea,Spinacia oleracea, in grado di raggiungere anche i 70 cm di altezza e appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae. Carnosi, consistenti e croccanti, hanno forma e dimensioni molto diversi a seconda delle varietà. Fra queste, le più diffuse in Italia sono:
il Gigante d’inverno, con foglie ampie, carnose e crespe;
il Merlo nero, a foglia media e arricciata;
il Metador, che si coltiva in primavera;
il Ricco di Castelnuovo, con foglie spesse e di forma rotondeggiante;
il Virofly a foglie grosse e di colore verde scuro.
Sono coltivati soprattutto nelle regioni del nord Europa, dove il clima è più favorevole, e si raccolgono quando non è ancora iniziata la fase di fioritura ovvero da novembre a marzo. In questo periodo, infatti, le foglie si induriscono e diventano fibrose e di sapore aspro.

Mangiare spinaci fa bene alla vista e al cuore
Non tutti sanno che mangiare spinaci fa bene anche ala oltre che al colon. Gli spinaci fanno bene alla vista grazie alla presenze di diverse sostanze tra cui luteina e zeaxantina, che, una volta depositatesi nella retina, svolgono un’azione preventiva nei confronti di alcune patologie, come la degenerazione maculare e la cataratta.” Inoltre, anche il beta-carotene è importante per la vista, poiché in grado di prevenire ulcere oculari, ma anche disturbi più blandi degli occhi, quali prurito, arrossamento e irritazione. Da non dimenticare la vitamina A, importantissima per la salute della vista.

Mangiare spinaci fa bene alla salute del cuore
Grazie all’elevato contenuto di potassio, gli spinaci sono un ortaggio molto importante per la salute del cuore e dell’intero apparato cardiovascolare. In particolare, sono indicati in caso di ipertensione, quindi per abbassare o mantenere regolari i livelli alti di pressione sanguigna. Di sostegno all’apparato vascolare risulta anche la vitamina K che, assieme al calcio e al fosforo, apporta anche benefici alle ossa e ai denti.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica: nuovo regolamento su cubatura in zona agricola

Modica: nuovo regolamento su cubatura in zona agricola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

2 Luglio 2025
Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa