• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Ottobre: a Ragusa si celebra la settimana Mondiale per l'allattamento

Redazione by Redazione
1 Ottobre 2021
in Appuntamenti
0
Ottobre: a Ragusa si celebra la settimana Mondiale per l'allattamento
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa . Si celebra la Settimana mondiale per l’allattamento materno – SAM le iniziative del Team allattamento al seno dell’ASP di Ragusa “Incontri di sensibilizzazione sull’importanza dell’allattamento al seno”. Il Team Allattamento al Seno – Asp di Ragusa – in occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno (Sam) ha programmato, come ogni anno, diverse iniziative per promuovere l’allattamento materno. Le attività messe in campo, dal suddetto Team, servono a promuovere l’allattamento al seno che rappresenta un percorso virtuoso che inizia in ospedale ma che continua nel primo anno di vita del bambino. Il primo appuntamento in programma è per sabato 2 ottobre all’ospedale “Maggiore” – Modica aula “Falcone” dalle ore 9.00 alle 12.00.

Seguiranno, nei giorni successivi, appuntamenti in alcune piazze dei comuni della provincia e precisamente:
16 ottobre – piazza San Giovanni – Ragusa dalle ore 16.00 alle 20.00;
23 ottobre – piazza Municipio – Scicli dalle ore 16.00 alle 20.00 e per concludere il 30 ottobre – piazza del Popolo – Vittoria, sempre dalle ore 16.00 alle 20.00.
Gli incontri di sensibilizzazione sull’importanza dell’allattamento al seno saranno a cura del team dell’Asp di Ragusa e grazie alla preziosa collaborazione del personale sanitario delle UU.OO. di Ostetricia e Ginecologia, Pediatria e Neonatologia nonché dei Consultori dell’Azienda Sanitaria di Ragusa.    
Si ringraziano per la partecipazione alla manifestazione: le Amministrazioni comunali, il Lions club di Vittoria, il Gruppo “Mamme alla pari” e la FIMP – Federazione Medici Pediatri.

L’allattamento al seno esclusivo risponde pienamente ai bisogni nutrizionali del bambino per tutto il primo semestre di vita. Svolge un ruolo positivo su crescita, sviluppo, salute dell’individuo a breve termine (riduzione delle infezioni, migliore risposta alle vaccinazioni) e a lungo termine (minor rischio di obesità, malattie cardiovascolari e immuno-mediate). Il latte materno è il miglior alimento possibile per un neonato perché contiene sia i nutrienti utili ad una crescita sana sia gli anticorpi materni. Per questi motivi, nei primi sei mesi di vita, l’Organizzazione Mondiale della Sanità – OMS raccomanda di alimentare i bambini esclusivamente con latte materno. Dopo, per soddisfare il crescente fabbisogno nutrizionale, la dieta va integrata con cibi complementari idonei, proseguendo l’allattamento al seno fino all’età di due anni e oltre, secondo il desiderio della mamma e del bambino.
Anche durante la pandemia, l’allattamento al seno, costituisce uno tra i più importanti interventi di Salute Pubblica per la sua efficacia e il vantaggioso rapporto costo-beneficio: un grande supporto che la mamma può dare al proprio figlio.

Tags: allattamento senoasp ragusaottobreRagusasettimana mondiale
ShareTweetSendShare
Previous Post

Vittoria, Asd Multicar Amarù prima classificata a Città Giardino

Next Post

Maria Santissima Bambina a Monterosso Almo: fine settimana di festa

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Maria Santissima Bambina a Monterosso Almo: fine settimana di festa

Maria Santissima Bambina a Monterosso Almo: fine settimana di festa

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Erdogan “I rapporti commerciali Italia-Turchia sempre più forti”

Erdogan “I rapporti commerciali Italia-Turchia sempre più forti”

6 Luglio 2022
tonno

Tonno e fette biscottate per perdere 5 kg: il menù

6 Luglio 2022
Il Covid esplode in Sicilia, 8920 nuovi positivi: 723 a Ragusa

Il Covid esplode in Sicilia, 8920 nuovi positivi: 723 a Ragusa

6 Luglio 2022
chalet pacman

Santa Croce Camerina, Inaugurato “PACMAN” nella spiaggia di Kaucana.

6 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Erdogan “I rapporti commerciali Italia-Turchia sempre più forti”

Erdogan “I rapporti commerciali Italia-Turchia sempre più forti”

6 Luglio 2022
tonno

Tonno e fette biscottate per perdere 5 kg: il menù

6 Luglio 2022
Il Covid esplode in Sicilia, 8920 nuovi positivi: 723 a Ragusa

Il Covid esplode in Sicilia, 8920 nuovi positivi: 723 a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}