• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sicilia » Giro di Sicilia tornerà di nuovo nel Val di Noto

Giro di Sicilia tornerà di nuovo nel Val di Noto

Redazione by Redazione
30 Settembre 2021
in Sicilia
0
Giro di Sicilia tornerà di nuovo nel Val di Noto
Share on FacebookShare on Twitter

Il “Giro della Sicilia”, la manifestazione cicloturistica che si è svolta nei giorni scorsi, tornerà anche per il prossimo anno, per la sua quarta edizione, lungo le strade e i centri barocchi del Val di Noto. Ad annunciarlo, facendo anche un bilancio dell’evento, è Guido Grasso, presidente del GS Mediterraneo. Per questa terza edizione sono state cinque le tappe, partendo da Noto, abbracciando vari Comuni delle province di Siracusa e Ragusa. Partecipanti da tutta l’isola ma anche da altre regioni italiane, come il Trentino, l’Alto Adige, la Toscana e perfino da altre nazioni come alcuni partecipanti di nazionalità tedesca, americana e irlandese. 
“Dopo le prime due edizioni che si sono svolte nella Sicilia Occidentale, per questa terza edizione ci siamo trasferiti nel Sud Est della Sicilia – spiega Guido Grasso – E’ andata molto bene, ha funzionato tutto, abbiamo avuto grande affetto ed accoglienza da parte dei Comuni e soprattutto dei cittadini.

Un entusiasmo trascinante che ha anche consentito di fare una conoscenza dei luoghi molto da vicino. E crediamo che questo sia un aspetto fondamentale del marketing territoriale perché va nella direzione dello sviluppo del turismo e del settore riguardante l’enogastronomia che in questa zona dell’isola, ma in generale in Sicilia, rappresenta sicuramente un punto di forza. 
Abbiamo avuto partecipanti da varie regioni italiane e da altre nazioni e di questo siamo particolarmente felici. Del resto la portata della comunicazione di un evento del genere la troviamo importante. Immaginare che chi torna a casa poi parlerà di queste terre ci rende orgogliosi”. Il “Giro della Sicilia”, che ha simbolicamente “ceduto” le strade all’agonistico “Giro di Sicilia”, ha visto numerose passeggiate ciclo-turistiche che hanno favorito la conoscenza dei territori, ma anche alcuni tratti cronometrati che hanno acceso la sana competizione tra i vari partecipanti, fino al momento finale con la cronoscalata.

I risultati vedono al primo posto, per la classifica del giro corto, Giuseppe Guzzio (Memorial Giorgio), per il giro lungo Salvatore Busacca (Grappolo d’Oro), per l’assoluta femminile Ilse Pfeifer (Team Zanolini Bike). “La bicicletta è il mezzo elettivo per fare un turismo lento, dolce, il turismo del paesaggio, anche degli odori che la Sicilia sa regalare – conclude Guido Grasso – Inoltre questa formula vuole lanciare un messaggio di sicurezza. Oggi le biciclette sono molto performanti, ci sono gare che a volte possono diventare pericolose. Invece il cicloturismo è particolarmente utile alla conoscenza del territorio e anche le cronoscalate si svolgono in strade completamente chiuse. Ci apprestiamo già ora ad avviare l’organizzazione della quarta edizione che si svolgerà sicuramente in primavera ancora una volta nel territorio del Val di Noto”. Info sul sito www.girodellasicilia.com. 

Tags: giro di sicilianotoval di noto
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ragusa Territorio, piscina comunale troppe criticità

Next Post

Pessina stende lo Young Boys, gioia Atalanta in Champions

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pessina stende lo Young Boys, gioia Atalanta in Champions

Pessina stende lo Young Boys, gioia Atalanta in Champions

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Capaci di raccontare a Ragusa

Capaci di raccontare a Ragusa

22 Maggio 2022
Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

21 Maggio 2022
Cane vivo bruciato nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

Cane bruciato vivo nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

21 Maggio 2022
La dieta del dottor Nowzaradan: programma completo per dimagrire

La dieta del dottor Nowzaradan: programma completo per dimagrire

21 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Capaci di raccontare a Ragusa

Capaci di raccontare a Ragusa

22 Maggio 2022
Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

21 Maggio 2022
Cane vivo bruciato nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

Cane bruciato vivo nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

21 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}