• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Cistite interstiziale e dieta: la lista degli alimenti da evitare

Redazione by Redazione
29 Settembre 2021
in Salute e benessere
0
Cistite interstiziale e dieta: la lista degli alimenti da evitare
Share on FacebookShare on Twitter

La cistite interstiziale può peggiorare se non si segue una sana alimentazione. Ecco alcuni consigli utili da seguire nella dieta per la cistite interstiziale e la lista degli alimenti da evitare. La dieta per la cistite interstiziale e cronica svolge un ruolo importante: alcuni alimenti, infatti, possono contribuire a peggiorare i sintomi. Un’alimentazione corretta può aiutare a prevenire le infiammazioni tipiche della cistite cronica. La motivazione del peggioramento della sintomatologia è giustificata dal fatto che le sostanze tossiche vengono eliminate con l’urina e il contatto di queste con l’urotelio già compromesso scatena reazioni tipo bruciore e dolore ancora più intenso.
Cistite interstiziale e dieta: alimenti da evitare
latte e latticini: formaggi stagionati, panna acida, yogurt; zuccheri; bevande alcoliche: birra, bibite gassate, caffè, the, succo di mirtilli neri, vino; frutta:  agrumi, mirtilli neri, uva, pesche, ananas, prugne, melograno, fragole, succhi derivati da questi frutti, quasi tutta la frutta secca; verdure: fave, fagiolini, cipolle, pomodori;
condimenti-spezie: maionese, cibi speziati, cibi etnici (cinesi, messicani, indiani, tailandesi), salsa di soia, aceto, cioccolata; carne e pesce: in scatola, essiccato, affumicato, acciughe, caviale.

Cistite interstiziale e dieta: alcuni consigli per non cadere in depressione
Una dieta molto restrittiva in molti casi fa sentire chi la segue diverso, limitato, depresso e costantemente malato anche quando sta bene. La depressione abbassa la soglia del dolore e libera sostanze che diminuiscono le difese immunitarie favorendo l’infiammazione. Di conseguenza la dieta severa invece di prevenire l’infezione urinaria potrebbe addirittura favorirla. E’ importante quindi limitarsi all’eliminazione dei soli alimenti verso i quali si sia appurato il reale effetto irritante. Una dieta rigida inoltre, impedisce di apportare importanti nutrienti all’organismo già debilitato da lunghe terapie antibiotiche. Ciò che degli alimenti può irritare è la presenza di ossalati ed il potenziale acidificante. Gli ossalati tendono ad aggregarsi (soprattutto in ambiente acido) formando cristalli di acido urico che possono graffiare le pareti uroteliali infiammando la vescica e provocando l’insorgenza di dolore. L’acidità in una vescica infiammata provoca il peggioramento immediato della sintomatologia (non provoca nulla invece se la vescica è sana).

Cistite interstiziale e dieta: alimenti e sostanze generalmente tollerati:
cioccolata bianca, formaggi non stagionati (crescenza, mozzarella, Jocca, etc), altre verdure e pomodori di produzione propria, meloni, pere, cereali, pane (tranne quello di segale), pasta, patate, riso, carne, pesce, mandorle, anacardi, pinoli, caffé e te decaffeinati, aglio e i condimenti non riportati nella lista precedente.

Tags: alimenticistite interstizialedietaRagusaSalute
ShareTweetSendShare
Previous Post

Bollette, con l'intervento del Governo +29,8% elettricità e +14,4% gas

Next Post

I Castelli più belli da vedere a Ragusa

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
I Castelli più belli da vedere a Ragusa

I Castelli più belli da vedere a Ragusa

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Erdogan “I rapporti commerciali Italia-Turchia sempre più forti”

Erdogan “I rapporti commerciali Italia-Turchia sempre più forti”

6 Luglio 2022
tonno

Tonno e fette biscottate per perdere 5 kg: il menù

6 Luglio 2022
Il Covid esplode in Sicilia, 8920 nuovi positivi: 723 a Ragusa

Il Covid esplode in Sicilia, 8920 nuovi positivi: 723 a Ragusa

6 Luglio 2022
chalet pacman

Santa Croce Camerina, Inaugurato “PACMAN” nella spiaggia di Kaucana.

6 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Erdogan “I rapporti commerciali Italia-Turchia sempre più forti”

Erdogan “I rapporti commerciali Italia-Turchia sempre più forti”

6 Luglio 2022
tonno

Tonno e fette biscottate per perdere 5 kg: il menù

6 Luglio 2022
Il Covid esplode in Sicilia, 8920 nuovi positivi: 723 a Ragusa

Il Covid esplode in Sicilia, 8920 nuovi positivi: 723 a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}