Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Firrincieli (M5) rilancia petizione messa in sicurezza via Fieramosca

Ragusa, Firrincieli (M5) rilancia petizione messa in sicurezza via Fieramosca

Redazione by Redazione
28 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 05:00 -
in Politica
0
Ragusa, Firrincieli (M5) rilancia petizione messa in sicurezza via Fieramosca
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Una petizione firmata da circa 500 cittadini ragusani per chiedere la messa in sicurezza, per i pedoni, del tratto di via Fieramosca, alla periferia della città, che dal civico 220 conduce sino all’ospedale, è stata affidata al capogruppo consiliare del M5 di Ragusa, Sergio Firrincieli, che l’ha allegata ad un ordine del giorno appena protocollato. Nella petizione si evidenzia la mancanza di marciapiedi e della  segnaletica stradale a corredo, ovvero le strisce pedonali, i cartelli segnaletici anche luminosi). Lo stesso Firrincieli già in aula se ne era fatto portavoce.ma, di fronte alla mancanza di attenzione dell’amministrazione cittadina per la sua comunicazione verbale, insieme al suo gruppo, aveva poi presentato un emendamento all'ultimo bilancio, dotato di tutti i pareri favorevoli. Ma, come lamenta l’esponente pentastellato “anche in questo caso l’entourage del sindaco e la maggioranza hanno bocciato il punto.

Ora, le cinquecento firme sono state allegate a un nuovo ordine del giorno protocollato in queste ore”. Poi il capogruppo 5 stelle aggiunge “abbiamo più volte rilevato l’assoluta disattenzione di questa Amministrazione verso le reali attese dei cittadini, esigenze messe sempre in secondo piano rispetto ai grandi progetti che la Giunta Cassì è intenta a presentare alla città e di cui però, purtroppo, a parte la locandina o il post su Facebook, non si vede la luce. Per quanto ci riguarda, mi piace questo modo di fare politica che certifica come qualsiasi richiesta, qualsiasi istanza il sottoscritto o il proprio gruppo presentino al civico consesso, provenga da reali esigenze della cittadinanza. Noi sì siamo sul territorio e stiamo lavorando per la collettività. Sarebbe bene che, invece di dedicarsi già alla campagna elettorale, anche il sindaco si sbracciasse per dare le risposte che la città vuole, risposte che si dovevano garantire sin dal suo insediamento, cosa che non è stata.

Quando i cittadini hanno bisogno e intendono essere rappresentati, noi ci siamo e chiediamo loro di farsi avanti per vedere soddisfatte richieste a vantaggio di tutti”. Ed intanto, rimbalzato da una denuncia social di un turista avellinese, il capogruppo Pd Mario Chiavola, riapre il discorso sui bagni pubblici interni al Giardino ibleo, inspiegabilmente chiusi alle 9,30 del mattino di un giorno della scorsa settimana. Chiavola riporta parte dell’intervista del turista in questione che lamentava come i bagni pubblici fossero chiusi e quindi inutilizzabili da parte del gruppo di una cinquantina di persone, ma, pare, anche da altri due gruppi con altrettante persone, e attacca “ci si chiede come, ancora oggi, occorra fare i conti con disagi di questo tipo. Ci riempiamo la bocca con paroloni come turismo ma poi, in realtà, pecchiamo moltissimo sul fronte dell’accoglienza e quindi dei servizi che, come in questo caso, risultano essere carenti. Ma che cosa fa l’Amministrazione comunale? Ha dato la sveglia a chi si deve occupare di gestire questi percorsi?

Oppure fa finta di niente? Lo dico perché una segnalazione simile, seppur inoltrata con molto garbo dal visitatore in questione, ci fa comprendere che abbiamo ancora parecchia strada da compiere e che, soprattutto, il Comune non cura nella maniera più adeguata determinati aspetti. E dire che, anche in questi giorni, a Ragusa e a Ibla la presenza dei turisti è davvero notevole. Una cosa, comunque, è certa. Non si può continuare in maniera approssimativa a gestire questi servizi di fondamentale importanza sul fronte dell’accoglienza”. E per rimanere in tema di bagni pubblici, situazione non migliore anche a Marina di Ragusa, dove già nel corso del mese di agosto qualcuno aveva rilevato l’assurdità che chiudessero alle 20, quando in pratica l’afflusso di villeggianti e turisti per la movida serale doveva ancora inziare e dove, già a inizio settembre, con la frazione balneare ancora con moltissime presenze, erano chiusi probabilmente definitivamente. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Eutanasia, Cei: Referendum inquieta, è sconfitta umana

Eutanasia, Cei: Referendum inquieta, è sconfitta umana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

9 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D'Asero, la manager di Scicli

Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D’Asero, la manager di Scicli

9 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

9 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa