Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Giovanni Leonardo Damigella cittadino onorario di Chiaramonte Gulfi FOTO

Giovanni Leonardo Damigella cittadino onorario di Chiaramonte Gulfi FOTO

Redazione by Redazione
19 Settembre 2021 - Aggiornato alle ore 17:56 -
in Appuntamenti, Chiaramonte Gulfi
0
Giovanni Leonardo Damigella cittadino onorario di Chiaramonte Gulfi FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

Chiaramonte Gulfi – Giovanni Leonardo Damigella cittadino onorario di Chiaramonte Gulfi. L’imprenditore ha donato l’opera Manifesto Principio, di Elena Mutinelli, inaugurata ieri. È stata inaugurata ieri sera a Chiaramonte Gulfi l’opera scultorea “Manifesto Principio” donata alla città dall’industriale Giovanni Leonardo Damigella. La scultura (alta 1,70 mt, del peso di tre tonnellate), realizzata dall’artista milanese Elena Mutinelli, è stata posizionata su un piedistallo all’interno della villa comunale di Chiaramonte Gulfi. Il sindaco Sebastiano Gurrieri ha conferito a Damigella la cittadinanza onoraria. «La città di Chiaramonte – si legge nella pergamena – nel riconoscere la sua capacità di produrre ricchezza e occupazione, di maturare sogni comuni e costruire condizioni per realizzarle, La ringrazia per il suo costante impegno nel migliorare il territorio e le conferisce l’onorificenza di Cittadino Onorario”.

Gurrieri ha ricordato i tanti interventi per la città ed il territorio, gli interventi a favore di edifici di culto, per la cultura, l’avvio del laboratorio di artigianato “Pietrangolare” per dare lavoro a disabili e che realizzeranno alcune opere per il comune. «Il dono di un’opera d’arte non è un fatto che si verifica spesso in Sicilia. Damigella condivide con noi il progetto di miglioramento della città con contributi concreti. Merita questo riconoscimento». Damigella ha raccontato come si è giunti alla realizzazione dell’opera, il contatto con l’artista attraverso Vittorio Sgarbi e la sua decisione di donarla alla città perché tutti ne possano beneficiare e godere. Ha ricordato il progetto condiviso con il primo cittadino. «Con il sindaco abbiamo parlato dei piccoli comuni che si spopolano, che perdono attrattiva, ma che possono diventare meta turistica e tornare a vivere se valorizzano ciò che hanno di più bello: Chiaramonte deve offrire ordine, pulizia, eleganza, bellezza per rendere piacevole il soggiorno. Questo è il progetto dell’amministrazione comunale che io condivido. E cerco di dare il mio contributo».

Per l’inaugurazione dell’opera era presente anche l’assessore alla Cultura, Cristina Terlato, la scultrice Elena Mutinelli, il critico d’arte Andrea Guastella. Terlato ha consegnato una targa ad Elena Mutinelli, «un’artista che attraverso la fisicità marmorea delle sue opere fa intuire verità profonde e il senso della vita». Andrea Guastella ha sottolineato «la sinergia incredibile tra impresa e arte», rimarcando «il rapporto di circolarità, il rapporto positivo tra i cittadini e gli esponenti più in vista della società che si fanno carico della realizzazione di opere d’arte che restano». Questo è il ruolo dei “mecenati”. Ha illustrato brevemente l’opera che si ispira alla Deposizione dalla Croce, sottolineando come in quel momento di morte, in quel groviglio di corpi che sostengono la figura di Cristo, c’è il seme della vita, il “Principio” della vita, che l’opera vuole esprimere. «Secondo me Elena parla con i blocchi di marmo – ha aggiunto – la pietra sembra morta, fredda, ma quando entra in contatto con la forza creativa diventa “vita”, come il seme gettato in terra che genera vita».

Elena Mutinelli ha spiegato: «La scultura è stata accompagnata nella sua realizzazione, fin dal primo momento, da Damigella, che ha accolto  e sostenuto il progetto. È stata un’esperienza fantastica. Mi auguro che altri artisti abbiano al loro fianco dei mecenati che permettano di lavorare con piena libertà e di produrre opere». E riguardo alla scultura aggiunge: «L’intreccio dei corpi attorno al Cristo morente richiama la circolarità della vita. Nel dolore scolpito nel volto emaciato del Cristo morto c’è l’abbandono alla serenità di una nuova prospettiva di rinascita. È la vita che rinasce e che continua». Prima di approdare a Chiaramonte Gulfi, l’opera “Manifesto Principio” è stata esposta, dal 20 giugno al 31 agosto, alla Pinacoteca civica di Volterra, alla mostra istituzionale “Rubeus et Alii” per il cinquecentenario della “Deposizione”  del Rosso Fiorentino, organizzata da Etra Studio Tommasi e curata da Antonio Natali ed Elisa Gradi. Essa, infatti, si ispira al capolavoro dell’artista di Firenze (Giovanni Battista di Jacopo).

La serata, presentata dalla giornalista Caterina Gurrieri, è stata accompagnata dal “Quartetto Catanese”, diretto dal maestro Fabio Raciti. È composto da Simone Molino (violino), Alessandro Longo (violoncello), Anna Maria Calì (pianoforte), Marzia Catania (soprano).

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti , torna in Chiaramonte Gulfi
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta mediterranea migliora memoria e funzioni cognitive

Dieta mediterranea migliora memoria e funzioni cognitive

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies, chi è dentro e chi è fuori

Rottamazione quinquies, chi è dentro e chi è fuori

1 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: quando i pagamenti e aumenti?

Assegno unico luglio 2025: quando i pagamenti e aumenti?

1 Luglio 2025
Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

30 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa