• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Dieta a basso indice glicemico: riattivare metabolismo a colazione

Redazione by Redazione
2 Agosto 2021
in Salute e benessere
0
Dieta a basso indice glicemico: riattivare metabolismo a colazione
Share on FacebookShare on Twitter

Dieta a basso indice glicemico: riattivare metabolismo a colazione. La dieta a basso indice glicemico è tra le diete più semplici da seguire per dimagrire. La dieta a basso indice glicemico consente di riattivare il metabolismo già a colazione, pasto più importante della giornata. Come si può intuire dal nome, la dieta a basso indice glicemico è incentrata sull’indice glicemico di un alimento. In breve, l’indice glicemico (IG) ti dice qual è l’effetto della glicemia sul tuo corpo. Un indice glicemico elevato porta ad un rapido aumento della concentrazione di glucosio nel sangue. L’indice glicemico è il fattore che decide quali alimenti possono finire nel piatto e quali no.

L’obiettivo è garantire che la dieta provochi il minor numero possibile di fluttuazioni dei livelli di zucchero nel sangue. La dieta a basso indice glicemico si concentra, inoltre, sui cosiddetti alimenti che favoriscono la perdita di peso. Fra questi vi sono l’olio d’oliva, il pesce, la frutta a guscio e i semi. Questo tipo di alimentazione è focalizzato anche su frutta e verdura con poche calorie, come ad esempio i cavoli, le fragole e gli asparagi. Aumentare l’uso di alimenti con un basso indice glicemico e concentrarsi su cibi freschi e ad alto contenuto di fibre riduce automaticamente il contenuto di carboidrati. Per questo la dieta a basso indice glicemico fa parte delle diete a basso contenuto di carboidrati.

Colazione
La colazione è il pasto più importante della giornata e per questo dev’essere ricca e in grado di apportare la giusta quantità di energia. Per riattivare il metabolismo, dopo il digiuno notturno, sono necessari i carboidrati complessi a basso IG, preferibilmente integrali, e i grassi buoni. Infine, non deve mancare una piccola dose di proteine.
Una dieta a basso indice glicemico per colazione prevede di consumare alcuni determinati alimenti e concedersi uno spuntino a metà mattina, scegliendo uno yogurt, frutta ricca di fibra o frutta secca.
per colazione è possibile mangiare:
frutta
cereali integrali e pane integrale
latte o yogurt vaccini
latte o yogurt di soia
frutta secca
creme spalmabili senza zuccheri aggiunti

Pranzo
Il pranzo sarà caratterizzato dall’assunzione di carboidrati complessi a basso IG in grado di fornire energia per il resto della giornata. I cibi necessari per una dieta a basso indice glicemico a pranzo potranno essere:
pasta integrale
cereali in chicchi
legumi
affettati magri
uova
seitan
tofu
verdura

Lo spuntino pomeridiano potrà comprendere gli stessi alimenti indicati per quello mattutino o un paio di fette di affettati
Cena
La cena è il pasto in cui si dovrebbero assumere meno calorie. Tuttavia, è anch’esso di notevole importanza perchè è in grado di fornire all’organismo i mattoni per la costruzione e la rigenerazione dei tessuti e della massa magra durante la notte. Gli alimenti a basso contenuto glicemico ideali per la cena sono quelli ricchi di proteine, come:
carni magre
pesce
affettati magri
formaggi e latticini magri
uova
legumi

Dieta a basso indice glicemico
Evitando gli alimenti ad alto IG e preferendo quelli a basso IG, è possibile creare una dieta che contrasti glicemia e adipe. Ecco tre menu giornalieri di esempio da adottare a rotazione o modificando laddove lo si trovi necessario, per mantenere sotto controllo l’indice glicemico. magri, come pollo o tacchino.

Tags: dietadimagrireRomaSalute
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ragusa, aggiudicati lavori Metroferrovia fermata Colajanni

Next Post

Il Mediterraneo si è innalzato di 1,25 millimetri l'anno

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il Mediterraneo si è innalzato di 1,25 millimetri l'anno

Il Mediterraneo si è innalzato di 1,25 millimetri l'anno

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Maltempo in Sicilia: temporali e calo delle temperature

Maltempo in Sicilia: temporali e calo delle temperature

8 Agosto 2022
BCsicilia: Falcone Borsellino non sono un aeroporto

BCsicilia: Falcone Borsellino non sono un aeroporto

8 Agosto 2022
L'Inferno di Dante a Piazza Armerina: spettatori da ogni parte della Sicilia

L’Inferno di Dante a Piazza Armerina: spettatori da ogni parte della Sicilia

8 Agosto 2022
Il Centro Subacqueo Ibleo a settembre a Linea Blu su Rai Uno

Il Centro Subacqueo Ibleo a settembre a Linea Blu su Rai Uno

8 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia: temporali e calo delle temperature

Maltempo in Sicilia: temporali e calo delle temperature

8 Agosto 2022
BCsicilia: Falcone Borsellino non sono un aeroporto

BCsicilia: Falcone Borsellino non sono un aeroporto

8 Agosto 2022
L'Inferno di Dante a Piazza Armerina: spettatori da ogni parte della Sicilia

L’Inferno di Dante a Piazza Armerina: spettatori da ogni parte della Sicilia

8 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}