• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Politica » Peppe Calabrese Pd: Ragusa senza Piano regolatore

Peppe Calabrese Pd: Ragusa senza Piano regolatore

Redazione by Redazione
1 Luglio 2021
in Politica
0
Peppe Calabrese Pd: Ragusa senza Piano regolatore
Share on FacebookShare on Twitter

Calabrese Pd: Ragusa senza Piano regolatore.“Chiediamo nuovamente che l’assessore Giuffrida sia messo da parte e che il sindaco faccia chiarezza su questi temi”. Ragusa da questo momento è di fatto senza Piano regolatore generale e corre il rischio che nasca un nuovo centro commerciale proprio dove dovrebbe esserci il Parco Agricolo Urbano, il polmone verde della città, Questo l’allarme lanciato dal segretario cittadino del partito democratico Peppe Calabrese. Secondo il quale “il TAR non ha accolto la richiesta di sospensiva del Comune per le prescrizioni dell’Assessorato regionale Territorio e Ambiente sulle varianti al PRG”. Calabrese chiarisce i dettagli “l’Assessorato regionale Territorio e Ambiente, col D.D. n. 45 dello scorso 18 marzo, ha sostanzialmente bocciato la variante riguardante l’area dell’ex Parco Agricolo Urbano ribadendo le motivazioni precedentemente notificate al Comune e alle quali l’Amministrazione (pensiamo su consiglio dell’assessore al ramo Giovanni Giuffrida) ha “pensato male” di non adeguarsi.

Anzi, per tutta risposta, l’Amministrazione Cassì ha continuato nella sua testarda contrapposizione con l’Assessorato regionale, promuovendo un ricorso al TAR (a spese della collettività). Dalle nostre fonti abbiamo appreso che il TAR non ha concesso alcuna sospensiva, come si aspettavano o speravano a Palazzo dell’Aquila, e che l’udienza di merito è stata fissata al prossimo mese di gennaio del 2022. Ne consegue che al momento la città di Ragusa è senza PRG, con tutti i problemi che ciò comporta, tra i quali, per esempio, l’assenza di vincoli o tutele per alcuni importanti pezzi di territorio che rischiano di cadere nelle mire di chi vorrebbe speculare”. Allarme tanto più giustificato e pressante dal mometo che, prosegue il segretario del Pd ragusano “proprio in questi giorni circolano voci in merito alla volontà di qualcuno di riproporre la nascita di un nuovo centro commerciale lì dove, invece, dovrebbe esserci il Parco Agricolo Urbano, il polmone verde della città, causando, se dovesse concretizzarsi questa ipotesi, la totale e definitiva desertificazione commerciale del centro storico”.

Calabrese poi si dice sicuro che “una tale eventualità scontenterebbe buona parte della Giunta municipale, sindaco compreso, e quindi non riusciamo a capacitarci di come sia stato possibile che l’Amministrazione abbia deciso di ricorrere al Tribunale Amministrativo piuttosto che adeguarsi alle prescrizioni che la Regione aveva inviato. Anche se la scelta di lasciare la città priva del Piano Particolareggiato del Centro Storico, strumento urbanistico di enorme importanza per la riqualificazione edilizia del quartiere, ci fa sospettare che quella del definitivo abbandono del centro sia una specifica strategia di questa amministrazione o, quanto meno, di una parte della Giunta, nello specifico l’assessore all’Urbanistica”. E quindi l’esponente dem va al punto “nel chiedere nuovamente che l’assessore Giuffrida sia messo da parte, come abbiamo già fatto tramite il nostro capogruppo in consiglio comunale Mario Chiavola che insieme al Movimento 5 Stelle ha presentato una mozione di sfiducia, a causa della manifesta inadeguatezza al ruolo poiché danneggia un settore importante come quello urbanistico, invitiamo il sindaco a fare chiarezza su questi temi spiegando alla città quale sia la sua idea di sviluppo”. (da.di.)

Tags: peppe calabresepiano regolatore ragusaRagusaragusa pd
ShareTweetSendShare
Previous Post

Domani la festa della Madonna delle Grazie a Ragusa

Next Post

Covid Ragusa 1 luglio: 247 positivi e 13 ricoverati

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Ragusa 1 luglio: 247 positivi e 13 ricoverati

Covid Ragusa 1 luglio: 247 positivi e 13 ricoverati

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Festa della Salute a Ragusa: strepitoso successo

Festa della Salute a Ragusa: strepitoso successo

23 Maggio 2022
Salernitana travolta in casa ma comunque salva

Salernitana travolta in casa ma comunque salva

23 Maggio 2022
Museo Archeologico Ragusa, sopralluogo per lavori

Museo Archeologico Ragusa, sopralluogo per lavori

23 Maggio 2022
Golden State ad un passo dalle Finals Nba

Golden State ad un passo dalle Finals Nba

23 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Festa della Salute a Ragusa: strepitoso successo

Festa della Salute a Ragusa: strepitoso successo

23 Maggio 2022
Salernitana travolta in casa ma comunque salva

Salernitana travolta in casa ma comunque salva

23 Maggio 2022
Museo Archeologico Ragusa, sopralluogo per lavori

Museo Archeologico Ragusa, sopralluogo per lavori

23 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}