Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta zona: cos'è, come funziona e il vero metodo per dimagrire

Dieta zona: cos'è, come funziona e il vero metodo per dimagrire

Redazione by Redazione
11 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 15:58 -
in Salute e benessere
0
Dieta zona: cos'è, come funziona e il vero metodo per dimagrire
Share on FacebookShare on Twitter

Dieta zona per dimagrire, ecco cos'è, come funziona e il vero metoto per dimagrire.La dieta a zona molto diffusa negli Stati Uniti negli Anni ’90, è ancora oggi popolare in Italia e in Europa. La dieta a zona, un metodo per dimagrire elaborato oltreoceano dal biochimico americano Barry Sears, presidente della Inflammation Research Foundation e ricercatore alla Boston University School of Medicine e al Mit, Massachusetts Institute of Technology.
Come funziona la dieta a zona?
Partiamo dal nome del celebre programma alimentare, spazzando subito via un falso mito: il termine “zona” potrebbe erroneamente far pensare che la dieta elaborata dal nutrizionista statunitense miri a far perdere massa grassa e a rimodellare solo una specifica parte del corpo. Non è così. "Zona" è una parola utilizzata in farmaceutica per indicare la quantità di un farmaco necessaria affinché quest’ultimo sia efficace. Se è vero che “siamo quello che mangiamo”, secondo Sears il farmaco più importante per il nostro corpo è il cibo, che dobbiamo utilizzare al pari di un medicinale dosando tipologie, quantità e tempi di “somministrazione” con lo scopo di ottenere il miglior stato di salute e benessere per l’organismo.La zona è dunque la condizione ottimale che possiamo ottenere per il nostro corpo, lavorando su quattro pilastri, di cui l’alimentazione costituisce il primo, fondamentale, step: cibo, esercizio fisico, gestione dello stress, integrazione di Omega 3.

Dieta a zona per dimagrire: come funziona?
La dieta a zona non si concentra strettamente sulle calorie, ma sui livelli di proteine per mantenere la massa muscolare. Questa quantità di proteine è individuale: una volta calcolato il fabbisogno proteico giornaliero totale di ciascuno, lo si divide in parti più o meno uguali, da distribuire nell’arco della giornata. A ogni pasto, poi, questa quantità di proteine va bilanciata con una quantità di carboidrati superiore di un terzo, aggiungendo una fonte di grassi monoinsaturi (come l’olio extravergine di oliva). La composizione del pasto deve rispettare lo schema di 40-30-30. Le calorie, cioè, saranno assunte secondo questa rigida proporzione: 40% derivanti da carboidrati, 30% da proteine e 30% da grassi. Il rapporto stabilizza in maniera ottimale i livelli di zuccheri nel sangue (glicemia).

Dieta a zona, cosa si mangia
Lo studioso americano inventore della dieta a zona divide i cibi in favorevoli, sfavorevoli o da limitare, proprio in base all’indice glicemico che hanno. Ok allora alle fonti proteiche magre come carni bianche e pesce, ok anche a carboidrati a basso indice glicemico, e cioè verdure non amidacee (tutte eccetto patate, zucca, carota cotta, barbabietola) e frutta (tranne banane, il mango, la papaia, l’anguria, il caco), olio d’oliva e frutta secca in guscio ma anche uva, datteri e fichi. Cosiddetti carboidrati favorevoli sono considerati anche l’avena decorticata e il vino rosso (da assumere con moderazione). Tra i carboidrati da limitare troviamo cereali e derivati (pane e pasta) e succhi di frutta. Da evitare sono invece i dolci, le bevande alcoliche e quelle zuccherate. L’alimentazione quotidiana va suddivisa in cinque pasti giornalieri: tre principali e due spuntini. A grandi linee, lo schema statunitense della dieta a zona ricalca dunque quello della dieta mediterranea, di cui, secondo alcuni, costituirebbe una sorta di evoluzione.

La colazione è il pasto più importante della giornata. Una colazione tipo potrebbe prevedere dello yogurt greco con aggiunta di mandorle. Per pranzo, antipasto di verdure alla griglia, pesce grigliato e frutta. A cena, pollo alla griglia con verdure grigliate o al forno e frutta.
Per gli spuntini, si può mangiare un frutto e un pezzo di formaggio oppure un bicchiere di vino rosso con un pezzo di formaggio. Il menu deve variare ogni giorno, seguendo però sempre lo schema del rapporto bilanciato tra i suoi componenti. Largo quindi alla fantasia delle ricette, per non rischiare di annoiarsi ed essere ripetitivi.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Amministrative, a Roma il centrodestra lancia Michetti-Matone

Amministrative, a Roma il centrodestra lancia Michetti-Matone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

Regione Siciliana, la svolta fiscale di Schifani sul modello del Portogallo

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025

Ragusa, Peppe Cassì dal civismo a Forza Italia

15 Luglio 2025

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

15 Luglio 2025
Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

15 Luglio 2025
Ispica, via Statale pericolosa

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa