Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta, ecco gli orari giusti per non ingrassare mangiando

Dieta, ecco gli orari giusti per non ingrassare mangiando

Redazione by Redazione
5 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 22:06 -
in Salute e benessere
0
Dieta, ecco gli orari giusti per non ingrassare mangiando
Share on FacebookShare on Twitter

La dieta ideale per non ingrassare prevede il rispetto di alcuno orari per mangiare. In pratica per dimagrire  bisogna fare attenzione oltre a ciò che mangiamo anche  a quando consumiamo i nostri pasti quotidiani: colazione, pranzo e cena che dovrebbero seguire degli orari ben precisi. Ciò perché il cibo si assimila in modo diverso, e potrebbe ripercuotersi sulla nostra linea. Scopriamo allora a che ora mangiare per dimagrire e la tipologia di nutrienti da assumere nei diversi pasti giornalieri. Mangiare, nutrirsi, ingrassare o non ingrassare? Una bistecca o un piatto di pasta consumati a pranzo o a cena non hanno lo stesso effetto sull'organismo, poiché gli ormoni influenzano durante la giornata il metabolismo e dunque la capacità di assimilazione delle sostanze.

Una recente ricerca frutto della collaborazione tra il Brigham and Women's Hospital di Boston e l'Università della Murcia (Spagna), pubblicata sulla rivista International Journal of Obesity, ha provato come le persone a dieta ipocalorica che pranzano prima delle ore 15 abbiano perso circa il 30% in più di peso rispetto a chi invece mangia abitualmente più tardi. La ricerca ha esaminato 420 volontari a regime alimentare controllato per 20 settimane: in media chi ha anticipato il pasto ha perso 11 chili, 2,5 in più dei ritardatari.Prima di tutto è necessario sapere che non si devono assolutamente saltare i pasti, poiché il corpo percepisce l'assenza di cibo come un periodo di carestia e procede a immagazzinare più grassi possibile per accumulare energia.L'ora giusta per consumare la colazione è quella tra le 7 e le 8 del mattino, perché le attività sono in piena ripresa e ciò che si mangia viene bruciato velocemente. Da preferire carboidrati a basso indice glicemico come il pane integrale, unitamente a proteine magre come il latte scremato.Per fare un peccato di gola (come mangiare un dolce), meglio pranzare tra le 12 e le 13: nelle tre ore successive gli ormoni attivano il metabolismo e non fanno accumulare i grassi. Scegliete per pranzo carboidrati come pasta, patate o riso, abbinati a verdure o legumi. La cena perfetta è tra le 19 e le 20: meglio andare a dormire leggeri perché l'ormone della crescita e la somatomedina, che favoriscono l'aumento della massa grassa e la rigenerazione dei tessuti, lavorano meglio a stomaco vuoto. Preferite le proteine, limitando i carbodrati a una fetta di pane integrale, e verdure a volontà.

Dieta: perché è importante mangiare negli orari giusti per non ingrassare
La motivazione starebbe tutta nelle variazioni metaboliche e ormonali, che sono regolate dal nostro orologio biologico, e che influiscono sull'assorbimento e smaltimento di nutrienti come zuccheri, grassi e carboidrati. Per perdere peso, o comunque, per non ingrassare, sarebbe consigliabile consumare colazione, pranzo e cena in orari in cui il metabolismo è più attivo: rispettando, quindi, i ritmi dell'organismo.
Dieta: colazione tra le 7 e le 8 per smaltire subito gli alimenti
La colazione andrebbe consumata ogni mattina tra le 7 e le 9: è questa la fascia oraria in cui l'insulina, l'importante ormone che regola il livello di zuccheri nel sangue, e l'attività del nostro metabolismo, sono al massimo. Il nostro corpo viene da ore di digiuno e deve quindi ricevere l'energi giusta per attivare il metabolismo. Gli alimenti consumati in questa fascia oraria saranno quindi smaltiti in poco tempo. Ma cosa preferire al mattino? L'ideale sono i carboidrati, in quanto a colazione la capacità dell'organismo di rispondere al carico glicemico è al massimo. Importante però scegliere i carboidrati giusti, come i cereali integrali, ma anche latte vegetale, di avena, di soia o di riso, yogurt e frutta fresca. Da evitare invece gli zuccheri semplici, che causano una ipoglicemia in poco tempo: il risultato è che abbiamo fame dopo poco tempo, mangiando di più a pranzo. Vietato poi saltare la colazione: ciò determinerebbe uno stato di stress e anche una carenza di nutrienti, rallentando il metabolismo.

Dieta: pranzo tra le 12 e le 13 per non permettere al grasso di accumularsi
L'orario ideale per il pranzo è invece tra le 12 e le 13, quando gli ormoni della tiroide sono più attivi: il metabolismo è più veloce e non si accumula grasso. Anche a pranzo, l'ideale è preferire i carboidrati a basso indice glicemico, come pane e pasta integrali, riso, orzo e farro, da abbinare a legumi, verdure e frutta: via libera anche alle spezie. In ogni caso, il pranzo dovrebbe essere consumato entro le 4 ore e 1/2 dalla colazione, per bruciare i grassi più velocemente.
Dieta: cena tra le 19 e le 20 per aumentare la massa magra
La cena dovrebbe essere consumata entro 3 ore dal pranzo, o comunque tra le 19 e le 20. In questa fascia oraria l'ormone della crescita, che favorisce l'aumento della massa magra, è ai suoi massimi livelli. Inoltre, la poca distanza tra pranzo e cena, non lascia spazio a spuntini spezza-fame, giungendo così alla cena con poca fame. La cena dovrà comunque essere leggera e a base di proteine e grassi buoni come pesce azzurro, carne magra, verdure e pane integrale. La sera, infatti, è il momento in cui comincia la produzione di GH, l'ormone della crescita che, durante la notte, rigenera i tessuti, favorendo l'aumento della massa magra.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Carabinieri Ragusa, 207° annuale Fondazione dell'Arma dei Carabinieri

Carabinieri Ragusa, 207° annuale Fondazione dell'Arma dei Carabinieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa