• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

100 anni dopo Eccidio di Passo Gatta: convegno a Modica

Redazione by Redazione
27 Maggio 2021
in Appuntamenti, Modica
0
100 anni dopo Eccidio di Passo Gatta: convegno a Modica
Share on FacebookShare on Twitter

La celebrazione dei Cento anni dall’Eccidio di Passo Gatta, che segnò una delle pagine più buie della storia di Modica, sarà commemorata con un convegno di studi dal titolo “Cento anni dopo” promosso dalla CGIL, dalla Scuola di Formazione Politica e Culturale “Virgilio Failla”, dall’A.N.P.I., dal Centro Studi “Feliciano Rossitto”, dall’Università di Catania e dal Comune di Modica e che si terrà in una due giorni all’Auditorium “Pietro Floridia” di Piazza Matteotti. Sei le vittime e altrettanti i feriti gravi caduti sotto il fuoco fascista durante una manifestazione di lavoratori. L’appuntamento si terrà venerdì 28 maggio alle ore 18.00 e sabato 29 maggio alle ore 9.00. Nella giornata di apertura, che sarà moderata da Angela Allegria, vice presidente della Scuola di formazione politica “Virgilio Failla”, il primo intervento sarà del prof. Giovanni Di Rosa, presidente della Scuola di Formazione Politica “Virgilio Failla” che affronterà il tema “Un passato che non passa”; quindi sarà l’amministrazione comunale a dare il saluto ai convegnisti.

Seguiranno gli interventi del prof. Giancarlo Poidomani, docente all’Università di Catania, che tratterà “ il biennio nero nella Sicilia Sud- Orientale”; il giornalista Giuseppe Calabrese si soffermerà su “L’inchiesta Vitale (alias Failla) sull’eccidio di Passo Gatta”; Antonio Colombo del Centro Studi “Feliciano Rossitto” tratterà “ Le elezioni amministrative del 1920” e infine Peppe Scifo, segretario generale della CGIL di Ragusa che relazionerà su “Lo squadrismo contro il movimento sindacale”. La prima giornata del convegno di studi si concluderà con la proiezione del docufilm “Anni Vinti” di Andrea Giannone. Sarà il docufilm ad aprire alle ore 9.00 la seconda giornata di studi, coordinata da Graziella Perticone, segretaria generale della FLC di Ragusa, che continuerà con  l’intervento di Santo Burgio, presidente della struttura didattica speciale di Lingue di Ragusa (università di Catania) che parlerà su ”1921/2021: anni ’20 a confronto; “L’antifascismo popolare” è il tema affrontato da Margherita Bonomo, docente dell’Università di Catania; Marilena Di Caro, dell’ANPI provinciale di Ragusa, si soffermerà su “L’attualità dell’antifascismo”.

L’intervento conclusivo è riservato al giovane registra Andrea Giannone che ci illustrerà “Anni Vinti”: nascita di un docufilm”. Giova ricordare che l’ingresso all’Auditorium è libero con partecipazione limitata al numero dei posti disponibili in relazione alle misure anticovid.

Tags: cento anni eccidioconvegno modicaeccidio passo gattaModica
ShareTweetSendShare
Previous Post

Covid Ragusa, morta una donna di Chiaramonte Gulfi

Next Post

Spaventoso incidente tra Piazza Armenina e Mirabella Imbaccari

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Spaventoso incidente tra Piazza Armenina e Mirabella Imbaccari

Spaventoso incidente tra Piazza Armenina e Mirabella Imbaccari

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

dell’Asd Ragusa calcio

Ragusa calcio, Alberto Ribellino nuovo vicedirettore generale

6 Luglio 2022
cartia plant

Calcio, la Cartia Plant di Scicli vince a Roma

6 Luglio 2022
Siae, Matteo Fedeli nuovo direttore generale

Siae, Matteo Fedeli nuovo direttore generale

6 Luglio 2022
poste ragusa

Poste italiane, lavori nell’ufficio postale di Ragusa centro

5 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

dell’Asd Ragusa calcio

Ragusa calcio, Alberto Ribellino nuovo vicedirettore generale

6 Luglio 2022
cartia plant

Calcio, la Cartia Plant di Scicli vince a Roma

6 Luglio 2022
Siae, Matteo Fedeli nuovo direttore generale

Siae, Matteo Fedeli nuovo direttore generale

6 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}