• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Politica » Ragusa, si aggrava la crisi dei rifiuti: emergenza preannunciata

Ragusa, si aggrava la crisi dei rifiuti: emergenza preannunciata

Redazione by Redazione
22 Maggio 2021
in Politica
0
Ragusa, si aggrava la crisi dei rifiuti: emergenza preannunciata
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre nel tardo pomeriggio di venerdì l’amministrazione comunale rendeva nota che “ anche se al momento perdura lo stato di crisi al sistema per lo smaltimento dei rifiuti, sia nella giornata di  sabato 22 che in quella di lunedì 24 maggio, verrà garantito il ritiro dell’umido”, nella mattinata dello stesso giorno il movimento politico Territorio sferrava un durissimo attacco alla stessa amministrazione accusandola che si tratta di “un’emergenza pre-annunciata”. Il segretario di Territorio, Raffaele Schembari, osserva “la situazione di gravissima emergenza che stiamo vivendo e che non solo ha impedito in questi giorni, ma potrebbe rendere sempre più difficile la raccolta e lo smaltimento di carta, vetro e indifferenziati, ha radici lontane e colpe attuali” e ne fa la cronistoria “risale infatti a circa dieci anni fa la scelta politica, per nulla condivisibile, di non seguire la strada tracciata dall’Amministrazione Di Pasquale di un potenziamento della cava e, invece, si preferisce espellere i rifiuti da Ragusa, mandandoli in siti lontani che hanno fatto lievitare i prezzi.

Sicuramente ognuno nel suo piccolo egoistico desiderio non desidererebbe avere l’immondizia vicino casa, ….. ma nemmeno dentro casa!!! E va addebitata all’attuale Giunta la colpa di non aver previsto quel che poteva accadere e che oggi, puntualmente, ci attanaglia. Spedire fuori i rifiuti significa far lievitare i prezzi, per ottenere risultati tutti da verificare. Già da allora è iniziato il lento ma inesorabile declino, cui nessuno ha pensato di dover controbattere. Politica è amore verso la propria città, e non l’arte di affrontare le emergenze dando sempre la colpa ad altri”. Detto questo Schembari prosegue “il progetto di espellere i rifiuti dal territorio ragusano per conferirli in discariche lontane e non controllabili sta dando oggi i suoi frutti avvelenati, dovremo “obtorto collo” dipendere dalle volontà di terzi, ma le colpe sono anche di chi ha accettato, forse senza neppure considerarlo, il rischio di esporre la città al pericolo di dover subire le decisioni altrui e gli altrui tentennamenti, le scarse capacità e gli umori di amministrazioni che, oggi, sono in grado di imporre le loro politiche ai nostri bisogni”.

L’accusa specifica che il segretario di Territorio rivolge “all’attuale governo della città, nonostante la prestigiosa carica ricoperta dal Sindaco Cassì in seno alla società che doveva – negli intenti elettorali e post elettorali – attuare una raccolta dai numeri altissimi, è che non ha programmato, non ha verificato, non ha pensato a cosa ci avrebbe riservato il futuro che adesso ci è precipitato addosso”. A conclusione della propria reprimenda, Raffaele Schembari ironizza “l’unica attenzione che viene dedicata alla città è l’annuncio telefonico, che peraltro raggiunge quei pochi che sono ancora disposti a pagare un’utenza fissa, con cui si invita a non esporre i mastelli” e avverte “rischiamo, a breve, di doverci tenere sul balcone anche l’umido? O di sapere, all’improvviso, che quella raccolta viene conferita in siti poco sicuri?” e allarga sconsolatamente le braccia “il governo di una città dovrebbe essere ben altro”. (da.di.)

Tags: raffaele schembariRagusarifiuti ragusaterritorio ragusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Nuovo bonus da 1.600 euro nel Sostegni bis: a chi tocca

Next Post

Ragusa, servizio comunale sfalcio e diserbo: attacco a testa bassa

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, servizio comunale sfalcio e diserbo: attacco a testa bassa

Ragusa, servizio comunale sfalcio e diserbo: attacco a testa bassa

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Diabete giovanile: come gestire la quotidianità a casa

Diabete giovanile: come gestire la quotidianità a casa

28 Maggio 2022
Ragusa, avviati due cantieri di servizio

Ragusa, avviati due cantieri di servizio

28 Maggio 2022
Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

28 Maggio 2022
Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

27 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Diabete giovanile: come gestire la quotidianità a casa

Diabete giovanile: come gestire la quotidianità a casa

28 Maggio 2022
Ragusa, avviati due cantieri di servizio

Ragusa, avviati due cantieri di servizio

28 Maggio 2022
Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

28 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}