Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » Una preghiera per invocare la pace e la fine della pandemia a Ragusa

Una preghiera per invocare la pace e la fine della pandemia a Ragusa

Redazione by Redazione
14 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 22:13 -
in Appuntamenti
0
Una preghiera per invocare la pace e la fine della pandemia a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

“Uniti con la Vergine, invochiamo la pace e la fine della pandemia”. Un appuntamento speciale promosso dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa, ieri mattina, al Consorzio siciliano di riabilitazione di Ragusa per la celebrazione della memoria della Beata Maria Vergine di Fatima, in occasione dell’anniversario della prima apparizione ai tre pastorelli il 13 maggio 1917. L’iniziativa si è svolta nel rispetto delle misure di sicurezza per evitare la diffusione del Covid-19 ed è stata rivolta agli ospiti e al personale del Csr. “Tre anni fa, sul sagrato del santuario mariano della città portoghese, a ricordare quell’apparizione della Madre del Cielo alla Cova da Iria, esattamente un secolo prima – ha spiegato il direttore della Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti – era stato lo stesso Pontefice, nella messa con rito di canonizzazione di Francisco e Jacinta Marto, i due pastorelli che con la cugina Lúcia dos Santos assistettero alle apparizioni della “Signora tanto bella”.

Ieri, in continuità con Papa Francesco, ho ricordato l’esempio della Vergine Maria, invitando a vivere questo mese di maggio con una preghiera quotidiana “più intensa e fedele”, in particolare recitando il Rosario, “come raccomanda la Chiesa obbedendo a un desiderio ripetutamente espresso a Fatima dalla Madonna”: sotto la sua protezione, “i dolori e le afflizioni della vita saranno più sopportabili”, seguendo gli insegnamenti di Cristo. Tutti uniti, dunque, con la Madonna: che ci accompagni in questa via di conversione quotidiana verso Gesù”. E don Occhipinti ha aggiunto: “In un momento di pandemia, come quello che viviamo per l’emergenza coronavirus, con la recita del Rosario ho voluto abbracciare i malati di tutto il mondo in collegamento spirituale con le celebrazioni in Portogallo. Consacrati i malati all’Immacolato Cuore di Maria, abbiamo ringraziato insieme ai diversamente abili e agli operatori del Csr la Madonna per il dono del nostro nuovo vescovo mons. Giuseppe La Placa. Il 13 maggio, il santuario di Fatima ha comunque “la dimensione del mondo”, invitando ad essere “uniti con il cuore”.

Anche nel periodo 1918-1920 era un tempo di pandemia, per il diffondersi dell’influenza cosiddetta spagnola. A Fatima, Maria venne a portare un messaggio di speranza in un tempo ugualmente segnato da tante tribolazioni. ‘Non ti scoraggiare, io non ti lascerò mai. Il mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio e il cammino che ti condurrà fino a Dio’, disse la Madonna a Lucia. Speranza è il messaggio di Fatima per tutti gli uomini e donne del mondo. E anche in quest’anno 2021 una particolare preghiera dal Santuario ci dona il coraggio di proseguire con fiducia la vita”. E il direttore sanitario del Csr di Ragusa, Giovanna Di Falco, ha chiarito: “È stato un momento molto emozionante per i nostri ragazzi con disabilità. E’ stato il primo evento, da quando c’è la pandemia, che ci ha visti tutti coinvolti: assistiti, genitori e operatori tutti e quale occasione migliore se non la data del giorno in cui si è celebrata la Madonna di Fatima”.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Chiaramonte Gulfi celebra Maria santissima delle Grazie 2021

Chiaramonte Gulfi celebra Maria santissima delle Grazie 2021

adv

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto di Catania: EasyJet inaugura nuovo dolo per Edimburgo

5 Giugno 2023

Sciame sismico in Sicilia, oltre 21 scosse di terremoto nel Catanese

5 Giugno 2023

Incidente nel Catanese: morta donna di 46 anni: feriti il marito e i due figli

4 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Dl Pa, via libera della Camera alla fiducia con 203 sì

6 Giugno 2023

Ucraina, La Russa “Non possiamo far pagare pace a chi è stato aggredito”

6 Giugno 2023

Mattarella convoca per il 13 giugno il Consiglio Supremo di Difesa

6 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Passalacqua Ragusa: Oderah Chidom è la nuova pivot

6 Giugno 2023

Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic

5 Giugno 2023

Ibra lascia “E’ il momento di dire ‘ciaò al calcio”

5 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Tunisia, Meloni “L’accordo con il Fondo Monetario è fondamentale”

6 Giugno 2023

Onu approva risoluzione su controllo embargo armi alla Libia

5 Giugno 2023

Malta, maggioranza popolazione “felice” ma tenore di vita in calo

3 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ucraina, presidente Camera Commercio “Pronti a ricostruire”

Ucraina, presidente Camera Commercio “Pronti a ricostruire”

6 Giugno 2023
Tunisia, Meloni “L’accordo con il Fondo Monetario è fondamentale”

Tunisia, Meloni “L’accordo con il Fondo Monetario è fondamentale”

6 Giugno 2023
Dl Pa, via libera della Camera alla fiducia con 203 sì

Dl Pa, via libera della Camera alla fiducia con 203 sì

6 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}