Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa contro lo spreco di acqua il pentalono del Sindaco Cassì

Ragusa contro lo spreco di acqua il pentalono del Sindaco Cassì

Redazione by Redazione
12 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 06:59 -
in Politica
0
Ragusa contro lo spreco di acqua il pentalono del Sindaco Cassì
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa contro lo spreco di acqua il pentalono del Sindaco Cassì. Mario Chiavola (Pd): pierinismo del primo cittadino. Diciamolo pure, questa volta il sindaco di Ragusa Peppe Cassì ha forse preso troppo alla lettera il consiglio di fare ‘come il buon padre di famiglia’ e per combattere la crisi idrica della città, detta ai suoi concittadini cinque punti (si può dire pentalogo?) per evitare sprechi idrici. Ma la cosa suscita la replica del capogruppo democratico Mario Chiavola che afferma “ci viene a raccontare di evitare gli sprechi d’acqua. Lo informiamo che lo sapevamo già. Perchè non ci dice, invece, quali le soluzioni concrete a cui ha pensato per sanare il disagio dopo tre anni di amministrazione?” e lancia al sindaco una inusuale accusa, quella di “pierinismo”. Il sindaco, in una nota ufficiale dell’ente di corso Italia aveva ricordato che “è stato un inverno tutt’altro che piovoso e già a maggio alcune zone della città cominciano a patire carenze idriche.

E’ quindi importante evitare sprechi sia nelle aree soggette a disagi, sia da parte di chi risiede in zone dove il problema non è avvertito perché più vicine ai punti di approvvigionamento. La rete idrica, infatti, è la stessa: se chi è più vicino ai serbatoi consuma di più, chi è più distante avrà inevitabilmente meno acqua; un fatto di cui normalmente non si ha percezione. In momenti di siccità, però, proprio i comportamenti “superficiali” di chi non percepisce criticità incidono sulla disponibilità idrica nelle aree all’altro capo della condotta. Condivido allora con voi alcune semplici raccomandazioni per evitare sprechi e risparmiare: chiudere i rubinetti mentre ci si lava i denti o ci si rade: questa semplice accortezza permette di risparmiare 6 litri d’acqua ogni minuto; utilizzare lavatrici e lavastoviglie a pieno carico, così facendo una famiglia di 3 persone può ridurre i consumi d’acqua di circa 8200 litri all’anno, risparmiando elettricità; lavare l'automobile usando il secchio e non l'acqua corrente a getto permette di risparmiare circa 130 litri d'acqua potabile per ogni lavaggio; innaffiare le piante alla sera: l’acqua evapora più lentamente e penetra più in profondità nel terreno; utilizzare sistemi di irrigazione a goccia anziché a pioggia, accorgimento che permette di risparmiare dal 40 al 70 per cento di acqua”.

Apriti cielo, e arriva la piccata replica di Mario Chiavola “l’amministrazione comunale non sa gestire la problematica idrica, che ogni anno si ripresenta uguale a se stessa, anzi dalla gravità amplificata con il trascorrere del tempo, e il sindaco non sa fare nient’altro se non rimettersi alla capacità di gestione della preziosa risorsa da parte dei cittadini lanciando un appello agli stessi per evitare gli sprechi. Insomma, siamo alle comiche”. Poi il capogruppo dem contesta “non è possibile che, dopo tre anni in cui c’è stato tutto il tempo di individuare una soluzione, il primo cittadino vesta i panni del buon padre di famiglia, bacchettando tutti, con il solito fare da saccente, solo perché, adesso, la questione sta venendo a galla in tutta la sua gravità. Lo sappiamo bene che si devono evitare gli sprechi. E il vademecum che ha diffuso il sindaco sembra più una lezioncina imparata a memoria sfruttando le nozioni che si trovano su Internet che non la reale determinazione di chi vuole risolvere il problema.” Quindi è la volta, per Chiavola, di porre una raffica di incalzanti domande “ci chiediamo: ma che cosa ha fatto la Giunta Cassì per cercare di ovviare questa problematica?

In che modo si sta adoperando per contrastare quello che sarà un fenomeno che, purtroppo, risulterà sempre più difficile da gestire nei prossimi anni? Ha pensato di ampliare la rete dei pozzi? Si è adoperata per attivare una rete alternativa? Ha chiesto aiuti, consulenze, a degli esperti? Oppure, come sembra probabile, in tre anni non ha fatto nulla a riguardo e ora il primo cittadino se ne esce fuori con il consiglio che evitare gli sprechi è meglio? Grazie tante, lo sapevamo già. Bisognerebbe però spiegarlo a quelle famiglie, soprattutto nella parte alta della città, che già lo scorso anno erano rimaste scottate dalla situazione e che adesso, con largo anticipo rispetto al 2020, si stanno ritrovando a dovere fare i conti con una difficoltà (in molti chiamano autobotti a proprie spese) non preventivata e rispetto a cui sarebbe necessario annunciare le soluzioni che si hanno in mente piuttosto che venirci a raccontare di evitare gli sprechi d’acqua.

Ancora una volta, abbiamo a che fare con il pierinismo del sindaco che servirà pure a rinvigorire il suo ego politico ma che, di fatto, non cava un ragno dal buco rispetto alle problematiche sollevate”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scherma Modica, Ottavia Iacono vince nella categoria giovanissime fioretto

Scherma Modica, Ottavia Iacono vince nella categoria giovanissime fioretto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa