Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Consiglio comunale approva Conto consuntivo 2020

Ragusa, Consiglio comunale approva Conto consuntivo 2020

Redazione by Redazione
2 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 08:47 -
in Economia
0
Ragusa, Consiglio comunale approva Conto consuntivo 2020
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, Consiglio comunale approva Conto consuntivo 2020. L’analisi dell’assessore al bilancio Giovanni Iacono. Approvato dal Consiglio Comunale di Ragusa (e dal Comune ci tengono a sottolineare “entro i termini di legge del 30 aprile”), nella seduta di giovedì 29 aprile, il conto consuntivo 2020 a fronte di un previsionele 2021 che anch’esso era stato approvato a gennaio scorso entro i termini di legge. Il rendiconto è stato approvato anche con i voti di due consiglieri di opposizione, Maria Malfa della Lega, Gianni Iurato di Ragusa prossima, e con l’astenzione di Mario D’Asta del Pd e di Alessandro Antoci del M5, fuori dall’aula per non partecipare alla votazione il pentastellato Sergio Firrincieli e Giorgio Mirabella di Insieme. Unico voto contrario dunque quello del capoguppo dem Mario Chiavola. La soddisfazione per il risultato raggiunto traspare chiaramente dall’analisi che dello strumento finanziario fa l’assessore competente Giovanni Iacono.

Il quale inizia con questa considerazione “non risulta  che altri Comuni in Sicilia  abbiano approvato il rendiconto 2020 e ad oggi il bilancio preventivo negli enti locali siciliani risulta approvato da 30 Comuni su 390, appena quindi il 7 %.  Come ormai consuetudine con l'Amministrazione Cassì, i bilanci vengono approvati entro i termini di legge”. Da un punto di vista pratico, aggiunge Iacono, “l'approvazione del rendiconto consente di procedere all'attuazione del piano delle assunzioni, di poter applicare l'avanzo, di poter accedere mutui con la Cassa Depositi e Prestiti e di potere impiegare le risorse che l'Amministrazione ha previsto per le opere pubbliche e i servizi. Il rendiconto è stato approvato a larga maggioranza con il solo voto contrario di uno dei due consiglieri comunali del Pd”. Iacono poi ha illustrato il risultato contabile, finanziario di gestione e di competenza “il rendiconto 2020 certifica che il Comune di Ragusa è riuscito a dare aiuto alimentare e sostegno a circa 2.500 famiglie, ad approntare sostegni a fondo perduto alle imprese, a continuare l'azione di riduzione delle imposte ed in modo particolare l'IMU per le categorie produttive colpite dagli effetti della crisi pandemica con la decisione del Comune di Ragusa di azzerare l’aliquota a beneficio del Comune per le categorie produttive C e D mentre lo Stato si è mantenuto, anche in tempo di crisi, l’aliquota del 7,6 %.

Anche per le utenze domestiche si è operato con la semplificazione delle aliquote e la riduzione di oltre il 15 % dell’Imu. Il rendiconto 2020 ci consegna un altro risultato positivo, i tempi di pagamento, mai registrati prima, di 24 giorni, -6 giorni, rispetto ai 30 giorni concessi dalla legge per il pagamento delle fatture, abbiamo continuato l'azione di rientro del disavanzo tecnico ereditato di 17 milioni di euro. Si è riusciti ad invertire una spirale in crescendo relativa ai residui attivi e passivi, in poco più di 2 anni siamo passati da oltre 102 milioni di euro di residui attivi e 36 milioni di euro di residui passivi ad avere , oggi, 78 milioni di residui attivi e poco più di 16 milioni di residui passivi, di cui meno di 1 milione e mezzo superiori a 12 mesi e questo significa avere immesso liquidità direttamente a tutti i fornitori che attendevano per oltre 20 milioni di euro. Il fondo crediti di dubbia esigibilità anche in previsione della cartolarizzazione delle cartelle esattoriali fino al 2015, lo abbiamo messo ulteriormente in sicurezza da imprevisti di mancate entrate con l’aumento di circa 2 milioni e mezzo.

Siamo riusciti ad accantonare parte dell’avanzo vincolato di oltre 3 milioni di euro che utilizzeremo per applicare anche per il 2021 agevolazioni tributarie e ristori alle imprese”. Infinel’assessore al bilancio conclude “oggi il Comune di Ragusa ha molto meno entrate proprie come è possibile osservare dai titoli 1 e 3 del bilancio; in 3 anni si è passati dalle entrate tributarie di oltre 54 milioni a poco più di 42 milioni di euro e da poco più di 32 milioni a 20 milioni di euro di entrate extratributarie. Le royalties petrolifere sono passate dagli oltre 28 milioni del 2016 ai 4 milioni del 2020. Questi numeri danno la misura della politica fiscale di riduzione dei tributi locali operata dall’Amministrazione Cassì che oggi nonostante abbia entrate molto più ridotte rispetto al passato, riduce i disavanzi passati, riduce le tasse, riesce a garantire, migliorare e dare anche servizi maggiori ai cittadini, investe 4 milioni di euro per manutenzione stradale, avvia un piano di assunzioni e nel corso dell’anno continuerà gli investimenti finanziati nelle opere pubbliche”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Italia, nuovi colori e nuove regole da domani 3 maggio

Covid Italia, nuovi colori e nuove regole da domani 3 maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, restringimento carreggiata di via Ettore Fieramosca per lavori: ecco quando

Ragusa, restringimento carreggiata di via Fieramosca per lavori: ecco quando

1 Luglio 2025
Ragusa, da oggi, 1° luglio e fino al 14 settembre, sarà attivo il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge del territorio comunale

Ragusa, attivo il servizio di vigilanza e salvataggio nelle spiagge

1 Luglio 2025
Rottamazione quinquies, chi è dentro e chi è fuori

Rottamazione quinquies, chi è dentro e chi è fuori

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa