• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Attualità

L'arancina modicana sfida il Covid, a Modica apre Cantunera

Redazione by Redazione
28 Aprile 2021
in Attualità, Modica
0
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre la Sicilia è ancora in zona arancione e i ristoratori siciliani soffrono per l’ormai insostenibile, prolungata chiusura, a Modica Sandro Pace decide di sfidare l’incertezza del presente e di scommettere sul futuro aprendo il terzo punto vendita di Cantunera dopo quelli di Comiso e Ibla. L’ormai famosa arancineria siciliana, che negli anni si è fatta amare da tutti per la coerenza di un progetto gastronomico di qualità e per la capacità di esprimere una visione autenticamente contemporanea della cucina tradizionale siciliana, aprirà la sua nuova “cantunera”, il suo angolo modicano, il Corso Umberto I n. 28 a partire dal 30 aprile. «Se al momento non si può fare altro, punteremo tutto sull’asporto», spiega lo chef e patron del marchio Cantunera Sandro Pace: «Abbiamo atteso oltre un anno per fare questo passo, siamo stati fermi per capire come si sarebbe evoluta l’emergenza, abbiamo posticipato nel tempo altri progetti di sviluppo, ma adesso abbiamo capito che era il momento di fare un passo fuori dagli schemi e di scommettere sul fatto che in questo momento più che mai il pubblico innanzitutto sarà in grado di apprezzare un gesto di coraggio che, nel rispetto di tutte le regole, vada incontro al bisogno che sentiamo tutti di una novità che abbia il sapore della normalità».

Del resto, in questi mesi, in verità Sandro Pace fermo non lo è stato affatto e si è anzi dedicato a definire i dettagli di questa terza apertura, pensandola come un vero e proprio progetto di auto-costruzione, imparando innanzitutto l’arte della falegnameria: «Se a lungo mi è stato impedito di fare il mio lavoro – racconta Pace -, ho pensato di dedicare le mie energie ad impararne un altro, indispensabile a supporto dei miei punti vendita. Così ho trasformato una parte del mio laboratorio di Comiso in un piccolo angolo di falegnameria ed è qui che sono nati tutti gli arredi che adesso il pubblico ritroverà nel mio punto vendita di Modica. Interventi semplici, essenziali, con cui però voglio trasmettere un messaggio che spero possa essere positivo per tutti: la creazione, l’autoproduzione è il modo con cui ho difeso la mia curiosità e la mia dignità di lavoratore in questo lungo periodo. È stata questa, per me, la miglior forma di resistenza».

Ma Sandro Pace non poteva sbarcare a Modica senza inventare una nuova arancina, interamente dedicata alla città: sarà L’Arancina Modicana, fatta con il bollito tipico della tradizione contadina. È un’arancina scoperchiata, tipica del brevetto Cantunera, che Pace ha ideato sin dall’inizio della sua avventura per trasformare questo tipico cibo da strada in un piatto contemporaneo, in cui il ripieno non è più nascosto dentro il riso ma diventa protagonista, rimarcando la differenza nella qualità della scelta degli ingredienti e delle ricette dei ripieni. «Prima ancora di aprire le porte di Cantunera, Modica mi ha dimostrato una grande accoglienza e una grande aspettativa», conclude Pace: «Per questo ho subito voluto assecondare il desiderio di dedicare alla grande cultura gastronomica di questa città una nuova creazione, che ne porterà sempre il nome».

Tags: Modica
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ragusa continua l'aventino di Antoci, Firricieli e Chiavola

Next Post

Sortino zona rossa: tutte le regole in vigore da oggi 28 aprile

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sortino zona rossa: tutte le regole in vigore da oggi 28 aprile

Sortino zona rossa: tutte le regole in vigore da oggi 28 aprile

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

I grandi successi dei Pink Floyd a Marina di Modica

I grandi successi dei Pink Floyd a Marina di Modica

18 Agosto 2022
Morto l’ex senatore di Forza Italia Niccolò Ghedini

Morto l’ex senatore di Forza Italia Niccolò Ghedini

18 Agosto 2022
Letta “Mi candido a Vicenza e sfido la Lega in Veneto”

Letta “Mi candido a Vicenza e sfido la Lega in Veneto”

18 Agosto 2022
Vasto incendio a Pantelleria, in fuga vip e turisti

Vasto incendio a Pantelleria, in fuga vip e turisti

18 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

I grandi successi dei Pink Floyd a Marina di Modica

I grandi successi dei Pink Floyd a Marina di Modica

18 Agosto 2022
Morto l’ex senatore di Forza Italia Niccolò Ghedini

Morto l’ex senatore di Forza Italia Niccolò Ghedini

18 Agosto 2022
Letta “Mi candido a Vicenza e sfido la Lega in Veneto”

Letta “Mi candido a Vicenza e sfido la Lega in Veneto”

18 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}