Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Covid Ragusa, preso in considerazione nuovo hub vaccinale

Covid Ragusa, preso in considerazione nuovo hub vaccinale

Redazione by Redazione
27 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 07:15 -
in Attualità
0
Covid Ragusa, preso in considerazione nuovo hub vaccinale
Share on FacebookShare on Twitter

Comune di Ragusa ed Asp potrebbero decidere di spostare l'hub vaccinale nell’ex facoltà di medicina al Centro direzionale Asi. Che fin dall’inizio l’hub vaccinale istituito presso l’ex ospedale Civile di Ragusa non fosse l’optimum per l’utenza era apparso chiaro per gli assembramenti che vi si erano immediatamente creati e per i disagi che l’utenza aveva subìto soprattutto nelle giornate fredde protrattesi fino a non molto tempo fa. E molte voci si erano unanimemente levate per denunciare la situazione e per chiedere che il Comune si facesse carico, anche presso l’Azienda Sanitaria Provinciale, di trovare una soluzione. E questa sembrerebbe essere in dirittura d’arrivo, come afferma una nota ufficiale di Palazzo di Città, che riferisce di una interlocuzione con l’Asp per prendere in considerazione un sito alternativo come hub vaccinale.

A dichiararlo è lo stesso sindaco Peppe Cassì. Dopo aver premesso che “la campagna vaccinale rappresenta l’unica via d’uscita dall’incubo in cui siamo piombati da oltre un anno. E’ un sistema delicato, che giornalmente dipende dalla disponibilità di dosi (a volte inaspettatamente inferiori rispetto al numero di prenotati) e subisce le influenze di notizie che destano allarme” il primo cittadino ragusano ricorda che “affinché la campagna possa svolgersi con la massima efficienza, è importante invece che i cittadini si sentano confortati e assistiti. Non ci sfuggono in tal senso le difficoltà che in alcune giornate si sono verificate all’hub vaccinale dell’ex Ospedale Civile, nonostante la buona volontà e l’impegno degli operatori Asp e il supporto logistico e di personale offerto dal Comune”.

E quindi arriva la notizia “per questo motivo abbiamo preso in considerazione siti alternativi da sottoporre alla valutazione di Asp. Dopo alcuni sopralluoghi congiunti i locali più idonei sembrano quelli che ospitavano la facoltà di medicina al Centro direzionali Asi, con spazi ampi e facilmente accessibili, che da qualche giorno ospitano in maniera efficiente il servizio di drive point per i test rapidi. La decisione sarà presa entro pochi giorni”. E a tamburo battente arriva una dichiarazione del segretario cittadino del Pd, Peppe Calabrese, che afferma “recepiti i nostri suggerimenti con l’indicazione di una diversa sede per hub” e prosegue “apprendiamo con viva soddisfazione che, finalmente, il sindaco di Ragusa si è reso conto che il centro per la somministrazione dei vaccini allocato presso l’ex Ospedale Civile presenta alcune criticità per gli utenti e, quindi, non è idoneo allo scopo.

Già il mese scorso, con un comunicato, avevamo sollevato le nostre perplessità sull’organizzazione degli hub per la somministrazione dei vaccini nella nostra città, soprattutto in considerazione del fatto che i cittadini sono stati costretti a lunghe file attendendo il proprio turno all’aperto, esposti alle intemperie. E se fino a qualche giorno fa il problema principale da questo punto di vista poteva essere il freddo, tra qualche giorno le condizioni climatiche cambieranno e sarà il forte caldo a rappresentare un serio problema. Avevamo chiesto al sindaco di farsi portavoce di questa necessità, rappresentata al direttore generale dell’Asp di Ragusa anche dal nostro parlamentare regionale Nello Dipasquale la scorsa settimana. Siamo lieti di apprendere oggi, invece, che il primo cittadino ha recepito le nostre indicazioni con l’individuazione di un altro hub, presumibilmente l’ex sede della facoltà di Medicina presso il centro ASI. Però bisogna fare presto. Il sindaco Cassì ha capito, per fortuna: meglio tardi che mai”.

La richiesta di altri hub vaccinali da individuare in città era stata avanzata anche, formalmente, al direttore generale Asp, dal Comibleo, il comitato spontaneo di volontariato formato da cittadini residenti a Ibla, che aveva constatato “come mai non sono state approntate altre postazioni per la vaccinazione anticovid, suddividendo i cittadini per le varie categorie, eliminando completamente gli assembramenti e i pericoli ad esso connessi. E poi ci lamentiamo della crescita dei contagi, critichiamo i giovani che si radunano mentre l’Asp e il Comune di Ragusa sembra non si rendano conto che, in questo modo, si rischia di contribuire alla diffusione del virus, nonostante la presenza della polizia locale e della caserma dei carabinieri proprio di fronte al Civile dove, purtroppo, gli assembramenti risultano essere all’ordine del giorno”.

Per quanto riguarda siti alternativi, il Comibleo aveva proposto “l’ospedale Maria Paternò Arezzo, l’ospedale G. B. Odierna, la scuola dello sport con annesso palazzetto dello sport di contrada Selvaggio, la palestra Bellarmino, la palestra di via Aldo Moro, il palazzetto dello sport di via Zama, il teatro Tenda, per non parlare delle numerose strutture private in atto non funzionanti quali cinema e teatri”. Dai cittadini di Ibla rinuiti nel comitato erano pervenute al manager Aliquò altre due segnalazioni, relative la prima alla farmacia territoriale di via Paestum a Ragusa a cui si rivolgono i pazienti di tutta l’area provinciale, e di cui si lamenta la scarsezza di personale addetto alla consegna dei presidi sanitari, con il conseguente formarsi di lunghe file. L’altra invece riguarda la necessità di istituire una guardia medica a Ibla non solo per i residenti ma anche per i numerosi visitatori che solitamente, prima della pandemia e si spera anche dopo, affollavano le viuzze e gli scorci caratteristici del quartiere.

“La guardia medica a Ibla ricorda Comibleo – – è stata soppressa nel 2002. E, da allora, l’antico borgo cittadino deve ricorrere all’erogazione di servizi sanitari da parte degli ospedali senza che ci sia un monitoraggio più attento su questo fronte”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Traffico di droga internazionale: 9 arresti da Torino a Ragusa

Traffico di droga internazionale: 9 arresti da Torino a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

Regione Siciliana, la svolta fiscale di Schifani sul modello del Portogallo

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025

Ragusa, Peppe Cassì dal civismo a Forza Italia

15 Luglio 2025

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

15 Luglio 2025
Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

15 Luglio 2025
Ispica, via Statale pericolosa

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa