Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
concerto sinfonico teatro garibaldi
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » 25 aprile anniversario liberazione a Ragusa

25 aprile anniversario liberazione a Ragusa

Redazione by Redazione
24 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 22:13 -
in Appuntamenti
0
25 aprile anniversario liberazione a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

25 aprile anniversario liberazione. A Ragusa manifestazione istituzionale e iniziativa ANPI “Strade di liberazione”. Intenso programma di manifestazioni a Ragusa per ricordare il 76^ anniversario della Liberazione. Nella mattinata il programma istituzionale con una cerimonia in forma ridotta causa emergenza Covid. Nel corso di tale cerimonia il sindaco Peppe Cassì, il presidente del Consiglio Comunale Fabrizio Ilardo e il presidente provinciale dell'A.N.P.I. Gianni Battaglia., alle 10,30 doporranno un cuscinetto di fiori sulla lapide posta sulla facciata di Palazzo dell’Aquila in memoria della liberazione dal nazifascismo. A seguire un cuscinetto di fiori  verrà deposto anche sulla lapide posta sulla facciata dell’ex Palazzo INA,  in memoria di tutte le vittime del fascismo, e che ricorda  l’eccidio di tre braccianti ragusani per mano di squadristi fascisti cento anni fa, il 9 aprile 1921.

La breve cerimonia di concluderà sul sagrato della Cattedrale di San Giovanni Battista,  con la deposizione di una corona d’alloro  sul Monumento ai Caduti che verrà benedetto. La giornata della Liberazione prosegue poi nel pomeriggio per l’iniziativa  “Strade di liberazione” lanciata dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, che ha invitato cittadine e cittadini a deporre u fiore sotto le targhe di vie e piazze dedicate al antifascisti e partigiane/i. Alle 16 l’appuntamento è in piazza Matteotti (piazza Poste) per la deposizione di fiori sottol la lapide murata nella facciata di Palazzo dell’Aquila. Altri omaggio floreali verrano deposti nei luoghi la cui toponomastica ricorda vittime del fascicmo e combattenti per la libertà. All’iniziativa hanno aderito Cgil, Cisl, Acli, Arci, Pd, Articolo 1 e tantisisme personalità del mondo politico, associativo e culturale. La manifestazione naturalmente avverrà nel rispetto delle norme anticovid. La segretaria generale dell’Ust Cisl Ragusa Siracusa, Vera Carasi ha voluto così motivare l’adesione alla iniziativa Anpi

“attraverso il gesto simbolico della deposizione di un fiore, da parte di un giovane ed un adulto sotto le targhe delle vie e delle piazze della provincia di Ragusa dedicate ad antifascisti e partigiani, si vuole rendere omaggio alle donne e agli uomini che hanno sacrificato la loro vita per la libertà e la democrazia. Alle 16 del 25 Aprile anche i fiori della Cisl saranno numerosi a testimoniare la partecipazione dell’organizzazione per ribadire l’importanza dei valori fondativi della nostra Repubblica. Po Vera Carasi prosegue “in questo modo, il 25 aprile il Paese si ritroverà riunito intorno a quella straordinaria stagione di lotta per la libertà e la democrazia. Un fiore destinato a diventare una luce accesa sul sacrificio di tanti uomini e donne da cui sono nate la Repubblica e la Costituzione. Si tratta di una iniziativa simbolica importante. Abbiamo accolto l’invito del nostro segretario nazionale, Luigi Sbarra, a partecipare.

Un’iniziativa che ci deve vedere fortemente mobilitati, anche in questa stagione difficile per tutto il Paese, a ricordare il sacrificio degli eroi della Resistenza ed a tenere sempre alti i valori costituzionali della libertà, della democrazia, dell'antifascismo, per una ricostruzione economica e sociale del paese nel segno dell'equità, della giustizia sociale e dell'unità. Rivolgiamo un appello alle cittadine e ai cittadini della provincia di Ragusa affinché all’orario prestabilito possano deporre un fiore nelle Strade di liberazione”. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
San Giorgio a Ragusa, cardinale Bagnasco: la fede genera uomini liberi

San Giorgio a Ragusa, cardinale Bagnasco: la fede genera uomini liberi

adv

NOTIZIE SICILIA

A Noto la grande mostra del Maestro Antonio Santacroce

9 Giugno 2023

BCsicilia Palermo: domenica visita alla villa Resuttano

9 Giugno 2023

Avola, potenziato il sistema di videosorveglianza

8 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Berlusconi ricoverato al San Raffaele, i medici “Accertamenti programmati”

9 Giugno 2023

Meloni “Sul Mes non ho cambiato idea, stigma che blocca risorse”

9 Giugno 2023

Ponte sullo Stretto, botta e risposta Anac-Mit

8 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”

9 Giugno 2023

Jasmine Thomas alla Passalacqua Ragusa

8 Giugno 2023

Paolo Maldini conclude il suo incarico con il Milan

7 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana drenante: ricetta e benefici

8 Giugno 2023

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta, governo propone di rinnovare accordo PfP con la Nato

9 Giugno 2023

Malta, colloqui con il Marocco per la sicurezza nel Mediterraneo

9 Giugno 2023

Ucraina, Zelensky “Risarcire vittime del disastro della diga Kakhovka”

8 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”

Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”

9 Giugno 2023
Continuità territoriale: stanziati 5 milioni per aeroporto di Comiso e aeroporto di Trapani

Continuità territoriale: stanziati 5 milioni per aeroporto di Comiso e aeroporto di Trapani

9 Giugno 2023
Meteo, primo caldo africano in Sicilia ma con temporali in agguato

Meteo, primo caldo africano in Sicilia ma con temporali in agguato

9 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}