Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Apertura ristoranti, si accende il dibattito a Ragusa

Apertura ristoranti, si accende il dibattito a Ragusa

Redazione by Redazione
19 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 20:33 -
in Economia
0
Apertura ristoranti, si accende il dibattito a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Apertura ristoranti, si accende il dibattito a Ragusa. Interventi di Confimprese, di Comibleo e del MIO (Movimento Imprese Ospitalità). Inevitabilmente l’annuncio del premier Draghi sulla riapertura di ristoranti ed esercizi assimilati, con l’obbligo di utilizzare solo spazi esterni e l’imposizione di altri limiti come numero delle persone a tavola e distanza tra i tavoli, ha fatto accendere un dibattito, spesso molto polemico, anche a Ragusa. A partire lancia in resta è Confimprese iblea che bolla l’iniziativa del Governo come “un contentino per zittire i ristoranti” e afferma senza mezzi termini “riapertura a pranzo e a cena, dentro e fuori, con tutti i dispositivi di sicurezza. Il 26 aprile, il giorno fissato per la riapertura delle attività di ristorazione, dovrà essere assicurata anche l’apertura delle attività che non hanno dehors nell’area esterna”.

Il presidente territoriale di Confimprese, Peppe Occhipinti, è categorico “siamo allo stremo e non vogliamo più ascoltare e sentire le solite assurdità che ci propina il ministro o il componente del comitato tecnico scientifico di turno. Il  26 aprile si  apre. Punto. Senza alcuna distinzione tra dentro o fuori. Non possiamo accettare che chi non ha posti all’esterno non possa aprire e gli autogrill invece si”. Tocca invece al suo omologo ed omonimo, Pippo Occhipinti, presidente provinciale dell’organizzazione datoriale, lanciare una richiesta di aiuto “le amministrazioni locali devono dare un segnale di sostegno concreto sostenendo le battaglie e le giuste rivendicazioni dei ristoratori. Bene ha fatto il comune di Modica a sospendere il pagamento della Tari per ristoranti, pizzerie, pub, trattorie, birrerie, bar, caffè, pasticcerie, gelaterie, strutture ricettive, impianti sportivi. Mi congratulo con il sindaco Abbate per i provvedimenti nei confronti delle imprese in difficoltà con un aiuto economico pari al 40% per pagare anche  le locazioni dei mesi di aprile, maggio e giugno 2021.

Sembra davvero strano che il comune di Ragusa continua a non prendere in seria considerazione quello che accade in altre realtà e ad imporre, seppur con una riduzione, il pagamento della tassa sui rifiuti. Il sindaco e la giunta di Ragusa devono dare un segnale concreto ed immediato”. Ma la questione déhors sembre lasciare perplessi i residenti di Ibla riuniti nel Comibleo, comitato spontaneo di cittadini, che premettono ”“a Ibla, i residenti vogliono dire la loro per evitare le anomalie della scorsa stagione”. Comibleo chiarisce “anche i residenti sul nuovo regolamento dei déhors vogliono dire la loro per evitare che Ibla possa essere invasa da strutture incompatibili con una realtà che si fregia del titolo di patrimonio mondiale dell’Unesco”. Prendendo spunto dal fatto che  è stato già avviato il confronto del Comune con le associazioni di categoria sul regolamento in questione, i rappresentanti di Comibleo avvertono “il nostro intento è quello di fare chiarezza dopo alcune anomalie che si sono verificate lo scorso anno, in periodo estivo, e che, giustamente, abbiamo fatto passare sotto silenzio perché era opportuno fare lavorare gli operatori economici a fronte di una situazione difficile causata dalla pandemia.

Chiediamo adesso, però, che tutte le attività concernenti l’installazione dei dehors possano esplicitarsi attraverso il rispetto della normativa sui centri storici sia per quanto riguarda l’aspetto sanitario sia per quello che ha a che vedere con i siti occupati dalle pedane e che, a volte, impediscono il transito dei pedoni, costretti a scendere dal marciapiede sulla strada. E’ chiaro che, da questo punto di vista, non concederemo deroghe. Giusto fare lavorare gli operatori ma altrettanto corretto rispettare i diritti dei cittadini”. Comibleo conclude chiamando in causa il sindaco Peppe Cassì, l’assessore allo Sviluppo economico, Giovanna Licitra e il presidente del civico consesso Fabrizio Ilardo ”si diano da fare affinché il regolamento possa essere adottato in maniera ottimale così da permettere agli operatori economici e ai residenti di vivere la prossima stagione estiva in maniera intensa e positiva”.

Anche il MIO Italia (Movimento Imprese Ospitalità) interviene sulla questione per bocca del suo presidente nazionale Paolo Bianchini, con una dichiarazione diffusa dal delegato provinciale di Ragusa e vice coordinatore regionale Amedeo Monopoli ”MIO Italia chiede immediati chiarimenti sulle riaperture del comparto dell’ospitalità a tavola del 26 aprile. Non esistono, infatti, ristoranti, bar, pub e pizzerie di serie A e di serie B. Non è quindi immaginabile lasciare chiusi i locali che non possono contare su spazi all’aria aperta, esasperando e spaccando un settore sfiancato da 13 mesi durissimi. Siamo a 128 giorni di restrizione dal 25 ottobre 2020 a oggi. Più del primo lockdown, che durò 68 giorni. Il comparto dell’ospitalità a tavola non può continuare a pagare colpe non sue. Tra l’altro, i cittadini e gli imprenditori subiscono ancora il coprifuoco, una misura che non può essere portata – come sta avvenendo – all’eccesso, né può rappresentare la normalità in un Paese democratico”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Mattarella: Giornalismo contribuisca alla rinascita del Paese

Mattarella: Giornalismo contribuisca alla rinascita del Paese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

2 Luglio 2025
Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

2 Luglio 2025
Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa