Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Centro Commerciale Naturale Antica Ibla: prematuro parlare di Ztl

Centro Commerciale Naturale Antica Ibla: prematuro parlare di Ztl

Redazione by Redazione
14 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 23:10 -
in Attualità
0
Centro Commerciale Naturale Antica Ibla: prematuro parlare di Ztl
Share on FacebookShare on Twitter

"Prematuro parlare di Ztl e varchi controllati elettronicamente senza un’adeguata pianificazione complessiva dell’accessibilità del quartiere barocco". Si riallaccia alla polemica scaturita dalla notizia diffusa dal Sindaco di Ragusa dell'avvio dei lavori per la realizzazione di undici varchi elettronici a Ragusa Ibla, il Centro Commerciale Naturale Antica Ibla, per affermare "prematuro parlare di Ztl e varchi controllati elettronicamente senza un’adeguata pianificazione complessiva dell’accessibilità del quartiere barocco" e per stilare la lista delle incompiute dall'Amministrazione Cassì.  Daniele La Rosa, presidente del CCN Antica Ibla riassume innanzitutto i nodi irrisolti dopo "circa tre anni di governo. Parcheggio multipiano, parcheggi di scambio, pass, mobilità, trasporto pubblico urbano, utilizzo fondi residui della legge 61/81, incentivazione attività economiche, regolamento dehors, nuova segnaletica per attività, politiche turistiche" definiti "problematiche presenti da troppi anni e che sono ormai diventate endemiche".

La Rosa ricorda poi che lo scorso 28 ottobre il Ccn comunicava all’amministrazione comunale, attraverso un’assemblea plenaria e rivolgendosi per l’ennesima volta al sindaco, la volontà di istituire una task force per risolvere definitivamente alcune di queste problematiche. Da lì un susseguirsi di decine di incontri online e in presenza nel corso dei quali sindaco e assessori si sono sempre prodigati nello spendere fiumi di parole, affermando “ci stiamo lavorando” mentre a oggi, dopo cinque mesi, nulla è cambiato". Quindi il presidente del CCN Antica Ibla ricorda le richieste degli operatori, "alcuni interventi decisivi per la fruibilità di Ragusa Ibla (tra questi parcheggi multipiano, servizio trasporto urbano degno di una città capoluogo di provincia, nuova segnaletica, parcheggi scambio, etc.)" ed aggiunge "forse l’Amministrazione dimentica che Ibla, con 150 e più attività, a causa del perdurare di questo stallo, acuito dalla congiuntura negativa del Covid, dovrà registrare l’annientamento del proprio tessuto economico che vanta un fatturato indicativo pre-Covid di circa 28 milioni di euro oltre a una forza lavoro di almeno 400 dipendenti.

Si è mai chiesta l’Amministrazione comunale che impatto negativo, a livello economico, si avrebbe per tutta la città se il tessuto produttivo in questione perdesse la presa? A palazzo dell’Aquila, hanno idea delle tasse che si andrebbero a perdere con la chiusura delle attività? E i cittadini di Ibla hanno mai pensato cosa comporti rinunciare agli affitti che ogni mese gli imprenditori versano nei loro conti correnti? Ecco perché riteniamo che serva adesso, più che mai, una pianificazione mirata pluriennale per recuperare il perduto". A proposito dunque dei realizzandi varchi elettronici, Daniele  La Rosa commenta "ecco perché riteniamo sia prematuro parlare di Ztl e varchi controllati elettronicamente senza un’adeguata pianificazione complessiva dell’accessibilità del quartiere barocco. Ibla, ad oggi, non è capace di attrarre altri investimenti. Ricordiamo all’Amministrazione anche la mancanza di adeguate politiche turistiche”.

E per concludere il CCN Antica Ibla ribadisce "ci sono, poi, una serie di altre risposte che il Ccn attende da mesi: quando sarà fatto l’allargamento della circonvallazione? E quando saranno impegnate le somme per incentivazione attività economica della 61/81? Le partite Iva attendono questi fondi dal 2017. E il museo archeologico nell’ex-convento di Santa Maria del Gesù? Quando ci sarà l’onore di poter varcare la porta d’ingresso come visitatori? Queste una serie di ulteriori domande a cui da troppo tempo si attende risposta" (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Istat: Aspettative positive per l'industria, più incerte le famiglie

Istat: Aspettative positive per l'industria, più incerte le famiglie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, Andrea Rizza eletto nel Collegio dei Sindaci di Inarcassa

Modica, Andrea Rizza eletto nel Collegio dei Sindaci di Inarcassa

5 Luglio 2025
I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti

I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti 

5 Luglio 2025
Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa