Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Economia » Porto di Pozzallo, atto di indirizzo per Recovery Plan

Porto di Pozzallo, atto di indirizzo per Recovery Plan

Redazione by Redazione
13 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 13:04 -
in Economia, Pozzallo
0
Porto di Pozzallo, atto di indirizzo per Recovery Plan
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato approvato, nel corso del Consiglio Comunale di Pozzallo svoltosi nella giornata di ieri, l’atto di indirizzo, proposto a firma del Capo Gruppo di maggioranza Gianluca Agosta. Detta mozione, approvata all’unanimità di tutti i presenti impegna il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Governo Nazionale, il Presidente della Regione Sicilia,  la Giunta regionale, i Deputati Nazionali e Regionali del Territorio  ad attivarsi con la massima urgenza, nelle competenti sedi statali affinché siano adottate, entro il prossimo trenta aprile (termine per la presentazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), le opportune e necessarie modifiche finalizzate ad attribuire la giusta valorizzazione al Porto di Pozzallo, assente nell’attuale versione del Piano. Per i proponenti, infatti, l’inserimento dell’attuale progetto rappresenta un importante “strumento di catalizzazione degli investimenti previsto dal legislatore per gli ambiti logistico-portuali”, nonché un fondamentale volano per tutto il territorio della Sicilia Sud-Orientale. Di seguito il testo integrale della mozione: “All’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che il Governo Draghi si appresta ad inviare alla Commissione Europea, entro il 30 aprile prossimo, il capitolo intitolato “Intermodalità e logistica integrata” sembra essere rimasto invariato rispetto a quello del Conti-bis.

Le voci di spesa complessive per i porti rimangono uguali, 3,68 miliardi di euro, così come restano inalterate le ripartizioni al suo interno. A fare la parte del leone saranno verosimilmente gli scali portuali di Genova e Trieste, mentre per gli interventi volti a migliorare l’accessibilità nautica per la Sicilia sono presenti soltanto di Palermo, Catania e Trapani. Per il resto i finanziamenti del Recovery Fund legati alla portualità si sono fermati…in Puglia. Una delle tre linee di intervento della “Intermodalità e logistica integrata” destina 2,10 mld per Porti e intermodalità collegati alle grandi linee di comunicazione europee e nazionali e sviluppo dei porti del Sud ed invece si opera penalizzando la Sicilia ed ancor di più la parte sud-orientale dell’Isola. Nell’area mediterranea si concentra una buona parte del nostro interscambio marittimo e la Cina ha rivolto la sua attenzione sul sistema portuale mediterraneo come nodo di smistamento e ramificazione in Europa delle supply chain che corrono lungo la via della seta, che altri non è se non una filiera di porti connessi ad aree ZES di elaborazione delle merci.

Tutto questo fa del Mediterraneo uno spazio di rilevanza strategica ed è proprio in questo contesto che il sistema portuale meridionale deve trovare un ambito operativo primario. Il Corridoio Scandinavo-Mediterraneo, uno dei dieci assi prioritari del sistema di reti transeuropee dei trasporti (TEN-T), attraversa sette nazioni, partendo da Helsinki per arrivare a Malta, ma si ferma in Puglia salvo qualche piccola eccezione per Catania e Palermo. Il porto di Pozzallo, situato a circa 50 miglia da Malta, sembra non essere ricompreso fra quelli che beneficeranno degli stanziamenti di Next Generation Italia, pur essendo ubicato al centro del Mediterraneo e ad un tiro di schioppo dall’isola dei Cavalieri, meta terminale del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo.

Neppure la questione dello stretto legame tra porti e sviluppo delle ZES sembra essere presa in seria considerazione, visto che la struttura portuale di Pozzallo oltre alla favorevole posizione geografica vanta la presenza di una Zona Economica Speciale ed un’ampia area retroportuale già urbanizzata ed immediatamente fruibile dalle imprese interessate. Rappresenta il luogo ideale, inoltre, per insediare una piattaforma logistica che può ricevere le merci provenienti dall’asse Suez-Gibilterra trasformarle ed inviarle a destinazione come semilavorate o prodotti finiti. Ed ancora, visto che il fattore tempo diventa decisivo – perchè i fondi sono legati al raggiungimento degli obiettivi secondo un cronoprogramma per cui gli impegni di spesa vanno assunti entro i primi 2 anni (2021- 23) e i pagamenti vanno rendicontati entro il 2026 – per il porto di Pozzallo esiste già un progetto di ampliamento e messa in sicurezza che in tempi brevi può essere cantierabile. Basti pensare, in conclusione, che alla fine degli anni ’90 del secolo scorso era stato istituito dal Presidente Prodi, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, un tavolo tecnico proprio sul porto di Pozzallo, riconoscendone così l’importanza strategica.

Sia compito della politica mettere riparo ad una situazione che può diventare assurda che condanna, ancora una volta, una parte importante della Sicilia ad una marginalità geografica ed economica, per avendo pieno diritto ad essere inserita all’interno del Next Generation Italia”.

ShareTweetSendShare
torna in Economia , torna in Pozzallo
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Assemblea dei soci Avis in streaming a Ragusa

Assemblea dei soci Avis in streaming a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

NOTIZIE SICILIA

Matteo Messina Denaro rinuncia all’udienza per le stragi del ’92

23 Marzo 2023

Giovanna Magro, la bisnonna di Ayrton Senna era di Siculiana

22 Marzo 2023

Matteo Messina Denaro: non ordinai omicidio del piccolo Di Matteo

22 Marzo 2023

NOTIZIE ITALIA

Ucraina, Meloni “Linea italiana chiara, assenze Lega non mi preoccupano”

23 Marzo 2023

Governo, Ciriani “Coalizione compatta, nessun fronte aperto”

23 Marzo 2023

Ponte sullo Stretto, Salvini “Nell’estate del 2024 inizio dei cantieri”

23 Marzo 2023
adv
Offerte Decò

NOTIZIE SPORT

Sala “Il Milan vuole costruire il nuovo stadio a La Maura”

23 Marzo 2023

Tennistavolo, Roncallo e Cappuccio campioni italiani 2^ categoria

23 Marzo 2023

Abodi “Milano-Cortina? Non siamo in ritardo, sono ottimista”

23 Marzo 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Sorsi di benessere – Una tisana rilassante che favorisce il sonno

19 Marzo 2023

Bellezza, maschera viso al kiwi

17 Marzo 2023

Bellezza: maschera viso al limone

12 Marzo 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Ucraina, ministro Interno maltese difende decisione fornitura munizioni

22 Marzo 2023

Siglato accordo Italia-Costa d’Avorio contro la tratta di esseri umani

22 Marzo 2023

Ucraina, dal governo di Malta via libera a fornitura munizioni

22 Marzo 2023
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sala “Il Milan vuole costruire il nuovo stadio a La Maura”

Sala “Il Milan vuole costruire il nuovo stadio a La Maura”

23 Marzo 2023
Tennistavolo, Roncallo e Cappuccio campioni italiani 2^ categoria

Tennistavolo, Roncallo e Cappuccio campioni italiani 2^ categoria

23 Marzo 2023
Superbonus 110%, investimenti superano 68 miliardi

Superbonus 110%, investimenti superano 68 miliardi

23 Marzo 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}