Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta settimanale ipocalorica: si dimagrisce per sottrazione

Dieta settimanale ipocalorica: si dimagrisce per sottrazione

Redazione by Redazione
8 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 17:15 -
in Salute e benessere
0
Dieta settimanale ipocalorica: si dimagrisce per sottrazione
Share on FacebookShare on Twitter

Dieta settimanale ipocalorica: si dimagrisce per sottrazione. La dieta settimanale è una dieta chetogenica che prevede mangiare proteine e grassi, riducendo carboidrati e indice glicemico, per arrivare ad una perdita di peso. Ma a livello concreto si ha una riduzione dell’introito calorico, arrivando alla perdita di peso non tanto perché si eliminano i carboidrati, ma perché le calorie che vengono assunte sono meno di quelle consumate. Del resto ci sono anche diete chetogeniche, per lo più per gli atleti, che prevedono un aumento dell’apporto calorico, senza conseguente dimagrimento. La dieta chetogenica funziona a livello dimagrante se si assumono meno calorie di quelle prodotte.

DIETA SETTIMANALE IPOCALORICA: MANGIARE MEGLIO FA DIMAGRIRE?
In linea generale, quindi, anche il discorso di mangiare meglio senza mangiare meno per perdere peso non sempre sarebbe vero? Non sempre se si migliora la qualità della propria alimentazione si dimagrisce. Se introduco duemila calorie e ne brucio altrettante non perdo peso. Ma di certo se prima mangiavo molto male e poco e inizio a fare una dieta più calorica ma bilanciata posso dimagrire, perché la qualità del cibo che introduco porta il mio fisico a gestire gli ormoni in maniera differente, anche se non è sempre così. Tutte le diete che hanno un effetto immediato, che si tratti della cheto, della Montignac o della dieta del gruppo sanguigno, alla fine prevedono concretamente una riduzione di calorie.

COME FUNZIONA LA DIETA IPOCALORICA
La dieta ipocalorica lavora per sottrazione: non copre l’intero fabbisogno calorico dell’organismo, costringendolo a bruciare il grasso in eccesso per ricavare energia.
DIETA IPOCALORICA: 3 REGOLE FONDAMENTALI
PRINCIPI GENERALI

La dieta ipocalorica si basa su alcuni principi generali ovvero:
è personalizzata in base alle nostre esigenze nutrizionali, che dipendono da molti fattori, come età, indice di massa corporea (BMI), stile di vita attivo o sedentario, stato di salute etc.
è bilanciata, cioè si mangia un po’ di tutto nelle giuste proporzioni, senza escludere nessuna categoria alimentare: proteine, carboidrati, grassi, zuccheri, vitamine, sali minerali e fibre.
non ci fa patire la fame: comprende almeno 3 pasti al giorno e, di solito, non scende sotto le 1200 kcal. Anche chi si muove poco, infatti, in genere ha bisogno di minimo 1500-1600 kcal.Una dieta strutturata in questo modo può portare molti vantaggi. Ad esempio può ridurre colesterolo cattivo,  pressione arteriosa e glicemia, aiutarci a tenere sotto controllo le malattie metaboliche e snellire il punto vita. MA, torno a ripeterlo, va sempre prescritta da un medico.

DIETA IPOCALORICA:COSA SI MANGIA
L’idea di base è quella di scegliere alimenti nutrienti, ma con scarso apporto calorico/energetico.
I cibi “sì” sono principalmente pasta, pane e riso integrali, frutta e verdura, cereali e tutte le proteine con pochi lipidi. La verdura, in particolare, è molto importante, bisogna assumerne circa tre porzioni al giorno. La frutta invece va scelta tra quella meno calorica, quindi meglio mele e pere che uva e banane.
I cibi “no” sono invece tutti gli zuccheri, l’alcol, le bevande zuccherate, il burro e la margarina,  i formaggi molto grassi, gli insaccati e il junk food (patatine, merendine, pizzette, fritture etc.).
I condimenti sono accettati, purché usati con parsimonia: ok all’olio extravergine di oliva e a un po’ di sale (poco); bene anche spezie e limone.
Infine, è importante bere molta acqua (circa 2 litri al giorno), che aiuta a depurare dalle tossine, contrasta la ritenzione idrica e riempie lo stomaco placando un po’ l’appetito.

DIETA IPOCALORICA SETTIMANALE
Ecco per te l’esempio settimanale di menù (colazione-pranzo-cena):
LUNEDÌ
Colazione: due fette biscottate integrali + caffè o tè con dolcificante
Pranzo: 150g di pollo ai ferri o 120g di carne di vitello, 200 grammi di lattuga con aceto, sale e olio d’oliva
Cena: 150g di noodle,  100g di verdure cotte, 150g di nasello ai ferri e un pomodoro
MARTEDÌ
Colazione: due fette biscottate integrali + caffè o tè con dolcificante
Pranzo: 150 grammi di fagiolini cotti, 150 grammi di carne di vitello alla griglia e 150 grammi di frutta fresca
Cena: 1 uovo alla coque, 200 grammi di nasello, 150 grammi di merluzzo bollito o alla griglia e 125 grammi di budino di riso
MERCOLEDÌ
Colazione: due fette biscottate integrali + caffè o tè con dolcificante
Pranzo: un pomodoro arrosto, 200g di minestrone di verdure, 100g di purè di patate, 150g di bistecca alla griglia
Cena: 150g di mix di verdure con un po’ di pasta integrale, 15g  di pomodoro condito, 150g di pesce bianco

GIOVEDÌ
Colazione: due fette biscottate integrali + caffè o tè con dolcificante
Pranzo: 200g di insalata con pomodori, lattuga, asparagi, cetrioli e cipolla; 200g di paella di carne o pesce e  50g di formaggio fresco con 25g di pane integrale
Cena: 150g di cernia alla griglia con limone; 25g di prosciutto magro con 150g di carciofi saltati in padella
VENERDÌ
Colazione: due fette biscottate integrali +caffè o tè con dolcificante
Pranzo: 100g di orata al forno, 200g di minestrone di verdure, 150g di sogliola
Cena: frittata fatta con due uova, due pomodori e 150g di cavolfiore
SABATO
Colazione: due fette biscottate integrali+caffè o tè con dolcificante
Pranzo: 80g di maccheroni al pomodoro, 100g di indivia, 150g di fegato di vitello
Cena: uova strapazzate, 200g di nasello, 100g di spinaci

DOMENICA
Colazione: due fette biscottate integrali + caffè o tè con dolcificante
Pranzo: 150g di bistecca, 200g di mix di verdure,  un pomodoro arrosto e 100g di purè di patate
Cena: 100g di verdure con 60g di farro

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Sicilia, 1.287 nuovi positivi: 34 Ragusa

Covid Sicilia, 1.287 nuovi positivi: 34 Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

Bonus giovani, 500 euro al mese per chi assume ed esonero contributivo: ecco le novità

1 Luglio 2025
Ragusa, restringimento carreggiata di via Ettore Fieramosca per lavori: ecco quando

Ragusa, restringimento carreggiata di via Fieramosca per lavori: ecco quando

1 Luglio 2025
Ragusa, da oggi, 1° luglio e fino al 14 settembre, sarà attivo il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge del territorio comunale

Ragusa, attivo il servizio di vigilanza e salvataggio nelle spiagge

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa