• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Tecnologie » Intelligenza artificiale meno consumi energetici negli edifici

Intelligenza artificiale meno consumi energetici negli edifici

Italpress by Italpress
4 Aprile 2021
in Tecnologie
0
Intelligenza artificiale meno consumi energetici negli edifici
Share on FacebookShare on Twitter

MILANO – Oggi circa il 40% dei consumi energetici nazionali è riconducibile agli edifici, di cui più della metà è legato alla climatizzazione: la loro ottimizzazione risulta quindi d’importanza strategica per lo sviluppo del Paese e la competitività delle imprese italiane. Per rispondere a questo bisogno, Edison ha siglato una partnership con Enerbrain, scale-up torinese dell’energy-tech, per offrire un’innovativa soluzione di ottimizzazione dei consumi energetici per gli edifici dell’industria e del terziario basata su IoT e intelligenza artificiale. Si tratta di HVAC Optimizer, una soluzione di gestione intelligente della climatizzazione che consente di ottimizzare il consumo di energia degli impianti di HVAC, ovvero di riscaldamento, ventilazione, condizionamento dell’aria e refrigerazione.’’Gli edifici hanno un potenziale di efficientamento enorme e i dati possono permettere di sprigionarlo – dichiara Paolo Quaini Direttore servizi energetici e ambientali di Edison – Unendo l’expertise di Edison nella gestione energetica degli edifici con le innovative soluzioni digitali di Enerbrain, siamo in grado di offrire attraverso il digitale l’ottimizzazione delle performance energetiche degli edifici.

La soluzione si adatta a tutti gli edifici, indipendentemente dalla loro età e obsolescenza, trasformandoli in moderni ed efficienti smart building’’.’’Abbiamo ormai consolidato una collaborazione estremamente proficua con Edison’’ sottolinea Giuseppe Giordano, CEO e cofondatore di Enerbrain. ’’Questo accordo ci consentirà non solo di ampliare il bacino dei nostri clienti, ma anche di sviluppare un nuovo paradigma di produzione industriale, più efficiente e sostenibile’’.Questo accordo si inserisce nel percorso di trasformazione digitale che Edison ha intrapreso negli ultimi anni.La piattaforma digitale HVAC Optimizer consente il monitoraggio ed il controllo da remoto degli impianti HVAC ottimizzandone il funzionamento per garantire il massimo comfort, in termini di temperatura e qualità dell’aria, unitamente a una riduzione dei consumi energetici fino al 30% e a un sensibile miglioramento della sostenibilità ambientale dell’edificio.

Il servizio HVAC Optimizer si basa sull’utilizzo di sensori wireless che vengono installati sulle aree critiche e strategiche dell’edificio in modo da raccogliere, misurare e monitorare i dati ambientali (temperature interne ed esterne, concentrazione di CO2 nell’aria, consumi di energia termica ed elettrica). Le informazioni vengono poi inviate ad una piattaforma cloud che le elabora in modo dinamico attraverso algoritmi adattivi e predittivi basati su metodi di machine learning, dando così istruzioni agli attuatori installati negli impianti di ventilazione, riscaldamento e raffrescamento, al fine di consentirne una regolazione ottimizzata in tempo reale. Il sistema può essere progettato e personalizzato in base alle caratteristiche specifiche di qualsiasi edificio, anche i più complessi, adattandosi ad ogni tipo di impianti e senza bisogno di costosi interventi o sostituzioni.

Tags: artificialeconsumiedificienergeticiintelligenza artificialeItalpressmilano
ShareTweetSendShare
Previous Post

Covid, dati in salita: Palermo a rischio zona rossa

Next Post

Covid, dottoressa Partinico positiva al covid dopo vaccino Pfizer

Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Covid, dottoressa Partinico positiva al covid dopo vaccino Pfizer

Covid, dottoressa Partinico positiva al covid dopo vaccino Pfizer

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

28 Maggio 2022
Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

27 Maggio 2022
Prete condannato per chat osè con 16enni

Prete condannato per chat osè con 16enni

27 Maggio 2022
Meteo, freddo nel weekend fino a 12 gradi in meno

Meteo, freddo nel weekend fino a 12 gradi in meno

27 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

Edison inaugura la nuova centrale idroelettrica di Palestro

28 Maggio 2022
Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

Asp Ragusa, presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale

27 Maggio 2022
Prete condannato per chat osè con 16enni

Prete condannato per chat osè con 16enni

27 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}