Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Commissione Risorse se ne discute in Consiglio Comunale

Ragusa, Commissione Risorse se ne discute in Consiglio Comunale

Redazione by Redazione
3 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 23:09 -
in Politica
0
Ragusa, Commissione Risorse se ne discute in Consiglio Comunale
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, Commissione Risorse se ne discute in Consiglio Comunale. Sergio Firrincieli e Alessandro Antoci (M5) e Mario Chiavola (Pd) attaccano il sindaco. Approdata anche nell’ultima seduta del consiglio comunale di Ragusa, la vicenda della conduzione della commissione consiliare Risorse del 4 marzo scorso, a giudizio dei tre consiglieri componenti di minoranza, Sergio Firrincieli e Alessandro Antoci (m5) e Mario Chiavola (Pd) sembra indicare che “sia una questione su cui l’amministrazione Cassì non pare intenzionata a fare chiarezza”. Tanto da indurre i tre ad usare toni parecchio pesanti “le vicende degli ultimi giorni ci fanno pensare: difendere, in questo modo, sviste, leggerezze, distrazioni, superficialità, ci preoccupa, perché a pensare male si fa peccato ma spesso si indovina. Fino a che punto l’amministrazione dei migliori, l’amministrazione del cambiamento, l’amministrazione della trasparenza e della legalità fa proprio il credo nel soprassedere a errori, sviste, leggerezze, superficialità? Fino a che punto questa amministrazione e i suoi singoli componenti si imbattono in irregolarità anche solo formali e decidono che si può andare oltre?”.

La vicenda era stata oggetto, durante la seduta del civico consesso, dell’intervento di Firrincieli che, parlando anche a nome dei due colleghi, aveva affermato “se l’amministrazione Cassì tollera la prima violazione del regolamento (nella seduta del 4 marzo n.d.r.), con la valutazione benevola del segretario generale che si sforza di ignorare l’episodio madre di tutti i peccati, se l’amministrazione Cassì tollera anche la distrazione di non considerare la mancanza del numero legale (nella seduta del 26  marzo, quando la presidente Giovanna Occhipinti aveva dato per approvato un argomento passando immediatamente al successivo, senza tener contro che eranoo presendi in collegamento solo 4 consiglieri insufficienti per assicurare la validità della seduta n.d.r.), fino a che punto dobbiamo avere fiducia in questa amministrazione e nei suoi atti? Lo chiediamo al sindaco perché abbiamo visto che ha tollerato scelte inique e sbagliate, dei suoi assessori, dei suoi collaboratori, dei suoi esperti: molti non hanno brillato per le loro strategie e il sindaco ha cristianamente sopportato”.

Nel suo intervento, poi, Firrincieli aveva esternano altre amare considerazioni “ora si passa alle palesi violazioni del regolamento e il sindaco non fa una piega, non chiede nemmeno scusa per l’accaduto, tre consiglieri di minoranza scoprono che questa amministrazione ha delle falle per quello che riguarda il rispetto delle regole, dei regolamenti, il rispetto delle minoranze che hanno chiesto le dimissioni del presidente della commissione in nome della competenza, della legalità, della precisione che sempre questa amministrazione ha inteso trasmettere fuori dal palazzo… Questa amministrazione ci stupisce perché si comprende che è disponibile al mancato rispetto delle regole, a tollerare il disprezzo verso ogni forma di opposizione, di controllo, di verifica della legittimità degli atti. Il rispetto delle regole era l’ultimo baluardo che pensavamo fosse rimasto al sindaco come bandiera della sua amministrazione e della sua maggioranza”. E Firrincieli prosegue “di colpo non abbiamo lo streaming, solo una registrazione di 7 minuti, non sappiamo cosa ci dirà il verbale, ma le conclusioni e i commenti degli stessi componenti della maggioranza in commissione sono stati molto eloquenti, più di ogni altra registrazione.

Troveremo modo di illustrare, in maniera opportuna, alla città, ogni particolare di questo sprezzo nei confronti delle regole e dei regolamenti. A questo punto ci siamo imposti una profonda riflessione: forse la nostra azione non vi ha smosso più di tanto perché il non rispetto delle regole è per il sindaco e per la sua amministrazione l’ordine normale delle cose. Se il sindaco ha un sussulto di dignità, dopo questa querelle stucchevole e di basso livello, per la quale la maggioranza si è ostinata a tenere un profilo non adeguato all’immagine propagandata da questa amministrazione, abbia almeno il coraggio di rispondere alle nostre semplici domande: poteva la presidente della quarta commissione sostituire arbitrariamente un componente, per i fini che è superfluo specificare? Poteva passare al secondo punto dell’ordine del giorno dopo che alla votazione per il primo punto era mancato il numero legale?

Solo questo può riscattare il momento forse più buio della sindacatura Cassì, e mi permetto di dire che so già che il primo cittadino non fornirà le risposte attese”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Granarolo, nel 2020 target raggiunti e accelerazione sulla sostenibilità

Granarolo, nel 2020 target raggiunti e accelerazione sulla sostenibilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

2 Luglio 2025
Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa