• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Curiosità » Fnopi, Barbara Mangiacavalli confermata presidente all'unanimità

Fnopi, Barbara Mangiacavalli confermata presidente all'unanimità

Italpress by Italpress
2 Aprile 2021
in Curiosità
0
Fnopi, Barbara Mangiacavalli confermata presidente all'unanimità
Share on FacebookShare on Twitter

ROMA – Barbara Mangiacavalli è stata confermata dai nuovi eletti nel Comitato centrale della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), presidente per il prossimo quadriennio 2021-2024.L’elezione è avvenuta all’unanimità, così come la scelta delle cariche che guideranno la Federazione degli oltre 454mila infermieri presenti in Italia fino al 2024: vicepresidente Cosimo Cicia, segretaria nazionale Beatrice Mazzoleni, tesoriere Pier Paolo Pateri.L’assemblea degli ordini provinciali aveva votato lo scorso weekend i quindici rappresentanti – secondo la legge 3/2028 – del Comitato centrale FNOPI.Ne fanno parte oltre ai consiglieri già citati i presidenti di ordine: Giancarlo Cicolini (Chieti), Nicola Draoli (Grosseto), Carmelo Gagliano (Genova), Pietro Giurdanella (Bologna), Maria Cristina Magnocavallo (Campobasso Isernia), Stefano Moscato (Vibo Valentia), Luigi Pais Dei Mori (Belluno), Antonio Scarpa (Brindisi), Massimiliano Sciretti (Torino), Carmelo Spica (Catania) e Maurizio Zega (Roma).

Sono revisori dei conti i presidenti: Salvatore Occhipinti (Agrigento), Gennaro Scialò (Frosinone) e Raffaele Secci (Oristano, revisore supplente)Eletti anche i due organismi previsti sempre dalla legge 3/2018, la Commissione d’Albo degli infermieri e quella degli infermieri pediatrici.’’I valori della professione infermieristica in cui questa squadra si riconosce – ha commentato Barbara Mangiacavalli – sono gli stessi che animano il nostro SSN e che insieme costituiscono la cornice etica, deontologica e sociale da perseguire. L’Unicità, l’Universalità ed il Solidarismo prima di tutto. In questi valori dobbiamo riconoscerci e farci riconoscere, in quanto essenziali e prioritari per risposte eque ed appropriate ai nostri cittadini, senza alcuna distinzione sociale, di genere, di orientamento della sessualità, etnica, religiosa e culturale. Ma i nostri valori sono anche l’inclusività, l’ascolto, la partecipazione e la resilienza da cui il nostro logo origina. Resilienza intesa come capacità di gestire i cambiamenti, lo sviluppo e le incertezze’’.

’’Questi valori – ha concluso – devono trovare realizzazione secondo i principi che la normativa ordinistica ben riconosce: autonomia, responsabilità, indipendenza, ma anche coerenza e profilo istituzionale nel nostro essere sussidiari allo Stato italiano. Un’azione che può realizzarsi solo con evidenze e studio senza recriminazioni sterili e non supportate’’.Sei i punti cardine indicati dal nuovo Comitato centrale FNOPI su cui si lavorerà nel prossimo quadriennio: rendere stabile e attuale il concetto di specificità infermieristica; realizzare una revisione e sviluppo qualitativo e quantitativo dei programmi dei percorsi di base e post base; valorizzare l’identità professionale con interventi sugli studi per il dimensionamento degli organici di personale infermieristico nel medio periodo; consolidare l’azione politica professionale a tutti i livelli per la prosecuzione dell’impegno nei tavoli istituzionali; rafforzare la rete di collaborazione con le forme di associazione comunitaria quali Osservatori e le Consulte dei pazienti e dei cittadini ed elle Associazioni e Società Scientifiche; sostenere e accompagnare gli Ordini Provinciali e le Commissioni di albo infermieri e infermieri pediatrici nella piena applicazione della legge 3/2018 e nel ruolo di rappresentanza politico.

Tags: BarbarafnopiItalpressmangiacavallipresidenteRoma
ShareTweetSendShare
Previous Post

La ricetta per non ingrassare: come dimagrire senza diete drastiche

Next Post

Ragusa, Commissione Risorse se ne discute in Consiglio Comunale

Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Ragusa, Commissione Risorse se ne discute in Consiglio Comunale

Ragusa, Commissione Risorse se ne discute in Consiglio Comunale

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Juve battuta, la Fiorentina vola in Conference League

Juve battuta, la Fiorentina vola in Conference League

22 Maggio 2022
Viaggio in Sicilia: nona edizione a Palermo

Viaggio in Sicilia: nona edizione a Palermo

22 Maggio 2022
San Giorgio a Ragusa, da oggi solenni festeggiamenti

San Giorgio a Ragusa, da oggi solenni festeggiamenti

22 Maggio 2022
Capaci di raccontare a Ragusa

Capaci di raccontare a Ragusa

22 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Juve battuta, la Fiorentina vola in Conference League

Juve battuta, la Fiorentina vola in Conference League

22 Maggio 2022
Viaggio in Sicilia: nona edizione a Palermo

Viaggio in Sicilia: nona edizione a Palermo

22 Maggio 2022
San Giorgio a Ragusa, da oggi solenni festeggiamenti

San Giorgio a Ragusa, da oggi solenni festeggiamenti

22 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}