Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Associazione Adessobasta esclusa da Consulta femminile

Ragusa, Associazione Adessobasta esclusa da Consulta femminile

Redazione by Redazione
28 Marzo 2021 - Aggiornato alle ore 08:38 -
in Attualità
0
Ragusa, Associazione Adessobasta esclusa da Consulta femminile
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, Associazione Adessobasta esclusa da Consulta femminile.#adessobasta è una associazione femminile nata due anni fa sull’onda dell’emozione e dello sconcerto per i femminicidi, a distanza di sei mesi l’un dall’altro, di Maria Zarba e di Alice Bredice, uccise dai rispettivi mariti, e distintasi per una lunnga serie di inziative contro la violenza di genere. Eppure la sua richiesta di  inserimento nella Consulta Femminile Comunale, è stata respinta. E’ la stessa associazione a spiegarne il motivo “perché nel suo statuto prevede, sì, un direttivo composto solo da donne, ma consente l’adesione anche a chiunque ne condivida gli scopi statutari. L’interpretazione formale, motivo della bocciatura, si aggancia all’art 5 dello Statuto della Consulta, laddove recita che: “… è composta da due rappresentanti di associazioni femminili operanti nella città di Ragusa …”. Si badi bene: non di associazioni esclusivamente femminili. Tant’è che ne fanno parte rappresentanti di associazioni, partiti (solo quelli presenti in Consiglio: alla faccia del pluralismo e della democrazia!), sindacati, con l’ingegnosa furbata di avere un settore, all’interno, tutto al femminile: a volte realtà effettivamente esistente, a volte creata legittimamente per poter essere ammesse”. Le rappresentanti di #adessobasta osservano “noi rifiutiamo di ricorrere a questo sotterfugio, avendo superato la voglia e l’età di giocare ancora con le Matrioske (la bambolina all’interno di un’altra più grande e, cioè, una sezione femminile all’interno della più ampia associazione femminile).

La rifiutiamo, innanzitutto, per dignità ma, anche e soprattutto, perché riteniamo che solo attraverso un incessante percorso culturale sarà possibile per gli uomini abbandonare ogni incrostazione che li porti a manifestare violenze psicologiche, o peggio, fisiche contro le donne, conducendo a un vero ed effettivo rispetto nei loro confronti. Da qui la scelta di non chiuderci in un ghetto auto-referenziale, pur riservando la facoltà decisionale e il coordinamento organizzativo tutto al femminile; che l’interpretazione dell’art.5 dello Statuto sia restrittivamente arbitraria da parte della Consulta e, a tal proposito, chiediamo al Consiglio Comunale tutto di Ragusa che – a suo tempo – lo ratificò, di darne l'interpretazione autentica e, possibilmente, di emendarlo in senso migliorativo.  

Infine, ci si consenta di chiedere a chi rappresenta la Consulta perché, a due settimane dal rigetto della nostra domanda, non ci è stata ancora inoltrata una formale e ufficiale risposta … non siamo, forse, ritenute degne di un doveroso riscontro? Una domanda tenace e molesta continua a inquietare le nostre menti: le “rifiutate” dall’organismo il cui principale scopo istituzionale dovrebbe essere quello di includere il più possibile tutto l’associazionismo femminile della nostra città, sono forse considerate le paria di Ragusa?”. Tornando alle iniziative lanciate da #adessobasta, messe in atto, quasi sempre – di volta in volta – con l'adesione, la compartecipazione, il patrocinio del Comune, della Prefettura, dell’Asp di Ragusa, l’associazione ricorda “assemblea Centro Servizi Culturali 7/5/2019, assemblea Centro Polifunzionale 20/5/2019, fiaccolata 29 maggio 2019, partecipazione funerali a Vittoria dei due bambini Alessio e Simone 17/7/2019, prima commemorazione al Centro Polifunzionale della morte di Maria Zarba con proiezione del documentario “Anch’io vado a scuola” 11/10/2019, manifestazione giornata internazionale contro la violenza sulle donne 25/11/2019, iniziativa presso Libreria Flaccavento “Donne e politica” (annullata due giorni prima, causa lockdown) 9/3/2020, proposta al Comune di Ragusa di intitolazione di due strade alle donne donatrici di organi, Jenny Ardiri e Graziana Mattei 4/4/2020.

(Proposta accettata e presto avverrà l'intitolazione di due viali della Villa di Ibla), seconda commemorazione sig.ra Zarba presso il largo Maria Occhipinti 11/10/2020, intitolazione di due panchine alle vittime ragusane di  femminicidio (con    relativa targa) in piazza del Popolo 8/3/2021”. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, vivace settimana politico amministrativa

Ragusa, vivace settimana politico amministrativa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tsunami, installate boe per monitorare maremoti nel Mediterraneo

9 Novembre 2025

Ciclista 45enne muore travolto da auto

8 Novembre 2025

Ciminna, sulle orme del Gattopardo: una giornata nella mitica Donnafugata

6 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025

Ritorna a Ragusa la divertentissima commedia La scuola delle mogli

6 Novembre 2025

Torna stasera il Festival Organistico Internazionale di Ragusa Ibla

4 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, infiltrazioni piovane palestra e auditorium della scuola Ventre dopo i lavori

8 Novembre 2025

Modica: situazione politica sempre più confusa

6 Novembre 2025

Scoglitti, Ponte di Cammarana: rischiamo di perdere 650mila euro 

5 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Tsunami, installate boe per monitorare maremoti nel Mediterraneo

Tsunami, installate boe per monitorare maremoti nel Mediterraneo

9 Novembre 2025
Maltempo Sicilia, vortice ciclonico domenica 9 novembre: pioggia e temporali

Maltempo Sicilia, vortice ciclonico domenica 9 novembre: pioggia e temporali

8 Novembre 2025
Ragusa, il teatro Badia lancia un nuovo cartellone

Ragusa, il teatro Badia lancia un nuovo cartellone

8 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa