Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, caso Commissione Risorse

Ragusa, caso Commissione Risorse

Redazione by Redazione
20 Marzo 2021 - Aggiornato alle ore 09:14 -
in Politica
0
Ragusa, caso Commissione Risorse
Share on FacebookShare on Twitter

Non gettano la spugna i tre consiglieri comunali di Ragusa componenti della commissione quarta ‘Risorse’ e anzi lamentano il tiepido riscontro avuto da parte di maggioranza ed amministrazione alla loro richiesta di intervenire contro “l’assurda e arbitraria procedura di sostituzione di un componente ritenuto, con troppa fretta, assente, da parte della Presidente di commissione, Giovanna Occhipinti” di cui avevano chiesto persino le dimissioni. I fatti sono ormai noti ma li ripercorriamo brevemente: la presidente Occhipinti, pur in presenza di 7 consiglieri, aveva sostituito di propria iniziativa il consigliere Rinzivillo, non ancora arrivato, con il suo collega di gruppo Andrea Tumino.Ne erano seguite le proteste di Rinzivillo ed il passo indietro dell’ignaro Tumino.

Ora, Sergio Firrincieli ed Alessandro Antoci del M5 e Mario Chiavola, dopo aver disertato la seduta dell’organo consiliare del 15  marzo scorso, come precedentemente annunciato, prendono atto  che “nel corso della seduta, si è registrato solo l’intervento della consigliera di maggioranza Raimonda Salamone che ha auspicato un rientro della protesta, dopo un necessario chiarimento con un giusto confronto al fine di permettere una normale rappresentanza della democrazia nell’organo consultivo”. E a proposito di una nota congiunta, inviata al sindaco, al segretario generale e al presidente del Consiglio, ammettono che quest’ultimo, Fabrizio Ilardo, “ha fornito una prima risposta, che apprezziamo per la sollecita attenzione ma ci lascia del tutto insoddisfatti. Il presidente del Consiglio Ilardo, infatti, ritiene che l’episodio sia da ascrivere solo alla dialettica politica e auspica che, nello spirito di massima collaborazione, possa essere ripensata la posizione degli istanti, relativamente alla regolare partecipazione alle sedute”.

Da parte sua il dirigente Lumiera, facente funzioni di segretario generale, a detta dei tre consiglieri, verbalmente, in conferenza dei capigruppo, ha anticipato il suo parere favorevole sulla regolarità della seduta di commissione, che, su richiesta degli istanti, confermerà per iscritto. Anche il capogruppo di maggioranza, Andrea Tumino, riferiscono Firrincieli Antoci e Chiavola, ha auspicato uno sbocco positivo per la spinosa questione. Ma nonostante questi segnali i tre ribadiscono “quello che non si vuole comprendere, o si fa finta di non comprendere, però, è che il vulnus grave sta nella cosciente e palese violazione del regolamento che non permette alla presidente, né a nessun altro componente, di sostituire arbitrariamente un commissario, né di forzare, come elemento superpartes, la sua partecipazione alle sedute. Il regolamento parla chiaro, deve essere il componente a chiedere di essere sostituito da un collega, deve poi comunicarlo al capogruppo che informa il presidente della Commissione.

È di tutta evidenza che la presidente, avendo constatato la presenza di soli quattro membri di maggioranza, paventava un possibile abbandono della seduta da parte dei consiglieri di minoranza, che avrebbero potuto mirare a far mancare il numero legale. Non c’erano altre motivazioni per preoccuparsi di sostituire Rivillito, cosa che, peraltro non è nelle sue prerogative, dal momento che alla seduta partecipavano già 7 elementi”. Infine, Sergio Firrincieli, Alessandro Antoci e Mario Chiaovla concludono “aspettiamo che il presidente del Consiglio si renda conto che questi particolari non sono questioni di dialettica politica. Si tratta di una palese violazione del regolamento del Consiglio comunale e delle Commissioni, finalizzato alla manipolazione del regolamento, e su questo ci attendiamo la autorevole conferma anche del segretario generale facente funzioni, dott. Lumiera.

Non ci sono altri elementi su cui dissertare, manca una chiara ammissione sul fatto che non è stato rispettato il regolamento, per cui chi di dovere deve assumersi le responsabilità per rispetto al Consiglio comunale e all’Istituzione tutta”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Conad Scherma Modica, Giorgio Avola al Gran Prix FIE a Doha (Qatar)

Conad Scherma Modica, Giorgio Avola al Gran Prix FIE a Doha (Qatar)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, Andrea Rizza eletto nel Collegio dei Sindaci di Inarcassa

Modica, Andrea Rizza eletto nel Collegio dei Sindaci di Inarcassa

5 Luglio 2025
I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti

I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti 

5 Luglio 2025
Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa