Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Maria Malfa e la Lega abbandonano maggioranza

Ragusa, Maria Malfa e la Lega abbandonano maggioranza

Direttore by Direttore
11 Marzo 2021 - Aggiornato alle ore 10:28 -
in Politica
0
Ragusa, Maria Malfa e la Lega abbandonano maggioranza
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, Maria Malfa e la Lega abbandonano maggioranza Cassì. Il sindaco di Ragusa replica piccato. E’ ancora troppo presto per dire se nel muro compatto della maggioranza che regge l’amministrazione del sindaco Peppe Cassì (la lista Cassìsindaco forte di ben 15 consiglieri) l’abbandono da parte di Maria Malfa, in quota Lega, che passa al gruppo misto, sia solo un sassolino che si stacca o possa essere quell’incrinatura che il muro stesso potrebbe far crollare. Per il momento si può solo registrare quanto avviene. E dunque Malfa dichiara “con amarezza, per essere stata anche io illusa dalle sirene della novità, abbandono la maggioranza. La Lega di Salvini che io, allo stato, rappresento in consiglio comunale manterrà posizioni di distinguo nette rispetto all’amministrazione del sindaco Cassi e dei suoi sodali. È tempo di voltare pagina. Passo quindi al Gruppo consigliare Misto. La decisione largamente condivisa da coloro che mi sostengono mi offre l’opportunità di continuare a lavorare per il bene del nostro territorio”.

E’ ben evidente che, in ogni caso, il passo della consigliera sarà stato ampiamente ed approfonditamente discusso con i vertici locali leghisti, Nino Minardo in primis. Motivando il proprio abbandono della maggioranza, Maria Malfa aveva spiegato “una parte della città aveva creduto, in tempo di elezioni, che la candidatura del sindaco Cassi potesse rappresentare un elemento di novità nel panorama politico ragusano. Aveva preferito affidare la guida della città a chi per la prima volta, senza esperienza e senza alcuna conoscenza della macchina amministrativa, si era proposto come l’uomo nuovo capace di offrire soluzioni ai diversi problemi della città. Personalmente ero rimasta affascinata dalla idea che finalmente a Ragusa si potesse dare una svolta. Ma fin dai primissimi giorni successivi all’insediamento del Sindaco mi sono dovuta ricredere. Ho avuto modo di constatare che nulla era cambiato e che quanto dichiarato nella fase pre elettorale in termini di visione della città, di prospettiva, di crescita, di sviluppo economico, di aiuto alle fasce più deboli, di rilancio dell’economia era evidentemente solo un pretesto per ingannare gli elettori.

Nulla ma proprio nulla è stato fatto rispetto a quel che si era detto: in via Roma, ad esempio, nonostante le diverse ripetute sollecitazioni in quasi tre anni non si è riusciti a fare nulla, neppure a cambiare una lampadina. Eppure di chiacchiere se ne sono fatte tante!!!”. Insomma, un linguaggio politico molto duro che non farebbe assolutamente invidia al più accanito degli oppositori ‘storici’ di questa compagine amministrativa. Rimane da ricordare che Malfa agli inizi di questa amministrazione era stata eletta vicepresidente del consiglio comunale, carica dalla quale si era dimessa lamentando che mai una volta le era stata data possibilità di condurre qualche seduta del civico consesso con una ‘diminutio’ del proprio ruolo istituzionale. Era tuttavia rimasta, seppur criticamente, all’interno della maggioranza.

Poi l’adesione alla Lega di Salvini ed ora questo clamoroso abbandono le cui conseguenze sono ancora difficili da prevedere. Intanto a tamburo battente è arrivata la risposta del primo cittadino ragusano con una dichiarazione che, dietro l’apparente aplomb, non maschera uno stato d’animo piuttosto piccato, come si evince dal tono sarcastico e perentorio “apprendo dal comunicato stampa la scelta della consigliera Maria Malfa, motivata da un malumore che, a detta della stessa, risale “ai primissimi giorni successivi all’insediamento”. Dispiace quindi constatare come le dichiarazioni più volte rilasciate dalla stessa consigliera e ribadite anche in Consiglio, quando mesi addietro annunciò la volontà di passare alla Lega ma di “continuare a sedere tra i banchi della maggioranza, condividendone il progetto”, non fossero sincere. Auspichiamo quindi che l’odierno passaggio della consigliera al gruppo misto possa essere sprone per la stessa affinché riprenda la propria attività consiliare dopo molti mesi di assenza”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Direttore

Direttore

Giornalista pubblicista. Ho fondato nel 2013, insieme ad altri, questo quotidiano online animata dalla convinzione che si possa e si debba fare giornalismo di qualità anche online. Mamma di due splendidi figli, appassionatamente curiosa, adoro cucinare ma anche mangiare.

Next Post
Uisp: a che gioco vogliamo giocare?

Uisp: a che gioco vogliamo giocare?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

5 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa