Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Pasqua siciliana 2021: colombe Gluten Free e Mandorlata

Pasqua siciliana 2021: colombe Gluten Free e Mandorlata

Redazione by Redazione
9 Marzo 2021 - Aggiornato alle ore 08:52 -
in Sicilia
0
Pasqua siciliana 2021: colombe Gluten Free e Mandorlata
Share on FacebookShare on Twitter

DI STEFANO: LA PASQUA GENUINAMENTE E IRRESISTIBILMENTE SICILIANA.
Colombe Gluten Free e Colombe Gourmet Presidio Slow Food  sono le novità della Pasqua 2021 che punta l’attenzione  sull’healthy food e sulla tutela e valorizzazione delle materie prime isolane come il Mandarino Tardivo di Ciaculli.  L’azienda Di Stefano, ancora una volta, ci racconta i sapori, la storia e i luoghi della sua amata Sicilia, attraverso le sue ricette. Assaporando, infatti, l’ultima arrivata – la Colomba Mandarino Tardivo di Ciaculli & Fondente – si ha la sensazione di passeggiare tra gli agrumeti della Conca d’Oro del Parco Agricolo di Palermo dove questo Presidio Slow Food viene ancora oggi coltivato, tutelato e valorizzato seguendo le regole previste dal Disciplinare di produzione. La Colomba Mandarino Tardivo di Ciaculli & Fondente è un equilibrio di gusto fra i profumi degli Agrumi di Sicilia e la rotondità della fava di cacao. La semplicità di un impasto soffice e inebriante che accoglie canditi di Mandarino Tardivo di Ciaculli e pezzetti di cioccolato fondente purissimo.

La seconda novità della Pasqua 2021 è la linea di Colombe Gluten Free ai gusti Cioccolato Siciliano in gocce e  Mandorlata Siciliana che si aggiungono alle già note proposte classiche, alla frutta e golose degli anni precedenti. La Colomba Cioccolato Siciliano in gocce è il connubio perfetto per chi ama i sapori semplici ed equilibrati e un soffice impasto genuino e godurioso allo stesso tempo. La Colomba Mandorlata Siciliana è un grande classico che conquista per il suo gusto tradizionale e per la sorprendente alveolatura dell’impasto farcito con profumati cubetti di arance di Sicilia candite ricoperto da una cupola croccante di zucchero muscovado e mandorle siciliane intere.

«Da anni – affermano i fratelli Di Stefano, soci e imprenditori – parliamo di tutela e valorizzazione del territorio e della tradizione dolciaria della nostra regione di cui, in qualche modo, ci sentiamo ambasciatori. Per la Pasqua 2021 abbiamo rivolto la nostra attenzione a una materia prima davvero pregiata e forse ancora poco conosciuta come il Mandarino Tardivo di Ciaculli, detto anche “marzuddu” (di marzo) proprio perché il suo periodo di maturazione è posteriore rispetto alle varietà più note. Il Mandarino Tardivo di Ciaculli si contraddistingue per il forte aroma, l’alto contenuto zuccherino e la buccia sottile che rende davvero singolare anche il momento della sua raccolta e conserva. Tutte queste caratteristiche fanno sì che quest’agrume risulti unico e inconfondibile. Le Colombe Gluten Free, invece, continuano il percorso di ricerca e sperimentazione avviato a Natale con i panettoni: anche in questo caso abbiamo cercato di realizzare una linea che non avesse nulla da invidiare alle colombe  prodotte fino ad ora; inoltre, sono l’ennesima riprova di fedeltà al nostro credo di sempre, ovvero, che quando creiamo una “bontà” immaginiamo che dovranno mangiarla i nostri figli ed è questo che guida e ispira di continuo nelle nostre scelte».

La Pasqua Di Stefano è davvero per tutti: per i golosi, per i tradizionalisti, per gli sperimentatori, per i celiaci, per gli “intellettuali del gusto” che partono da un ingrediente insolito o poco conosciuto per stimolare i propri sensi. Gli ingredienti restano sempre di primissima scelta: uova fresche provenienti da allevamenti di galline allevate a terra, burro 100% italiano, acqua oligominerale, pistacchi, mandorle, cioccolato, ecc così come la lavorazione segue sempre l'antica tradizione dolciaria adottata dalla Di Stefano che nel corso di questi anni ci ha “educato” a un gusto genuinamente e irresistibilmente siciliano.

DI STEFANO DOLCIARIA
La storia della Di Stefano inizia nel 1986 a Raffadali, nei pressi di Agrigento, quando Paolo Di Stefano avvia – insieme ai figli Enzo, Benvenuto e Settimio. Un piccolo laboratorio di pasticceria artigianale nel cuore di Raffadali (Agrigento), la passione per l’eccellenza coltivata in famiglia, il profondo rispetto per l’arte pasticcera siciliana e le materie prime del territorio, il coraggio di sperimentare, la voglia di sorprendere. Questo è lo spirito che da oltre 30 anni anima la dolciaria Di Stefano e che, impasto dopo impasto, ha conquistato il cuore degli italiani con le sue dolci bontà e con il suo Panettone Siciliano lavorato a mano. Una storia genuinamente siciliana, nata e cresciuta nel solco della tradizione e della creatività tipici dell’isola, ma orientata al futuro attraverso scelte dal carattere audace e innovativo come il lancio del Pandoro Siciliano, e capaci di soddisfare le richieste di un mercato sempre più esigente con lo sviluppo delle linee gluten free. La qualità è il faro che orienta da sempre le scelte della dolciaria Di Stefano, la ricerca dell’eccellenza la sua massima espressione di arte e amore per il prossimo.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La donna celebrata a Ragusa: mostra all'hospice

La donna celebrata a Ragusa: mostra all'hospice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno Unico luglio 2025: ecco perchè calano gli importi per molte famiglie

Assegno Unico luglio 2025: ecco perchè calano gli importi per molte famiglie

12 Luglio 2025
Rottamazione Quinquies: non solo pace fiscale ma anche pensione anticipata

Rottamazione Quinquies: non solo pace fiscale ma anche pensione anticipata

12 Luglio 2025
Tre nuovi gruppi di continuità per le TAC di Modica e Vittoria

Tre nuovi gruppi di continuità per le TAC di Modica e Vittoria

11 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa