Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Gli occhi arrossati potrebbero indicare i sintomi del Covid 19

Gli occhi arrossati potrebbero indicare i sintomi del Covid 19

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
20 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 17:39 -
in Salute e benessere
0
Gli occhi arrossati potrebbero indicare i sintomi del Covid 19
Share on FacebookShare on Twitter

Gli occhi arrossati potrebbero indicare i sintomi del Covid-19
L’infezione da Covid-19 può manifestarsi con infezioni che colpiscono varie parti del corpo, tra cui gli occhi. Nell'attesa dei primi effetti del vaccino, individuare i potenziali sintomi del nuovo coronavirus è fondamentale. Si dice che gli occhi sono lo specchio dell'anima e molto spesso danno degli indizi sulla propria salute e potrebbero indicare anche un'infezione da Covid-19. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato nella National Library of Medicine degli Stati Uniti National Institutes of Health. Secondo lo studio gli occhi arrossati sono tra le manifestazioni più evidenti del Covid-19. In particolare lo studio ha evidenziato che: la congiuntivite è stata segnalata in diverse persone affette da Covid-19. Tuttavia, spesso gli occhi arrossati sono associati alla "congiuntivite" e questo può essere fuorviante. I tre sintomi oculari più comuni sperimentati dai partecipanti erano fotofobia (18%), occhi irritati (16%) e prurito agli occhi (17%). La frequenza degli occhi arrossati era significativamente più elevata durante l'infezione da Covid-19 (16 %) rispetto allo stato di pre-Covid-19 (5%). Non sono state riscontrate differenza tra uomini e donne. L'81% dei partecipanti allo studio ha riferito di aver manifestato sintomi oculari ed occhi arrossati entro due settimane da altri sintomi Covid-19 e l'80% ha riferito di aver avuto tali sintomi per meno di due settimane. Dallo studio è emerso che tra i sintomi oculari più significativi nelle persone affette da Covid-19 erano gli occhi arrossati ed irritati. Tra gli altri sintomi associati ad altri tipi di congiuntivite sono la secrezione della mucosa e le congiuntiviti da infezioni batteriche.

Cos'è la congiuntivite?
La congiuntivite è una infiammazione della congiuntiva, la membrana che riveste l’interno della palpebra e la parte bianca dell’occhio (la sclera). La malattia è molto comune, assai fastidiosa ma raramente pericolosa.
Generalmente si manifesta con gli occhi arrossati, gonfiore delle palpebre, sensazione di sabbia nell’occhio, prurito, lacrimazione intensa e intolleranza alla luce. Può essere causata da un’infezione da batteri o virus, da un’allergia o può anche derivare da irritazione da fumo, vento, polvere o agenti inquinanti.
La congiuntivite batterica si presenta, generalmente, con secrezioni dense di colore giallo o verdognolo, che possono “incollare” le ciglia rendendo difficile l’apertura degli occhi al risveglio. La congiuntivite virale si manifesta soprattutto con lacrimazione e intolleranza alla luce, mentre le secrezioni sono scarse. In molti casi i sintomi interessano inizialmente un solo occhio ma spesso colpiscono anche l’altro per la facilità con
cui si trasmette l’infezione. La congiuntivite deve essere diagnosticata e trattata tempestivamente,
soprattutto nei bambini più piccoli che vengono facilmente colpiti da congiuntiviti infettive. La terapia deve essere consigliata dal medico. La congiuntivite, è estremamente contagiosa, si trasmette attraverso goccioline o il contatto occhio-mano, specialmente per contatto diretto tra i familiari o in una comunità (scuola materna, nido), ma anche attraverso il contatto con biancheria infetta o con acqua contaminata (per esempio, in piscina).

Alcune norme igieniche e di comportamento sono fondamentali per ridurre il contagio:
– evitare di toccarsi gli occhi arrossati in quanto si potrebbe diffondere l'infezione da un occhio all’altro e, attraverso il contatto con le mani, tra soggetti diversi;
– lavare sempre le mani prima di toccare gli occhi; non condividere con altri il proprio asciugamano o cuscino;
– rimuovere ogni secrezione dell'occhio con molta cura, utilizzando una garza
bagnata con acqua, specialmente prima di instillare il collirio o la pomata e non tenere gli occhi bendati;
– per evitare ogni possibile contaminazione del prodotto, il beccuccio del tubetto o il contagocce non devono mai venire a contatto con l'occhio o le palpebre;
– eliminare i colliri o le pomate dopo la guarigione; se dovesse ripresentarsi il problema dopo qualche settimana o mese, è bene utilizzare un flacone nuovo.
La congiuntivite allergica invece si manifesta prevalentemente con prurito intenso, occhi arrossati e gonfiore ed è dovuta ad una reazione allergica a sostanze dette allergeni. L’esposizione a queste sostanze è da evitare o ridurre al minimo, laddove possibile. Per tutti i tipi di congiuntivite:
– non utilizzare prodotti cosmetici attorno all'occhio arrossato fino a completa guarigione;
– proteggere gli occhi da fonti luminose troppo forti, eventualmente con l'aiuto di occhiali da sole.
E’ necessario consultare il medico se: la situazione non migliora; il dolore aumenta e gli occhi diventano sempre più arrossati; compare febbre.

 

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Avviso Modica: stop al secco indifferenziato

Avviso Modica: stop al secco indifferenziato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025: quando i pagamenti e aumenti?

Assegno unico luglio 2025: quando i pagamenti e aumenti?

1 Luglio 2025
Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

30 Giugno 2025
Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

Al via da ieri la festa in onore della Madonna del Carmine a Ragusa

30 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa