Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dimagrire non significa non mangiare: 10 regole per tornare in forma

Dimagrire non significa non mangiare: 10 regole per tornare in forma

Redazione by Redazione
9 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 16:32 -
in Salute e benessere
0
Dimagrire non significa non mangiare: 10 regole per tornare in forma
Share on FacebookShare on Twitter

Non tutti sanno che per tornare in forma non serve seguire diete ferree o digiuni da incubo ma basta seguire alcune regole che aiutano a depurare l’organismo e a perdere i chili di troppo in modo semplice. Dimagrire non significa non mangiare. Ma vediamo quali sono le dieci regole per tornare in forma senza lo stress di patire la fame. La prima regola è consumare cibi freschi: i vegetali di ogni tipo, scelti fra la frutta e la verdura di stagione, purché freschi sono straordinari alleati per il nostro benessere. Unica accortezza è quella di non esagerare con le quantità: basteranno due o tre varietà di verdura e una di frutta, sufficienti a saziarci e a preparare piatti appetitosi senza affollare il frigorifero, col rischio di non riuscire a consumare tutto per tempo. La seconda regola è la qualità dei cibi: puntiamo su frutta e verdura bio, ma non solo perché leggere l'etichetta non è sufficiente. Meglio informarsi sui metodi di produzione e sulle aziende dietro i prodotti che abitualmente mettiamo nel carrello. Se ci sarà concesso, una passeggiata tra le bancarelle sarà l'occasione perfetta per sgranchirsi le gambe e scegliere possibilmente tra i prodotti a "chilometro zero".

La terza regola è ridurre il sale: attenzione va posta ai prodotti come i legumi in scatola e le zuppe congelate, in quanto generalmente contengono quantità più alte di sale, conservanti e aromi artificiali. Il consiglio è di organizzarsi in modo da cucinare anche per più giorni, così da avere sempre piatti preparati in casa: saranno sicuramente più leggeri, naturali e digeribili. La quarta regola è limitare il consumo di zucchero: secondo quanto emerge da studi recenti, il consumo di zucchero è in crescita preoccupante: lo si trova ovunque, dalle bibite in bottiglia ai prodotti come succhi o polpa di pomodoro. Lo zucchero rende tutto molto goloso, ma è in grado di provocare dipendenza. La quinta regola è bere tanta acqua: l'acqua serve a idratare l'organismo, a eliminare le tossine, depurare il corpo, migliorare il tono della pelle e combattere il mal di testa. No a bibite e succhi, puntiamo invece su infusi, tè e bevande vegetali a base di orzo o avena, da sostituire periodicamente al latte vaccino.

La sesta regola è mangiare in piccole dosi: prima di decidere per una dieta drastica e punitiva, proviamo ad alleggerire le dosi nel piatto. Tra godersi una fetta di torta con consapevolezza, apprezzandone il gusto e gratificando i sensi, ed esagerare con le porzioni c'è una bella differenza. A volte il segreto per tornare in forma è più semplice di quanto si pensi. La settima regola è consumare pasti leggeri: finite le Feste, si torna a una pseudo normalità, con ritmi comunque frenetici. Il consiglio è di ricorrere a ricette semplici e perfino al crudismo, ottimi per disintossicare l'organismo, favorire il buon funzionamento del fegato e fare il pieno di vitamine e sali minerali. La cucina naturale aiuta a mantenersi in forma e in salute e combatte l'invecchiamento. L’ottava regola è usare la creatività in cucina: la fantasia in cucina è un'ottima alleata perché evita la noia di sapori sempre uguali, che stimolano la voglia di trasgressione. Se siamo a casa e lavoriamo in smart working, il consiglio è di cimentarsi in nuove ricette, utilizzando molto le spezie e le erbe aromatiche. Zenzero, cumino, curcuma, noce moscata: basta davvero poco per rendere un riso bollito insolitamente saporito e stuzzicante o una anonima frittata invitante e appetitosa.

La nona regola è evitare snack: se anche in periodo di Covid-19 siamo costretti a pranzare fuori casa, facciamo attenzione. Meglio portarsi dietro qualcosa di preparato alla sera prima, piuttosto che un panino o – peggio – qualche snack dolce che può inficiare i risultati ottenuti con il regime detox. La decima regola è mangiare lentamente: tra i segreti della dieta mediterranea vi è quello di usare il pasto come momento di condivisione e di riflessione. Per questo motivo, no al pasto in piedi, sì a un piccolo break dove si mastica con calma, dando importanza al cibo. Dare valore all'alimentazione e al nutrimento allontana la fame emotiva e il pericolo di abbuffarsi senza controllo fuori pasto.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ospedale Guzzardi di Vittoria: tutti vaccinati

Ospedale Guzzardi di Vittoria: tutti vaccinati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, in arrivo tre giornate straordinarie

7 Luglio 2025

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

Assegno unico luglio 2025, scattano nuovi importi

9 Luglio 2025
Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D'Asero, la manager di Scicli

Premio Ragusani nel Mondo: tra i premiati Mirja Cartia D’Asero, la manager di Scicli

9 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

Aeroporto di Comiso: l’On. Abbate chiede verbali e bilanci SAC degli ultimi due anni

9 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa