• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Scicli, avanzano dosi di vaccino: assembramenti al Busacca

Redazione by Redazione
8 Gennaio 2021
in Attualità
0
Scicli, avanzano dosi di vaccino: assembramenti al Busacca
Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – "Si è scatenata una gran ressa mediatica su un fatto accaduto ieri e riguardante la somministrazione di una certa quantità di dosi di vaccino anticovid presso il Presidio ospedaliero “Busacca” di Scicli". E' quanto scrive in un lungo post pubblicato sul suo profilo Facebook il sindaco di Scicli, Enzo Giannone. "Al solito, i media, ma anche e soprattutto certa ciurmaglia politica, su queste questioni ci costruisce sopra di tutto, come se il covid e la pandemia fossero argomenti su cui costruire polemiche o, peggio, scontri pseudo politici". Il Sindaco, come massima autorità sanitaria della città, è oggi intervenuto certamente non per alimentare polemiche ma per fare chiarezza, chiedendo al Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa di intervenire sull’accaduto, al fine di spiegare all’opinione pubblica le dinamiche che hanno determinato situazioni non previste, addirittura con assembramenti e proteste di cittadini riportate anche in reportage televisivi.

"Abbiamo appreso nelle ultime ore da pubbliche dichiarazioni dei responsabili dell’Asp – scrive il sindaco – che quanto è avvenuto è frutto di una casualità derivante dal fatto che è rimasto non utilizzato un certo numero di dosi che dovevano essere somministrati a soggetti previsti e che non si sono presentati e che quindi, per non andare perdute, queste dosi sono state somministrate ad altre persone. Confidando che la situazione di incertezza determinatasi è stata dovuta probabilmente al fatto che si è in una fase di avvio della vaccinazione e che ancora le procedure devono essere perfezionate, resta una qual certa preoccupazione se i soggetti che dovevano presentarsi e non lo hanno fatto, fanno parte del personale sanitario al quale prioritariamente il vaccino è stato destinato.  

Così come resta il disappunto per una corsa sfrenata da parte di qualcuno a provare a vaccinarsi, senza alcun rispetto per le regole e per le priorità previste. In un eccesso di egoismo che deve far riflettere tutti, nessuno escluso, e che non c'entra nulla con l'organizzazione sanitaria, quanto piuttosto con certa indole umana che guarda sempre al proprio interesse e mai a quello degli altri e della collettività intera…Mi si consenta infine una nota personale. In queste ore, su queste prime difficoltà nella somministrazione del vaccino, da parte di qualche soggetto – sempre gli stessi peraltro – sono state lanciate strumentalmente accuse, più o meno velate, a tratti anche pesanti,  ad un medico, il cui contributo alla prevenzione del contagio è invece stato negli ultimi due mesi e mezzo prezioso e insostituibile per la nostra città.

Se a Scicli siamo riusciti a mantenere del tutto sotto controllo i numeri dell’epidemia, lo si deve ad alcune persone, come questo medico – della cui amicizia mi onoro – che hanno collaborato costantemente affinché ciò avvenisse, facendo tamponi tutti i giorni, recandosi nelle case di riposo quando nessuno voleva andarci, intervenendo nelle scuole nei casi di bambini contagiati, rispondendo sempre alle richieste di aiuto da parte del Sindaco, notte e giorno. E che ora si stanno caricando anche l'onere di vaccinare la nostra popolazione. A queste persone, come il dott. Claudio Caruso, si deve dire solo e sempre grazie.

Tags: covid scicliScicli
ShareTweetSendShare
Previous Post

Banca Generali al fianco di 8A+ nell'aumento di capitale di Treedom

Next Post

Covid, Aifa da via libera al vaccino Moderna

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid, Aifa da via libera al vaccino Moderna

Covid, Aifa da via libera al vaccino Moderna

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Incidente stradale sulla Donnalucata-Cava d'Aliga

Incidente stradale sulla Donnalucata-Cava d’Aliga

8 Agosto 2022
Ragusa, concorso per 5 agenti di Polizia Municipale: requisiti e come candidarsi

Ragusa, concorso per 5 agenti di Polizia Municipale: requisiti e come candidarsi

8 Agosto 2022
Maltempo in Sicilia: temporali e calo delle temperature

Maltempo in Sicilia: temporali e calo delle temperature

8 Agosto 2022
BCsicilia: Falcone Borsellino non sono un aeroporto

BCsicilia: Falcone Borsellino non sono un aeroporto

8 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Incidente stradale sulla Donnalucata-Cava d'Aliga

Incidente stradale sulla Donnalucata-Cava d’Aliga

8 Agosto 2022
Ragusa, concorso per 5 agenti di Polizia Municipale: requisiti e come candidarsi

Ragusa, concorso per 5 agenti di Polizia Municipale: requisiti e come candidarsi

8 Agosto 2022
Maltempo in Sicilia: temporali e calo delle temperature

Maltempo in Sicilia: temporali e calo delle temperature

8 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}