Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Iacono: una colossale svista e un prolungamento di lockdown

Ragusa, Iacono: una colossale svista e un prolungamento di lockdown

Redazione by Redazione
2 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 12:12 -
in Politica
0
Ragusa, Iacono: una colossale svista e un prolungamento di lockdown
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – L’assessore Iacono replica al segretario Pd Calabrese sui termini del bilancio. “Una colossale svista, un prolungamento di lockdown conoscitivo”, così l’assessore al bilancio del Comune di Ragusa, Giovanni Iacono, bolla, con ironia, le accuse del segretario cittadino del Pd, Peppe Calabrese, sulla mancata approvazione del bilancio preventivo 2021 entro il 31/12/2020. Iacono ha buon gioco a ricordare che “il decreto n. 34 (cosiddetto rilancio) del 19 maggio 2020  prevede il differimento per la deliberazione del bilancio di previsione 2021 al 31 gennaio 2021 anziché nel termine ordinatorio del 31 dicembre 2020” ed aggiunge “non si comprende, pertanto, di cosa parla il Pd locale sul Comune di Ragusa  se siamo all’interno della normativa vigente emanata, peraltro, dal governo del PD e per tutti gli 8.000 Comuni d’Italia”.

Ma Iacono, di cui ben conosciamo la puntigliosa precisione nell’enumerare leggi fatti e circostanze, va oltre e dopo aver, sempre ironicamente, ricordato che “nel tempo in cui ancora vige lo stato di emergenza proclamato il 31/1/2020 e dove, purtroppo, diventa difficile incontrarsi e svolgere i quotidiani gesti delle relazioni umane, che ci sia qualcuno che si diletta a raccontare frottole e suscita una sana e naturale risata non è certo negativo”, coglie la ghiotta occasione per ribadire una serie di fatti. “Il Comune di Ragusa il 31/12/2019, per la prima volta nella sua storia con l’Amministrazione Cassì e con Assessore al bilancio il ‘non esperto’ Iacono,  ha approvato il bilancio preventivo per l’anno successivo entro il termine del 31 dicembre dell’anno precedente ed è bene dire che è stato il primo capoluogo in Sicilia ad approvarlo e tra i pochi Comuni in Italia. Il dato non è una opinione ma è inconfutabile. Come inconfutabile è il fatto che il bilancio preventivo 2020 non è stato approvato ancora, a fine anno, da tanti Comuni in Italia e da centinaia di Comuni in Sicilia al punto che la Regione Siciliana, poco meno di un mese fa, il 27 novembre 2020, ha nominato i commissari ad acta per l’approvazione del bilancio 2020 ed intimato lo scioglimento dei Consigli Comunali interessati.

Senza andar lontano, in particolare con decreto n. 406 del 25.11.2020 sono stati commissariati anche quasi tutti i Comuni della provincia, ovvero Comiso, Chiaramonte G., Giarratana, Ispica, Modica, Monterosso e Scicli”. Ma un altro sassolino dalla scarpa, anzi due,  Giovanni Iacono non esita a toglierselo allochè prosegue, “si può non sorridere dinanzi a questa svista di Calabrese che non ha visto che il Comune di Ragusa il bilancio 2020 lo aveva approvato nell’anno precedente, 2019 ? Un fatto mai avvenuto in precedenza e tanto meno quando a governare a Ragusa era l’ex sindaco Di Pasquale oggi esponente di primo piano del Pd ed i bilanci preventivi venivano approvati abbondantemente oltre il termine del 31 dicembre e sempre in esercizio provvisorio”. E dopo aver citato in negativo due tra i suoi più acerrimi avversari politici, sia quando appartenevano a due schieramenti contrapposti (Dipasquale a destra e Calabrese a sinistra) sia ora che entrambi militano nello stesso partito, Iacono completa la sua esposizione “per affinarcela noi la vista, ci siamo un pò guardati  attorno; il Comune di Ragusa è dal 2019, in una radicale inversione di rotta,  tra i pochi virtuosi d’Italia nel rispetto dei termini di approvazione delle scritture contabili.

Tra le centinaia di Comuni siciliani commissariati e inadempienti  registriamo invece tanti  a guida PD e anche a livello nazionale  non mancano ‘eccellenze’ di Comuni a guida Pd ,  con 9 e 10 mesi su 12,  in esercizio provvisorio”. E, per chiudere il discorso bilancio di previsione, l’assessore al ramo conclude rivolgendosi ai ragusani “li informiamo, per evitare che la svista del segretario del Pd si cronicizzi, che anche il bilancio preventivo 2021, il Comune di Ragusa lo ha già predisposto nel corso del mese di dicembre 2020 e non è stato approvato per la semplice ragione che vi è un passaggio tra revisori dei conti in scadenza e nuovi revisori sorteggiati il 29/12/2020 e il nuovo bilancio, opportunamente e giustamente, non poteva essere valutato dai Revisori uscenti. Il Comune di Ragusa, per il secondo anno consecutivo, pazienza per lo strabismo di qualcuno, approverà il bilancio preventivo nei termini esatti previsti dalla normativa vigente che è, quest’anno, il 31/1/2021”.

Ma come se non bastasse Giovanni Iacono risponde anche sulle “altre sviste su Tari ed Idrico” e precisa “il differimento a novembre del saldo Tari era stato determinato con deliberazione di Giunta del 16/4/2020 e l’ulteriore differimento di ulteriori due mesi dal 30/11/2020  al 31/01/2021 è stato deciso per venire, ulteriormente, incontro a coloro che hanno difficoltà a pagare. Non ci risulta che tanti altri Comuni lo abbiano fatto ed il Comune di Ragusa ha effettuato comunicazione pubblica per il differimento di due mesi ben prima del 30 novembre 2020. Ricordo ancora che il  Governo a guida Pd ha deciso con un inserimento all’ultimo momento nel decreto Ristori quater, il 30 novembre, il differimento di soli 10 giorni, dal 30 novembre al 10 dicembre, del pagamento della seconda o unica rata d’acconto delle imposte sui redditi e dell’ Irap. Un fatto, incommensurabilmente più grande della Tari del piccolo Comune di Ragusa, loro differiscono 10 giorni ed il Comune di Ragusa, due mesi, ma su questo il segretario locale del Pd ha l’ennesima svista e tace.

Anche per l’Idrico era stato tutto determinato e comunicato il 16/4/2020 e per agevolare i pagamenti sono state previste n. 4 rate con scadenza dicembre-gennaio-febbraio e marzo per importi superiori a 100 euro. Misure agevolative che l’autorità ARERA non ha in alcun modo previsto, svista anche questa”. Infine Iacono chiude con un commento tranchant “consiglio quindi al Pd di tornare alle vecchie e rigorose scuole di partito, per cominciare a formarsi in materia politico-amministrativa”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus famiglia 2021, bonus mamme da 500 euro a 800 euro: a chi spetta

Bonus famiglia 2021, bonus mamme da 500 euro a 800 euro: a chi spetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa