Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Incidente mortale a Ragusa: Stefania non ha avuto colpa

Incidente mortale a Ragusa: Stefania non ha avuto colpa

Redazione by Redazione
16 Dicembre 2020 - Aggiornato alle ore 16:04 -
in Cronaca
0
Incidente mortale a Ragusa: Stefania non ha avuto colpa
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Niente e nessuno potrà mai restituire il sorriso di Stefania Di Maria ai suoi cari, ai quali però adesso, com’è stato accertato dall’inchiesta, rimane quanto meno la consolazione che la cinquantaduenne e compianta dipendente comunale dell’ufficio Anagrafe del Comune di Ragusa, città dove anche risiedeva, non ha colpa alcuna nel tragico incidente di cui è rimasta vittima, accaduto l’11 agosto di quest’anno, alle 17.40, sulla Strada Provinciale Ragusa-Malavita-Santa Croce, al Km 13+980. Nei giorni scorsi, infatti, è stata depositata la perizia cinematica disposta per chiarire la dinamica, le cause e le responsabilità del sinistro dal Pubblico Ministero della Procura ragusana, dott. Francesco Riccio, nell’ambito del procedimento penale per il reato di omicidio stradale che vede indagato il conducente dell’altro veicolo coinvolto nel terribile scontro frontale, A. D., 54 anni, di nazionalità albanese, residente a Santa Croce Camerina (Rg): per essere assistite, la mamma e la sorella della vittima, attraverso il consulente legale Salvatore Agosta, si sono affidate a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini.

Ebbene, le conclusioni del consulente tecnico d’ufficio nominato dal Sostituto Procuratore, l’ing. Roberto Piccitto, non lasciano spazio ad alcun dubbio: l’incidente è stato causato esclusivamente dalla condotta di guida del cinquantaquattrenne che, a causa dell’eccessiva velocità tenuta in prossimità di una curva, ha perso il controllo del suo Fiat Scudo e ha invaso la corsia opposta dove sopraggiungeva la Renault Modus della Di Maria, che nulla avrebbe potuto fare per evitare il fatale impatto e la cui unica “colpa” è stata quella di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. L’ing. Piccitto ricostruisce nel dettaglio le drammatiche fasi antecedenti il sinistro. A. D. sta procedendo sulla Sp 60 con direzione Santa Croce Camerina-Ragusa e va forte: “dal report del dispositivo satellitare – spiega il Ctu – risulta che la velocità del mezzo pochi secondi prima di giungere al punto d’urto fosse prossima a 110 km/h”, a fronte di un limite, nel tratto precedente, di 90 km/h, trattandosi di una strada extraurbana secondaria.

A circa 180 metri dal luogo dell’impatto sono installati i segnali di pericolo “curva a sinistra” e “strettoia”, “che avrebbero dovuto indurre il conducente dell’autocarro a ridurre prudenzialmente la velocità del proprio mezzo”, prosegue il perito, e 13 metri prima, nella sua direzione di marcia, compare anche il segnale del limite di 50 km/h, ma a quella curva sinistrorsa lo Scudo ci arriva “a una velocità di circa 84 km/h” calcola l’ingegnere cinematico. Troppo. Il cinquantaquattrenne perde il controllo del veicolo che oltrepassa la linea di mezzeria e finisce nell’altra corsia dove sopraggiunge la Modus di Stefania Di Maria, che procede nel senso opposto di marcia, da Ragusa a Santa Croce Camerina. La sua condotta di guida, al contrario, è immacolata: la donna viaggia a una velocità di appena 36 km/h, ben al di sotto del limite di 50, ma non le basterà.

Il consulente tecnico conclude dunque che a suo carico “non si ravvisa alcuna violazione delle norme del codice della strada”, ma aggiunge anche che, dall’istante in cui nel suo campo visivo è apparso il pericolo, costituito dall’autocarro che aveva invaso la sua corsia, “aveva a disposiozione solo 1/2 secondi e non avrebbe potuto attuare alcuna manovra d’emergenza sterzando a sinistra”. Il resto, purtroppo, è noto: estratta dalle lamiere contorte di quel che restava della sua macchina dai vigili del Fuoco, Stefania Di Maria è stata trasportata in condizioni disperate dall’ambulanza del 118 all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, dove purtroppo è deceduta dopo 9 giorni di agonia, il 20 agosto 2020, a causa dei gravissimi politraumi riportati.

A fronte di questo quadro inequivocabile, la sorella e la mamma di Stefania e Studio3A che le assiste si aspettano dunque che venga fatta giustizia e anche che la compagnia di assicurazione dell’autocarro prenda atto della totale responsabilità del proprio assicurato e riconosca un equo risarcimento ai familiari per il gravissimo danno morale patito per la perdita della propria cara.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa: torna il Mercatino degli agricoltori Km0

Ragusa: torna il Mercatino degli agricoltori Km0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tutta questa felicità a Palermo

17 Giugno 2025

Incidente sulla A18 Catania-Messina

16 Giugno 2025

Johnny Go SJ educatore di fama mondiale a Palermo

15 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso, oggi sarà celebrato anniversario di dedicazione della chiesa

12 Giugno 2025

Sant’Antonio di Padova a Comiso

7 Giugno 2025

Alla scoperta di Ragusa e del suo paesaggio culturale

4 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Comiso: Basta lacrime di coccodrillo. Successo per la manifestazione davanti all’aeroporto

15 Giugno 2025

Per Scicli è tempo di rilancio: serve visione politica e programmazione, non sterili proclami

14 Giugno 2025

Pd Comiso vota no alla nuova convenzione con l’agenzia delle entrate-riscossione

14 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Lilt Ragusa celebra la vita con lo yoga nel giorno del Solstizio d’Estate

Lilt Ragusa celebra la vita con lo yoga nel giorno del Solstizio d’Estate

17 Giugno 2025
Tutta questa felicità a Palermo

Tutta questa felicità a Palermo

17 Giugno 2025
Assegno unico giugno 2025: pagamenti al via, ultima chiamata per gli arretrati di Marzo

Assegno unico giugno 2025: pagamenti al via, ultima chiamata per gli arretrati di Marzo

17 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa