• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Una app per parlare con il medico di famiglia: ecco quale

Italpress by Italpress
10 Dicembre 2020
in Tecnologie
0
Una app per parlare con il medico di famiglia: ecco quale
Share on FacebookShare on Twitter

ROMA – Si chiama ’’SM 3.0’’: un vero e proprio studio medico digitale per comunicare a distanza, effettuare video consulti, condividere ricette mediche. Sviluppata da Nusa con il supporto incondizionato di Angelini Pharma, l’App è promossa da FIMMG, Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale, e scaricabile gratuitamente da dispositivi iOS e Android. L’App rende possibile il monitoraggio della salute del paziente, a vantaggio della prevenzione e dell’aderenza terapeutica in totale sicurezza. Il paziente può avviare video-consulti e visite in videoconferenza, ricevere impegnative per gli esami e condividere i referti. Secondo l’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano, 3 medici su 4 ritengono che la telemedicina sia stata decisiva nella fase di emergenza e il 36% continuerà a utilizzarla anche dopo.

’’In questo momento difficile, ci siamo chiesti in che modo poter essere vicini alla classe medica, duramente colpita dalla pandemia di covid-19, purtroppo anche in termini di vite umane. Abbiamo il dovere morale di sostenerli, in maniera incondizionata, fornendo loro degli strumenti che rendano più semplice il lavoro quotidiano, soprattutto nella gestione a distanza dei pazienti – ha spiegato Rosita Calabrese, Country Manager di Angelini Pharma -. Negli ultimi mesi, la comunicazione medico-paziente è cambiata perchè molti studi hanno dovuto limitare gli accessi per non creare assembramenti che potessero favorire il contagio. L’emergenza sanitaria è stata l’occasione per sperimentare nuove soluzioni per la presa in carico dei pazienti e l’opportunità per definire nuovi metodi di cura, verso un modello di sanità più connesso e sostenibile.

Abbiamo deciso di sostenere la App SM 3.0, che permette ai medici di famiglia di continuare a svolgere il loro lavoro in totale sicurezza, con uno strumento che garantisce la continuità terapeutica non solo ai pazienti in quarantena ma anche a quelli affetti da patologie croniche che devono essere tenute sotto stretto controllo. L’App SM3.0 consente ai pazienti di comunicare con il proprio medico in totale sicurezza, evitando assembramenti negli studi medici’’.L’app nasce dal lavoro di NUSA servizi, la cui finalità è proprio quella di sviluppare pratiche e soluzioni per portare l’attività dei medici di medicina generale a un livello sempre più avanzato di prestazioni, fornendo migliori servizi ai cittadini e sviluppando una maggiore integrazione con gli altri attori della sanità e del territorio.’’L’app SM3.0 è una soluzione che semplifica la vita a medici e cittadini.

Si tratta di un sistema che garantisce un elevato livello di sicurezza, sia perchè integra una funzione di video consulto, sia perchè abbiamo adottato le soluzioni più avanzate in materia di protezione della riservatezza dei dati, garantendo un livello di tutela assolutamente in linea con le più rigorose disposizioni in materia. Infine, si tratta di un sistema che sviluppa una nuova dimensione nel lavoro del medico di famiglia accanto al cittadino, dato che nel giro di pochi mesi integrerà diversi dispositivi di telemedicina, in modo da raccogliere in un unico flusso di dati tutte le informazioni del paziente e aiutarci a prenderci cura della persona in modo davvero globale. Semplicità, sicurezza e sviluppo: all’insegna di queste parole chiave realizziamo il futuro della medicina generale. Un futuro che è già presente’’, afferma Massimo Magi, presidente di NUSA.L’app permette al paziente di comunicare con il medico anche attraverso una chat; avere sotto controllo il calendario – continuamente aggiornato – del proprio medico e delle eventuali chiusure in programma dello studio; effettuare le visite in videoconferenza; inviare e ricevere referti, impegnative per esami e ricette mediche nel pieno rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali.

Tutto questo a beneficio della salute pubblica perchè permette di non creare assembramenti negli ambulatori e negli studi dei medici di famiglia, evitando di favorire il contagio, nonchè la possibilità di un monitoraggio a distanza o domiciliare dei principali parametri clinici di una persona (saturazione, frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, temperatura).SM3.0 è disponibile e scaricabile gratuitamente dai dispositivi Android e a breve anche iOS.

Tags: appfamigliaItalpressmedicoparlareRoma
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ragazza morta in ospedale: post su Facebook: è un mondo perso

Next Post

Incidente dopo esame di guida: 7 anni e 4 mesi per accompagnatore autoscuola

Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Incidente dopo esame di guida: 7 anni e 4 mesi per accompagnatore autoscuola

Incidente dopo esame di guida: 7 anni e 4 mesi per accompagnatore autoscuola

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Covid Ragusa, i dati dei contagi di oggi 2 luglio

Covid Ragusa, i dati dei contagi di oggi 2 luglio

2 Luglio 2022
San Biagio a Comiso

A Comiso è festa per San Biagio

2 Luglio 2022
Consegna palla da baseball al Museo di Isola delle Femmine

Sicilia, donata alla Casa Museo Joe Di Maggio la palla autografata dalla leggenda del baseball

2 Luglio 2022
Ragusa, restaurato il crocifisso ligneo della Cattedrale

Ragusa, restaurato il crocifisso ligneo della Cattedrale

2 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Covid Ragusa, i dati dei contagi di oggi 2 luglio

Covid Ragusa, i dati dei contagi di oggi 2 luglio

2 Luglio 2022
San Biagio a Comiso

A Comiso è festa per San Biagio

2 Luglio 2022
Consegna palla da baseball al Museo di Isola delle Femmine

Sicilia, donata alla Casa Museo Joe Di Maggio la palla autografata dalla leggenda del baseball

2 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}