Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Covid 19 e uso Remdesivir contro virus

Covid 19 e uso Remdesivir contro virus

Redazione by Redazione
20 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 10:26 -
in Salute e benessere
0
Covid 19 e uso Remdesivir contro virus
Share on FacebookShare on Twitter

E' finito sotto i riflettori quando il mondo era alle prese con la prima ondata di Covid-19, come trattamento potenzialmente efficace per le forme più severe della malattia e oggi l'antivirale remdesivir è sempre più utilizzato per curare i pazienti in ospedale. Ma il suo ruolo nella pratica clinica è rimasto incerto. E ora un panel di esperti internazionali che opera in seno all'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sconsiglia l'utilizzo di questo farmaco per Covid-19, indipendentemente da quanto siano gravi i malati. Perché non ci sono evidenze che ne migliori la sopravvivenza, né che incida sulla necessità di ventilarli. La raccomandazione arriva dal Gruppo Oms per lo sviluppo delle linee guida, secondo quanto riportato sulla rivista scientifica 'Bmj'. Si tratta di un'indicazione che fa parte di una linea guida in itinere sviluppata dall'Organizzazione mondiale della sanità con il supporto metodologico della 'Magic Evidence Ecosystem Foundation', per fornire un orientamento affidabile per la gestione dei casi di Covid-19 e aiutare i medici a prendere le decisioni migliori per i loro pazienti, spiegano dall'Oms.

Questi strumenti sono utili in campi di ricerca in rapido movimento come succede ora con Covid-19 perché consentono ai ricercatori di aggiornare le evidenze in 'tempo reale' non appena nuove informazioni diventano disponibili. La raccomandazione su remdesivir si basa su una nuova revisione delle evidenze scientifiche fin qui raccolte, che confronta gli effetti di diversi trattamenti farmacologici. Per l'analisi sono stati inclusi i dati di 4 studi randomizzati internazionali che hanno coinvolto oltre 7mila pazienti ricoverati per Covid-19. Dopo aver esaminato attentamente i dati, il gruppo di esperti (fra cui figurano anche 4 pazienti che hanno avuto Covid-19), ha concluso che remdesivir "non ha effetti significativi sulla mortalità o su altri risultati importanti per i pazienti, come la necessità di ventilazione meccanica o il tempo necessario per il miglioramento clinico". Il panel ha riconosciuto l'assenza di certezze e precisato il fatto che queste evidenze non dimostrano che remdesivir non abbia in definitiva alcun beneficio.

Piuttosto si può dire che non ci sono prove basate sui dati attualmente disponibili del fatto che l'utilizzo dell'antivirale migliori esiti importanti per i pazienti. "Data la possibilità di danni importanti, nonché i costi relativamente alti e le implicazioni in termini di risorse da impiegare per dar corso all'uso di remdesivir (che deve essere somministrato per via endovenosa)", gli esperti hanno ritenuto che sconsigliarlo "fosse una raccomandazione appropriata". Allo stesso tempo, però, si sostiene anche "l'arruolamento continuato negli studi che valutano il remdesivir, soprattutto per fornire una maggiore certezza delle prove per gruppi specifici di pazienti". In un articolo collegato, il giornalista Usa Jeremy Hsu si chiede dunque cosa sia adesso il remdesivir, dato che è improbabile si possa considerare il farmaco salvavita 'di massa' in cui molti hanno sperato. La storia completa del farmaco, conclude, "non sarà nota fino a quando il produttore Gilead non pubblicherà i rapporti completi sugli studi clinici", scrive Hsu, ma molto "dipenderà dal fatto che studi futuri vengano pianificati per testare la potenziale efficacia di remdesivir".

Nel frattempo, fa notare, stanno influenzando il dibattito sull'antivirale e sul suo rapporto costo-beneficio quei "trattamenti alternativi, come il più low cost e disponibile corticosteroide desametasone, che hanno dimostrato di ridurre la mortalità tra i pazienti gravemente malati di Covid-19". LA REPLICA DI GILEAD – "Remdesivir è il primo e unico farmaco antivirale autorizzato da Ema per il trattamento di Covid-19, attualmente impiegato in oltre 50 Paesi del mondo, tra cui l’Italia". Inoltre "remdesivir è indicato dall’Istituto superiore di sanità tra le terapie per il trattamento dei pazienti con Covid-19". Lo sottolinea in una nota Gilead, dopo la pubblicazione del 'British Journal of Medicine' sulle Linee Guida Oms e la 'bocciatura' del medicinale.

"Remdesivir – rivendica l'azienda farmaceutica – è una delle poche opzioni terapeutiche disponibili, anche in Italia, in grado di offrire ai pazienti ospedalizzati con Covid-19 benefici tangibili, tra cui tempi più rapidi di recupero dalla malattia che permettono di liberare posti letto e decongestionare le strutture ospedaliere". "Siamo certi che i medici in prima linea nella lotta alla pandemia riconoscono i benefici clinici di remdesivir sulla base delle solide evidenze scientifiche risultanti da studi controllati e randomizzati", conclude Gilead.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, disabile ripreso mentre muore e video sui social: denunciati

Vittoria, disabile ripreso mentre muore e video sui social: denunciati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

3 Novembre 2025
Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

3 Novembre 2025
Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

Frittelle di San Martino o firitèddi ri San Martinu: tradizioni, storia e ricetta

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa