• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Contributo a fondo perduto di 2 mila euro per imprese: ecco a chi spetta

Redazione by Redazione
26 Ottobre 2020
in Chiaramonte Gulfi, Economia
0
Contributo a fondo perduto di 2 mila euro per imprese: ecco a chi spetta
Share on FacebookShare on Twitter

 Chiaramonte Gulfi – Misure di sostegno economico in favore delle categorie penalizzate dall’ultimo dpcm Conte, come bar e servizi di ristorazione ma anche palestre e piscine, attraverso un contributo a fondo perduto di circa 2000 euro per i soggetti che presenteranno apposita istanza. E’ quanto ha stabilito l’Amministrazione comunale di Chiaramonte Gulfi, guidata dal sindaco Sebastiano Gurrieri, adottando la delibera n. 119 dopo un confronto con il gruppo consiliare di riferimento. Per accedere al sostegno una tantum messo in campo dal Comune montano saranno seguiti gli stessi criteri adottati nella precedente delibera n.44 del 24 aprile 2020, volta a ristorare le imprese e le attività commerciali del territorio bloccate nel lungo lockdown di primavera.

A tal proposito ben 31 aziende ed imprese hanno presentato relativa istanza e sono state già adeguatamente remunerate. “Alla luce delle disposizioni regionali e nazionali, l’Amministrazione comunale non può che prenderne atto e attenersi a quanto da esse disposto – commenta il sindaco Sebastiano Gurrieri – Pur tuttavia, diventa difficile comprendere la chiusura anticipata alle ore 18.00 di bar e attività ristorative che in questi mesi hanno sostenuto un’attività lavorativa nettamente ridotta e che stavano facendo fronte a risanare parte delle perdite subìte, circa il 60-70% di fatturato, a causa del lockdown vissuto da marzo a maggio scorsi.

Non vi è dubbio che la chiusura anticipata avrà pesanti conseguenze economiche sui bilanci di queste attività che in questi mesi avevano anche sostenuto sforzi economici per adeguare la logistica e poter lavorare secondo i protocolli anticovid disposti.

Anche se siamo un piccolo Comune e abbiamo risorse limitate, come Amministrazione abbiamo deciso di intervenire immediatamente dopo le nuove disposizioni del Governo nazionale, tornando a tendere la mano, secondo le nostre possibilità di bilancio, ai piccoli imprenditori locali”. L’apposito bando contenente i relativi criteri di accesso, nonché l’istanza da presentare, saranno pubblicati nel sito istituzionale dell’ente durante questa settimana. Intanto a partire da giovedì 29 ottobre sarà avviato un progetto di sostegno sanitario e socio-psicologico che la Giunta comunale ha approvato, curato da un team di professionisti composto da un medico pediatra, un igienista e uno psicologo, per garantire alle famiglie e agli alunni frequentanti gli istituti scolastici del territorio comunale il necessario supporto per affrontare l’anno scolastico nel rispetto delle misure di precauzione, specie a fronte delle recenti disposizioni.

Tags: a chi spettaChiaramonte gulficontributo a fondo perdutoduemila euro ristorantiduemilaeuro imprese
ShareTweetSendShare
Previous Post

Telefonia: WindTre, migliore operatore per gestione clienti nei punti vendita

Next Post

Nello Musumeci eletto presidente della commissione Intermediterranea d'Europa

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nello Musumeci eletto presidente della commissione Intermediterranea d'Europa

Nello Musumeci eletto presidente della commissione Intermediterranea d'Europa

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

cartia plant

Calcio, la Cartia Plant di Scicli vince a Roma

6 Luglio 2022
Siae, Matteo Fedeli nuovo direttore generale

Siae, Matteo Fedeli nuovo direttore generale

6 Luglio 2022
poste ragusa

Poste italiane, lavori nell’ufficio postale di Ragusa centro

5 Luglio 2022
Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

5 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

cartia plant

Calcio, la Cartia Plant di Scicli vince a Roma

6 Luglio 2022
Siae, Matteo Fedeli nuovo direttore generale

Siae, Matteo Fedeli nuovo direttore generale

6 Luglio 2022
poste ragusa

Poste italiane, lavori nell’ufficio postale di Ragusa centro

5 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}