• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Attualità

Emissioni odorifere Avimec a Pozzallo: occorre trovare una soluzione

Redazione by Redazione
14 Ottobre 2020
in Attualità, Pozzallo
0
Emissioni odorifere Avimec a Pozzallo: occorre trovare una soluzione
Share on FacebookShare on Twitter

Pozzallo -Emissioni odorifere dell’Avimec il Cnr sostiene la fattibilità del progetto Nose, per il sindaco di Pozzallo “sarà uno strumento importante che, grazie anche alla collaborazione dei cittadini e delle imprese, potrà contribuire a combattere le emissioni odorifere che affliggono la città”. Con una nota, trasmessa il 25 settembre scorso, il Sindaco di Pozzallo si è rivolto al Consiglio Nazionale delle Ricerche e all’Arpa Sicilia per richiedere l’avvio di una ricerca mirata ad identificare, anche attraverso l’utilizzo del Web-App-Nose, i livelli di concentrazione esistenti di immissioni odorifere emanate dall’impianto Avimec, sito nella zona industriale Modica-Pozzallo.

Nella missiva si segnala l’emergenza ambientale, che interessa il Comune di Pozzallo, causata dalle emissioni provenienti dall’impianto di macellazione e sezionamento polli dell’Avimec, che si trova al confine con il territorio di Pozzallo. Emergenza che può aggravarsi, si sottolinea nella nota, a causa dell’approvazione del progetto – con D.A n. 243/Gab. Del 10 settembre 2020 – di ristrutturazione e ampliamento dell’impianto e di realizzazione di un impianto di biogas nello stesso sito. In aggiunta a ciò, ancora, si comunica che in contrada Zimmardo-Bellamagna – sempre a confine stretto con il territorio di Pozzallo – la Biometano Ibleo Agricola a.r.l. ha in corso di realizzazione un impianto di biometano che, verosimilmente, introdurrà nell’aria ulteriori emissioni odorigene. In conseguenza a questo “assedio di impianti, al territorio di Pozzallo, il Sindaco ha chiesto l’effettuazione di prelievi dell’aria e rilevazioni a mezzo del sistema NOSE, già sperimentato in altri luoghi della Sicilia.

Con estrema celerità, il Direttore del Dipartimento di Scienza del Sistema Terra e Tecnologie per l’ambiente del CNR, Dr. Fabio Trincardi, ha risposto alla nota del sindaco Ammatuna sostenendo che “La possibilità di estendere la Web-App-Nose anche al territorio di Pozzallo, in modo che i cittadini possano segnalare i miasmi avvertiti, è fattibile e che il contesto di applicabilità operativa di NOSE sul territorio deve essere definito da Arpa”. Con una ulteriore nota, del 12 ottobre 2020, il Sindaco – a seguito del riscontro ottenuto dal Consiglio Nazionale per le Ricerche – si è rivolto all’Arpa Sicilia per sollecitare la verifica di applicabilità operativa di NOSE nel territorio di Pozzallo manifestando, al contempo, la piena disponibilità dell’amministrazione Comunale a collaborare concretamente per l’implementazione del progetto.

“Sono fiducioso che, anche da parte di Arpa Sicilia – afferma il Sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna –  vi sia una piena volontà di collaborazione per avviare il progetto NOSE anche a Pozzallo”. “Sarà uno strumento importante – conclude il primo cittadino di Pozzallo – che, grazie anche alla collaborazione dei cittadini e delle imprese, potrà contribuire a combattere le emissioni odorifere che affliggono la città”.                                                                                           

                                                                                             

Tags: Pozzallosindaco Pozzallo
ShareTweetSendShare
Previous Post

Covid-19, misure restrittive: blocco parziale anche nei Paesi Bassi

Next Post

Sortino, cancellata la Sagra del miele

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sortino, cancellata la Sagra del miele

Sortino, cancellata la Sagra del miele

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Elezioni, Calenda “Spero alleanza con Iv, lavoriamo a lista unica”

Elezioni, Calenda “Spero alleanza con Iv, lavoriamo a lista unica”

11 Agosto 2022
Elezioni, Raggi “Servono regole chiare per le parlamentarie”

Elezioni, Raggi “Servono regole chiare per le parlamentarie”

11 Agosto 2022
Bollettino Covid Ragusa

Covid Ragusa, positivi in calo e nessun morto

11 Agosto 2022
Elezioni, Renzi “Con Calenda ancora no accordo, ci vediamo domani”

Elezioni, Renzi “Con Calenda ancora no accordo, ci vediamo domani”

11 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Elezioni, Calenda “Spero alleanza con Iv, lavoriamo a lista unica”

Elezioni, Calenda “Spero alleanza con Iv, lavoriamo a lista unica”

11 Agosto 2022
Elezioni, Raggi “Servono regole chiare per le parlamentarie”

Elezioni, Raggi “Servono regole chiare per le parlamentarie”

11 Agosto 2022
Bollettino Covid Ragusa

Covid Ragusa, positivi in calo e nessun morto

11 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}