Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » Pensionati Ragusa, convegno welfare: emergenza sanitaria in corso e opportunità

Pensionati Ragusa, convegno welfare: emergenza sanitaria in corso e opportunità

Redazione by Redazione
14 Ottobre 2020 - Aggiornato alle ore 22:14 -
in Appuntamenti
0
Pensionati Ragusa, convegno welfare: emergenza sanitaria in corso e opportunità
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Dall'emergenza sanitaria in corso, una nuova opportunità per garantire un futuro migliore soprattutto alle fasce più deboli. Il tema al centro del convegno “Un nuovo welfare per ricostruire il futuro” svoltosi a Villa Fortugno a Ragusa, ha posto ancora una volta al centro una delle categorie più in difficoltà: i pensionati. Ed è proprio dalla Uil Pensionati Ragusa che è partito questa mattina un nuovo monito, attraverso un incontro che ha visto anche la presenza del segretario generale nazionale della Uil Pensionati, Carmelo Barbagallo, per far sì che dall' “emergenza nasca una nuova opportunità”. Lo hanno ribadito anche i diversi relatori intervenuti, su tutti il commissario territoriale della Uil Ragusa-Siracus

a-Gela, Luisella Lionti, ma anche i segretari regionali della Uil Pensionati, Antonino Toscano e Uil Sicilia, Claudio Barone. Oltre a chi poi con mano, tocca la realtà quotidiana che è molto difficile a causa del Covid come Giorgio Bandiera, segretario provinciale della Uil Pensionati Ragusa: “Ed è per questo che abbiamo voluto l'incontro di oggi, per lanciare un messaggio anche da questa provincia dove la crisi che tocca la sanità fra tagli di posti letto e servizi non sempre celeri ed efficienti come lo erano un tempo in questa provincia che eccelleva proprio in questo settore, sta mettendo a dura prova soprattutto gli anziani e i pensionati.

Ma questa emergenza potrebbe trasformarsi in opportunità per rinnovare proprio la sanità: dovremo però essere bravi a recuperare i fondi che l'Europa ci mette a disposizione, un concetto condiviso anche dal direttore sanitario e gli addetti ai lavori, consapevoli che solo attraverso quel percorso potremo tappare le lacune e creare opportunità di lavoro. A Ragusa negli ultimi tempi i dati Istat dicono che se ne sono andati migliaia di giovani perché non c'è lavoro, dunque i fondi potrebbero servire anche per fare formazione per i giovani, con un personale specializzato per le strutture sanitarie e le case di riposo. Se non ci sono le risorse giuste è tutto più complicato, ecco perché questa emergenza può trasformarsi in una opportunità.

Dal canto nostro, noi faremo in modo di sensibilizzare la politica affinché si muova celermente verso questa direzione: noi non abbiamo vissuto la guerra come i nostri padri ma questa è a tutti gli effetti una guerra. I nostri padri ci hanno insegnato quanto sia stata dura ma nonostante ciò, rimboccandosi le maniche ne sono usciti. Le condizioni oggi sono diverse rispetto a 80 anni fa ma se tutti noi ci rimbocchiamo le maniche, ne usciremo anche stavolta”.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post

Previsioni meteo: arriva il maltempo: ecco dove

adv

NOTIZIE SICILIA

Sciame sismico in Sicilia, oltre 21 scosse di terremoto nel Catanese

5 Giugno 2023

Incidente nel Catanese: morta donna di 46 anni: feriti il marito e i due figli

4 Giugno 2023

Vulcano Stromboli, il sistema di allertamento funziona solo manualmente

3 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Pnrr, Tajani “Con Bruxelles solo un fraintendimento”

5 Giugno 2023

Pullman si ribalta sulla A16, un morto e 14 feriti

4 Giugno 2023

Luzi “Arresto Messina Denaro è stato un risultato di squadra”

4 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic

5 Giugno 2023

Ibra lascia “E’ il momento di dire ‘ciaò al calcio”

5 Giugno 2023

Brozovic-gol, l’Inter chiude vincendo in casa del Toro

4 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta, maggioranza popolazione “felice” ma tenore di vita in calo

3 Giugno 2023

Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

2 Giugno 2023

Malta, Abela sollecita l’Ue a investire di più su energia pulita

2 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic

Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic

5 Giugno 2023
Ibra lascia “E’ il momento di dire ‘ciaò al calcio”

Ibra lascia “E’ il momento di dire ‘ciaò al calcio”

5 Giugno 2023
Pnrr, Tajani “Con Bruxelles solo un fraintendimento”

Pnrr, Tajani “Con Bruxelles solo un fraintendimento”

5 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}