Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » A Tutto Volume a Ragusa, venerdì inaugurazione con Giovanni Floris

A Tutto Volume a Ragusa, venerdì inaugurazione con Giovanni Floris

Redazione by Redazione
8 Ottobre 2020 - Aggiornato alle ore 22:14 -
in Appuntamenti
0
A Tutto Volume a Ragusa, venerdì inaugurazione con Giovanni Floris
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa –  Comincia il conto alla rovescia per l’11^ edizione di A Tutto Volume. Il mondo letterario nazionale si dà appuntamento a Ragusa da venerdì fino a domenica in compagnia della manifestazione dedicata ai libri ormai tra le più affermate nel panorama italiano. Oggi, giovedì 8 ottobre, l’anteprima dedicata all’indimenticato scrittore Gesualdo Bufalino con un evento speciale alla Fondazione Bufalino di Comiso (ore 18.00), da venerdì al via invece il programma ufficiale curato dai direttori artistici Antonio Pascale, Massimo Cirri e Federico Taddia, con l’inaugurazione affidata al giornalista Giovanni Floris. Un lungo fine settimana dedicato ai libri e agli scrittori più importanti della scena contemporanea che venerdì e sabato incontreranno i lettori nelle piazze e negli scorci più belli del capoluogo ibleo, mentre domenica si sposteranno nel quartiere antico, Ragusa Ibla.

“InFestaperGesualdo” è il titolo della preview dell’anteprima, un omaggio al grande scrittore nel centenario della nascita: un ritratto dell’uomo e dello scrittore Bufalino tra arte e letteratura. Saranno proprio la sua città natale, Comiso, e il luogo che ne custodisce l’ingegno e la memoria, come la prestigiosa Fondazione sorta lì dove Bufalino amava passeggiare e incontrare gli amici, a ospitare l’appuntamento e i suoi protagonisti: Nadia Terranova, Paolo Di Paolo, Fabio Stassi, Roberto Alajmo, Beatrice Masini e l’illustratrice Lucia Scuderi. Per l’occasione sarà presentata la ristampa del libro “Favola del Castello senza tempo” di Bufalino in uscita in questi giorni per Bompiani e verrà inaugurata la mostra dei bozzetti delle illustrazioni contenute nel libro realizzata dalla disegnatrice Scuderi.

Appuntamento poi a venerdì 9 ottobre, in piazza San Giovanni a Ragusa, alle 18.00, per l’avvio ufficiale dell’edizione 2020; compito affidato al giornalista Giovanni Floris, da qualche giorno nelle librerie italiane con “L’alleanza” (Solferino). Seguiranno via via tutti gli altri incontri in programma fino a tarda sera con protagonisti Sara Rattaro in un appuntamento dedicato ai più piccoli, Luca Bianchini, Lidia Ravera, MariaGiovanna Luini, Lirio Abbate, Chicco Testa e Diego De Silva e il Trio Malinconico. Due gli eventi speciali per la prima giornata del festival: alle 19.30 a Palazzo Zacco l’inaugurazione della mostra Storyboard. L’arte di Mimmo Paladino tra disegni e cinema d’animazione dedicata all’artista Mimmo Paladino, uno dei principali esponenti della Transavanguardia italiana, e in serata, alle 21.00, in piazza Poste, il reading L’alba di Montalbano, proposto dalla casa editrice Sellerio in un’edizione esclusiva per il festival ragusano in ricordo del maestro Andrea Camilleri nel primo anniversario dalla scomparsa.

Sabato e domenica ancora tanti incontri tra Ragusa e Ibla in compagnia degli altri protagonisti di ATV2020: Riccardo Cucchi, Federico Taddia, Annamaria Testa, Sara Rattaro, Giuseppe Lupo, Mario De Caro, Romana Petri, Fabio Stassi, Fabio Francione, Gabriella Greison, Riccardo Bocca, Nando Pagnoncelli, Riccardo Staglianò, Marcello Sorgi, Costantino D’Orazio, Melania Mazzucco, Riccardo Iacona, Luca Telese e Andrea Vianello, fino alla chiusura affidata a Gianrico Carofiglio che a seguito delle numerose richieste sarà protagonista di un doppio incontro domenica sera all’ex Distretto di Ragusa Ibla. Tutti gli appuntamenti sono a numero chiuso con prenotazione obbligatoria. Info e programma sulle pagine social del festival e sul sito . “A Tutto Volume” è organizzato dalla Fondazione degli Archi, con il sostegno del Comune di Ragusa, del Libero Consorzio di Ragusa, della Regione Siciliana, dell’Ars, della Camera di Commercio del Sud Est e dell’Asp di Ragusa e con il patrocino dell’Università di Catania e di Confcommercio di Ragusa. Media partner Radio 3 Rai. 

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La buona sanità dell'Asp di Ragusa in una lettera: grazie vi sarò sempre riconoscente

La buona sanità dell'Asp di Ragusa in una lettera: grazie vi sarò sempre riconoscente

adv

NOTIZIE SICILIA

Meteo Sicilia, ancora temporali e neve su Etna VIDEO

2 Giugno 2023

Escursionista soccorso e salvato nella riserva dello Zingaro

2 Giugno 2023

Meteo, maggio in Sicilia il mese più piovoso dal 1921

2 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Nascita della Repubblica italiana ricordata anche a Kiev

2 Giugno 2023

Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”

2 Giugno 2023

Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”

2 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso

2 Giugno 2023

Naturosa Bike & co. Ragusa, Occhipinti e Polizzi sul podio dopo la cronoscalata di Grammichele

1 Giugno 2023

Alessio conquista l’oro mondiale negli 80 kg a Baku

1 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

2 Giugno 2023

Malta, Abela sollecita l’Ue a investire di più su energia pulita

2 Giugno 2023

Ucraina, ok Parlamento Ue a regolamento per nuova produzione armi

1 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Spara alla vicina di casa col fucile da sub, ferita gravemente

Spara alla vicina di casa col fucile da sub, ferita gravemente

3 Giugno 2023
Nascita della Repubblica italiana ricordata anche a Kiev

Nascita della Repubblica italiana ricordata anche a Kiev

2 Giugno 2023
Ragusa, posizioni contrapposte per ristrutturazione Camere di Commercio siciliane

Ragusa, posizioni contrapposte per ristrutturazione Camere di Commercio siciliane

2 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}