• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Sindrome ovaio policistico: cos'è, sintomi, dieta e consigli utili

Redazione by Redazione
20 Settembre 2020
in Salute e benessere
0
Sindrome ovaio policistico: cos'è, sintomi, dieta e consigli utili
Share on FacebookShare on Twitter

La sindrome dell'ovaio policistico è una patologia comune che colpisce quasi il 15-20% delle donne in età riproduttiva. La sindrome dell’ovaio policistico nasce da uno squilibrio ormonale, che porta alla crescita di sacche piene di liquido sulle ovaie. Quando si soffre di ovaio policistico si possono avere periodi irregolari o assenti, perdita di capelli o crescita eccessiva dei capelli, acne, aumento di peso, depressione e problemi di fertilità. Può anche aumentare il rischio di molte condizioni di salute croniche come il diabete di tipo 2, malattie cardiache e obesità. Non esiste ancora una cura per questa malattia. La maggior parte dei medici consiglia modifiche alla dieta e allo stile di vita per affrontare i sintomi o prevenire questa condizione.

Per prevenire questa patologia si possono cambiare alcune abitudini allo stile di vita, vediamo quali ed alcuni consigli utili. Per prima cosa si può cominciare dalla dieta che deve essere una dieta ricca di proteine ​​è più saziante e può ridurre i livelli di insulina, il che può avere effetti positivi sui sintomi della Sindrome dell’ovaio policistico. Quindi aggiungi uova, pesce e pollame alla tua dieta. Fare esercizio regolarmente: questo migliorerà l'ovulazione, ridurrà significativamente la resistenza all'insulina e indurrà una maggiore perdita di peso, che può aiutarti a prevenire la Sindrome dell’ovaio policistico. Abolire lo zucchero dalla dieta: le persone con l’ovaio policistico hanno livelli di insulina più elevati, un ormone che il corpo utilizza per abbassare la glicemia alta. Bandire lo zucchero dalla dieta ridurrà i livelli di zucchero. Perdere peso: l'obesità è una delle principali cause di questa condizione. Il rischio diminuirà notevolmente se manterrai un peso corporeo ideale. La maggior parte dei medici consiglia modifiche alla dieta e allo stile di vita per affrontare i sintomi o prevenire la Sindrome dell’ovaio policistico. (Fonte Helthline)

La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), come si legge nel sito del Ministero della Salute, causa importanti effetti sulla salute della donna di tipo estetico, metabolico e riproduttivo. È caratterizzata dall'ingrossamento delle ovaie, dalla presenza di cisti ovariche multiple e da alterazioni endocrinologiche e metaboliche (iperandrogenismo, resistenza all’insulina e conseguente iperinsulinemia). La PCOS colpisce il 5-10% delle donne, origina nel periodo puberale ed è considerata l’alterazione endocrina più comune in età fertile. L’eziologia è ancora oggi controversa. Si può dire che l’ovaio policistico è espressione di una complessa alterazione funzionale del sistema riproduttivo data dall’aumento degli ormoni maschili (androgeni), causa di segni e sintomi quali: irsutismo (eccesso di peluria su viso e corpo); alopecia androgenetica (acne e calvizie di tipo maschile); disturbi mestruali (mestruazioni irregolari, assenza di mestruazioni per più mesi, cicli scarsi o prolungati).

La diagnosi può essere difficoltosa ma il medico, sospettata una PCOS, potrà indicare gli esami specifici per la diagnosi (esami ormonali, glicemia, insulinemia, ecografia pelvica etc.), consigliare una terapia mirata, uno stile di vita corretto e la perdita di peso. Adotta un corretto stile di vita fin da giovane La PCOS non è sinonimo di sterilità e si ricorre all'induzione dell'ovulazione se la anovularietà è sistematica e unica causa di sterilità. Inoltre, l’esercizio fisico (importante per ridurre la resistenza insulinica) e la perdita di peso (utile a ridurre i livelli di insulina, di SHBG e gli estrogeni), possono ripristinare l'ovulazione o favorire l’effetto dei farmaci utilizzati per l'induzione dell'ovulazione.

È fondamentale comprendere come sani e corretti stili di vita, acquisiti sin dalla più giovane età, aiutino nella prevenzione di questa condizione clinica. Ciò pone in prima linea i sanitari del territorio, in particolare i medici di famiglia e i pediatri di base e, in generale, rimarca il valore della formazione per tutta la comunità scientifica.

Tags: dietaovaiopolicisticoRomasindrome
ShareTweetSendShare
Previous Post

Referendum 2020: a Ragusa alle 12 ha votato il 7,71%

Next Post

Ipertensione arteriosa: attento al cibo “sei salato”

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ipertensione arteriosa: attento al cibo “sei salato”

Ipertensione arteriosa: attento al cibo "sei salato"

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Covid Ragusa, i dati dei contagi di oggi 2 luglio

Covid Ragusa, i dati dei contagi di oggi 2 luglio

2 Luglio 2022
San Biagio a Comiso

A Comiso è festa per San Biagio

2 Luglio 2022
Consegna palla da baseball al Museo di Isola delle Femmine

Sicilia, donata alla Casa Museo Joe Di Maggio la palla autografata dalla leggenda del baseball

2 Luglio 2022
Ragusa, restaurato il crocifisso ligneo della Cattedrale

Ragusa, restaurato il crocifisso ligneo della Cattedrale

2 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Covid Ragusa, i dati dei contagi di oggi 2 luglio

Covid Ragusa, i dati dei contagi di oggi 2 luglio

2 Luglio 2022
San Biagio a Comiso

A Comiso è festa per San Biagio

2 Luglio 2022
Consegna palla da baseball al Museo di Isola delle Femmine

Sicilia, donata alla Casa Museo Joe Di Maggio la palla autografata dalla leggenda del baseball

2 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}