• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Ispica, una chiesa a Santa Maria del Focallo

Redazione by Redazione
9 Settembre 2020
in Attualità
0
Ispica, una chiesa a Santa Maria del Focallo
Share on FacebookShare on Twitter

Ispica – Per la costruzione di una chiesa a Santa Maria del Focallo il Comune di Ispica ha messo a disposizione un’area. Nelle ultime settimane sono state fitte le interlocuzioni fra Amministrazione comunale, Curia vescovile di Noto e Parrocchia di Santa Maria Maggiore nell’ambito della quale, su indicazione della stessa Curia, ricade il territorio al di fuori del centro abitato di Ispica. L’area di proprietà comunale indicata per la nuova chiesa è attigua al villaggio turistico Marispica, è estesa circa 2mila metriquadrati, è urbanisticamente idonea ed è raggiungibile direttamente dalla litoranea. La condizione che l’Amministrazione comunale pone è quella di realizzare una permuta fra questo suolo e un bene della parrocchia o della Curia.

Il Comune è in attesa di conoscere le decisioni della parrocchia o della Curia al riguardo. Peraltro, sull’area prescelta è già stato redatto un progetto nell’ambito di un concorso bandito anni fa dalla Provincia di Ragusa che prevede, oltre alla costruzione della chiesa e dei locali parrocchiali, la sistemazione degli spazi circostanti con un piccolo anfiteatro, parcheggi, verde pubblico. In ogni caso sul progetto saranno la parrocchia e la Curia vescovile a fare le loro scelte. “La richiesta della Curia vescovile di Noto al Comune per la concessione di un’area dove costruire la chiesa di Santa Maria del Focallo – spiega il sindaco Pierenzo Muraglie – risale al 2002. Oggi, dopo le criticità legate al dissesto finanziario e grazie al lavoro svolto dal vice sindaco e assessore al Patrimonio Gianni Stornello e dall’assessore all’Urbanistica Michele Fronterrè, siamo nelle condizioni di sbloccare questa pratica, nella piena consapevolezza che un luogo di culto lungo la fascia costiera sia necessario non solo per le esigenze pastorali, ma anche perché una chiesa, con tutto quello che si realizza attorno ad essa, costituisce un punto di aggregazione, valorizza una zona, riqualifica uno spazio pubblico”.

“Aspettiamo le decisioni della Chiesa – dichiara il vice sindaco Gianni Stornello – alla quale abbiamo ufficialmente comunicato la nostra scelta. Ovviamente il suolo potrà essere ceduto alla parrocchia dietro uno scambio fra questo asset del patrimonio comunale e un bene che la parrocchia di Santa Maria Maggiore o la Curia riterrà di potere cedere in cambio al Comune. Opportuno ricordare che la costruzione della chiesa e dei locali parrocchiali sarà a carico della Curia che ha modo di attingere a fondi per questo tipo di realizzazioni: il Comune non avrà alcun onere, né avrà facoltà nella scelta del progetto, ferme restando naturalmente le autorizzazioni e le concessioni edilizie previste dalle legge”.

Tags: chiesagianni stornelloIspicasanta maria del focallovicesindaco
ShareTweetSendShare
Previous Post

Covid 19, test sierologici in farmacia

Next Post

Inkjet, laser o multifunzione? Ecco le stampanti per ogni esigenza

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Inkjet, laser o multifunzione? Ecco le stampanti per ogni esigenza

Inkjet, laser o multifunzione? Ecco le stampanti per ogni esigenza

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Covid Ragusa, i dati dei contagi di oggi 2 luglio

Covid Ragusa, i dati dei contagi di oggi 2 luglio

2 Luglio 2022
San Biagio a Comiso

A Comiso è festa per San Biagio

2 Luglio 2022
Consegna palla da baseball al Museo di Isola delle Femmine

Sicilia, donata alla Casa Museo Joe Di Maggio la palla autografata dalla leggenda del baseball

2 Luglio 2022
Ragusa, restaurato il crocifisso ligneo della Cattedrale

Ragusa, restaurato il crocifisso ligneo della Cattedrale

2 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Covid Ragusa, i dati dei contagi di oggi 2 luglio

Covid Ragusa, i dati dei contagi di oggi 2 luglio

2 Luglio 2022
San Biagio a Comiso

A Comiso è festa per San Biagio

2 Luglio 2022
Consegna palla da baseball al Museo di Isola delle Femmine

Sicilia, donata alla Casa Museo Joe Di Maggio la palla autografata dalla leggenda del baseball

2 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}