• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Modica, Sestetto Boccherini a Vespero musicale

Redazione by Redazione
20 Agosto 2020
in Appuntamenti, Modica
0
Modica, Sestetto Boccherini a Vespero musicale
Share on FacebookShare on Twitter

Modica  – L’omaggio estivo alla musica barocca dell’Associazione Mozart Italia sede di Modica si rinnoverà ancora venerdì 21 agosto con l’arrivo del Sestetto Boccherini, un ensemble che è stato in qualche modo “figlio” del lockdown: tre coppie, sei amici musicisti, durante la forzata clausura si sono dati, per dirlo con le loro parole, “appuntamento nella musica”. “Ed è in seno al festival Vespero, che vede in Modica un avamposto di irriducibile resistenza all'impoverimento culturale e inesauribile fabbrica di sogni – raccontano – che il nostro sestetto fa il suo esordio e ha il suo battesimo. Speranzosi ed entusiasti ci rivolgiamo al nostro primo pubblico”.

Un battesimo, come sempre in programma alle ore 21 nell’atrio di Palazzo San Domenico, nel segno proprio di Luigi Boccherini e dei suoi celebri sestetti Sestetti op. 23 G 454, G 456, G 457, che compose al termine del suo primo soggiorno a Madrid nel 1776. I sestetti per archi di Boccherini sono affascinanti pagine cameristiche ancora oggi poco conosciute ed apprezzate. All'interno dell'ampia produzione cameristica Boccheriniana, il genere del sestetto per archi è testimoniato da quest’unica raccolta straordinariamente innovativa. Per avere un'idea della novità di questa formazione cameristica basti pensare che bisognerà aspettare oltre 80 anni prima che un altro grande compositore – Brahms – vi si cimenti. “I sei sestetti – spiegano i protagonisti del prossimo concerto – sono articolati in quattro movimenti con l'unica eccezione del primo, in tre tempi, ma con un Minuetto estremamente articolato.

Quando la composizione è aperta da un movimento dall'andamento mosso, è seguita dal tempo lento, viceversa se il lavoro è introdotto da un tempo lento: allora il movimento più energico e articolato è il secondo, come avviene nel sestetto VI. Il Minuetto è collocato normalmente in terza posizione, salvo nel sestetto 4 dove precede il tempo lento. L'ultimo movimento ha generalmente un carattere leggero e danzante. Nella stampa parigina di Sieber, il sestetto numero 3 è posto a chiusura della silloge: non si esclude che questo cambiamento possa essere stato proposto dal compositore stesso con il fine di aprire e chiudere la raccolta con i due lavori dalla scrittura più ardua e appariscente per il violoncello.

È evidente che per l'esecuzione fu indispensabile la partecipazione di un virtuoso eccezionale del violoncello molto probabilmente lo stesso Boccherini”. Vespero Musicale proseguirà poi il 25 agosto arriverà il Quartetto Katane con un programma che omaggerà Mozart e Beethoven nell’anno che Ami avrebbe voluto interamente dedicare ai due grandi musicisti e al doppio anniversario che li unisce (i 250 anni dalla nascita di Beethoven e i 250 anni del primo viaggio in Italia di Mozart).

Tags: Associazione MozartModicasestetto boccherinivespero musicale
ShareTweetSendShare
Previous Post

Bambino di Rosolini ucciso di botte, l'autopsia: Evan morto per trauma cranico

Next Post

Gli indirizzi per fare ripartire lo sport a Ragusa

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Gli indirizzi per fare ripartire lo sport a Ragusa

Gli indirizzi per fare ripartire lo sport a Ragusa

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

cartia plant

Calcio, la Cartia Plant di Scicli vince a Roma

6 Luglio 2022
Siae, Matteo Fedeli nuovo direttore generale

Siae, Matteo Fedeli nuovo direttore generale

6 Luglio 2022
poste ragusa

Poste italiane, lavori nell’ufficio postale di Ragusa centro

5 Luglio 2022
Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

5 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

cartia plant

Calcio, la Cartia Plant di Scicli vince a Roma

6 Luglio 2022
Siae, Matteo Fedeli nuovo direttore generale

Siae, Matteo Fedeli nuovo direttore generale

6 Luglio 2022
poste ragusa

Poste italiane, lavori nell’ufficio postale di Ragusa centro

5 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}