Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta per emorroidi cosa mangiare

Dieta per emorroidi cosa mangiare

Redazione by Redazione
9 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 13:19 -
in Salute e benessere
0
Dieta per emorroidi cosa mangiare
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – La dieta per emorroidi si basa su un’alimentazione prevalentemente a base di fibre. Le emorroidi sono un problema del lato B che non conosce distinzioni di sesso e che coinvolge alcune vene localizzate a livello rettale. Ma come si possono prevenire? Prevenirle, limitarne l’insorgenza o evirale si può: ricorrendo innanzitutto ai riparti con una visita specialistica dal proctologo ai primi segnali. Quali? Un iniziale prurito o un bruciore, un senso di pesantezza, dolore nelle zone critiche e un sanguinamento, dapprima contenuto e poi sempre più abbondante a seconda dell’intensità delle manifestazioni, specie durante l’evacuazione ma anche in condizioni di ‘riposo’. 

E la trascuratezza significa progressione delle emorroidi che possono così accompagnarsi anche a infezioni, micosi, produzione di muco, dolore acuto o cronico: tutti segnali che il problema è andato oltre, uscendo dalla sua sede e dando presenza di sé con un prolasso. A questa condizione poi possono anche associarsi ragadi, ascessi e una trombosi emorroidaria. Le cause delle emorroidi possono essere di diversa natura: alimentazione, predisposizione soggettiva, familiarità (se vi sono cari di parentela che già soffrono del problema), sedentarietà, postura, assunzione di determinati farmaci, età, gravidanza e ciclo mestruale nelle donne. Ma cosa si deve mangiare nella dieta per emorroidi? La dieta per emorroidi deve essere ricca di fibre in quanto allontana la stipsi.

Ma dove si trovano le fibre? Le fibre si trobìvano nella frutta e nella verdura ma soprattutto nella crusca nella quale il contenuto è piuttosto elevato; questo alimento va quindi integrato nella dieta in modo graduale, integrando le dosi nell’arco di un paio di settimane per evitare spiacevoli effetti collaterali, ovvero attacchi di dissenteria. Oltre alle fibre, sono poi da previlegiare anche: Alimenti ricchi di ferro. La ragione è semplice, infatti le emorroidi possono causare una ingente perdita di questo minerale con il sanguinamento. Anche la dieta può aiutare a rimpinguarne le risorse attraverso il consumo di fegato di bovino e frattaglie, cozze e molluschi, uova, alcuni pesci come la spigola o il branzino, carne di cavallo, legumi secchi (ceci, fave, fagioli, lenticchie), frutta secca in guscio (mandorle, noci, pistacchi eccetera) o frutta secca come datteri, albicocche, prugne che ne sono tutti, ricchi.

Fra i migliori cibi contro le emorroidi vi è poi il melone, mentre, seppure senza una specifica indicazione per questa patologia, sono anche consigliati alimenti che contengono vitamina C, come il limone e gli agrumi, o acido citrico che sono utili per aumentare l’assorbimento del ferro nell’organismo. Dunque, meglio una goccia di limone sulla bistecca ai ferri o nell’insalata al posto dell’aceto.  Olio: d’oliva, di semi di lino e aceto di mele. Sono questi i condimenti ad hoc da usare a ogni pasto per condire l’insalata, insaporire le zuppe e le pietanze. Spezie: in particolare zenzero, aglio e cipolla perché favoriscono la scissione della fibrina. Ossia di una proteina utilizzata nella coagulazione del sangue che aiuta a riparare traumi e lesioni a livello dei tessuti, degli organi e delle arterie.

Mai esagerare però, perché può succedere che l’organismo manifesti una “iper-reazione”; accumulando troppa fibrina si potrebbe infatti stimolare l’infiammazione delle arterie, in particolare a livello anale. Frutta: sono da privilegiare le bacche di ribes rosso e nero le quali sono ricche di vitamina C, rutina e minerali. Particolarmente benefico per le emorroidi è il succo. Contengono poi anche una piccola quantità di acidi grassi GLA che, producendo prostaglandine, controllano il dolore correlato a questa patologia. Insomma, nell’apporto idrico quotidiano dovrebbero essere inclusi anche uno o due bicchieri di succo di ribes nero o rosso. Succhi di frutta: meglio quello di ciliegie, more e mirtilli perché quelli rossi o blu contengono alcune sostanze come gli antociani e le proantocianidine che riducono il gonfiore e le dimensioni delle emorroidi, tonificando e rafforzando le vene.

Questi succhi vanno bene anche mescolati in parti uguali con del succo di mela. Ora vediamo cosa invece bisogna evitare nelle dieta per emorroidi. A tavola bisogna evitare: tutti i cibi a basso contenuto di fibre, perché non favoriscono il transito intestinale e causano costipazione e stitichezza, deleteria per le emorroidi. Vanno dunque eliminati dalla dieta o limitati al massimo pasta e pane bianco, prodotti da forno non integrali (snack, torte e merendine); insaccati (salami); crostacei e formaggi troppo stagionati; cibi troppo piccanti come il peperoncino o irritanti per la mucosa anale (caffè, alcool, cioccolato) che rischiano di provocare attacchi di diarrea, aggravando la situazione generale.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta del digiuno intermittente: come funziona e le varie diete

Dieta del digiuno intermittente: come funziona e le varie diete

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Transizione digitale: da giugno 2025 tutti gli atti del Comune nascono digitali

Transizione digitale: da giugno 2025 tutti gli atti del Comune nascono digitali

2 Luglio 2025
A Modica Voglio Dire, i giovani diventano protagonisti attivi: aperte le iscrizioni

A Modica Voglio Dire, i giovani diventano protagonisti attivi: aperte le iscrizioni

2 Luglio 2025
Baroque Race, corsa nel Patrimonio dell’Unesco

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa