Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il futuro della scuola a Modica ai tempi del Covid

Il futuro della scuola a Modica ai tempi del Covid

Redazione by Redazione
8 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 15:37 -
in Attualità, Modica
0
Il futuro della scuola a Modica ai tempi del Covid
Share on FacebookShare on Twitter

Modica – L’Assessore Regionale all’Istruzione, Roberto Lagalla, ha incontrato ieri pomeriggio nell’aula consiliare tutti i dirigenti scolastici di ogni ordine e grado nel territorio di Modica e qualcuno proveniente anche dai comuni limitrofi, oltre che i rappresentanti sindacali del comparto scuola. Si è discusso, tra le altre cose, della riapertura delle lezioni nel mese di settembre, di assistenza igienico sanitaria, di trasporti, di sdoppiamento delle classi e di formazione delle classi dell’infanzia. A fare gli onori di casa il Sindaco, Ignazio Abbate, che ha anche la delega all’istruzione. “Abbiamo lavorato alacremente – ha dichiarato il Primo Cittadino – per farci trovare pronti all’inizio del nuovo anno scolastico.

Abbiamo già ordinato i banchi singoli, ogni Istituto avrà una ditta di manutenzioni dedicata, abbiamo acquistato i prodotti per la sanificazione sia personale che degli ambienti e ci sono ben 20 pulmini a disposizione per il trasporto. Mentre è in dubbio il trasporto per gli studenti degli Istituti Superiori che  da sempre affrontano il problema dei trasporti extraurbani nella nostra Regione. Motivo per cui chiediamo alla Regione che programmi un intervento economico volto al potenziamento del servizio di trasporto per gli istituti superiori. Il Comune di Modica ha insomma fatto già tanto, anche oltre le proprie competenze visto che spesso si è sostituito ai compiti dell’ex Provincia. All’Assessore Lagalla oggi chiediamo, più che risorse economiche, un incremento del personale sia docente che Ata.

Il primo per facilitare lo sdoppiamento delle classi, il secondo per integrare il personale già presente che, se rimane in numero esiguo, non potrà mai provvedere anche alle operazioni di sanificazione in aggiunta a quelle già di propria competenza”. Al termine dell’intervento del Sindaco, i Dirigenti hanno rivolto le proprie domande all’Assessore Lagalla. Diversi gli argomenti trattati a cominciare dall’inizio del prossimo anno scolastico: “A partire dal 14 settembre si potranno riaprire i cancelli – ha dichiarato l’Assessore Lagalla – ma non è una data obbligatoria. Daremo possibilità di scelta ai singoli Istituti di cominciare nei giorni seguenti, valutando anche la possibilità di postdatare l’inizio dell’anno scolastico a dopo il referendum del 20 e 21 settembre e progressivamente potranno rientrare i vari anni. Quindi non per forza tutti gli alunni dovranno essere in classe lo stesso giorno”. L’Assessore si lascia quindi andare ad una considerazione sul livello di allarmismo raggiunto in Italia: “L’Italia è il Paese dello zelo.

Ci si preoccupa tanto per il ritorno a scuola senza considerare che gli stessi studenti sono i ragazzi che in questi giorni vanno tutti insieme in discoteca, al mare o in piazza. In tanti Paesi europei le scuole hanno già riaperto senza particolari protocolli ma seguendo le normali regole del buon senso. Non mi risulta che ci sia stato un picco di contagi in questi Paesi. Solo in Italia assistiamo ad un proliferare incontrollato di problemi, soluzioni, teorie e congetture che non fanno altro che accrescere l’ansia delle famiglie che si riversa poi sulle stesse scuole. Si parla tanto di banchi singoli e di interventi di edilizia leggera per adeguare le strutture. Ma nessuno si chiede dove metteremo 3 milioni di banchi che saremo costretti a dismettere. Certe decisioni sono frutto della troppa ansia che si respira in questi mesi in Italia”.

Argomento scottante i test sierologici per il personale docente e Ata: “Non abbiamo ancora nessuna notizia certa anche se è in discussione la possibilità di effettuare gli esami a carico del SSN per tutto il personale. Al momento avrei piuttosto un suggerimento, cioè effettuare il vaccino antinfluenzale stagionale per evitare che un normale raffreddore si trasformi in un allarme incontrollato per tutta la Regione”. Capitolo assistenza sanitaria e comunicativa ai disabili, dove Modica è all’avanguardia con 56 assistenti per 56 alunni con rapporto, dunque, di 1:1. “E’ ingiusta la segregazione cui sono costretti oggi tantissimi studenti disabili. Sarà indispensabile l’utilizzo di personale extra per aiutare quello già presente ma di questo ne parleremo a giorni con l’Assessore alle Politiche Sociali”.

L’Assessore Lagalla ha concluso il proprio intervento parlando di sdoppiamento delle classi e di orari scolastici che sarà possibile solo attraverso l’assunzione degli 87 mila docenti promessi dal Ministero.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus da 500 euro a famiglia: 200 per internet e 300 euro per pc: ecco a chi tocca

Bonus da 500 euro a famiglia: 200 per internet e 300 euro per pc: ecco a chi tocca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

5 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa