Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Cronaca » AAA cercansi start up per migliorare la vita quotidiana delle donne con cancro al seno

AAA cercansi start up per migliorare la vita quotidiana delle donne con cancro al seno

Adnkronos by Adnkronos
21 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 21:52 -
in Cronaca
0
AAA cercansi start up per migliorare la vita quotidiana delle donne con cancro al seno
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 21 lug – Cercasi start up in grado di offrire soluzioni pratiche e innovative per migliorare la vita quotidiana e il benessere psicologico delle donne che convivono con il tumore al seno metastatico. Parte infatti – all'interno del Breast Cancer Innovation Hub, il progetto promosso da Pfizer e H-Farm, in collaborazione con Europa Donna Italia e Incontra Donna – la ricerca di star up italiane ed europee che fino al 31 agosto potranno candidarsi al link .

Tre le aree su cui si cercano soluzioni: Education (interazione medico-paziente, strumenti digitali per la comunicazione medico-paziente); Workflow Simplification (strumenti digitali e tecnologici per semplificare l'attività medica giornaliera); Patient support (supporto psicologico, nutrizionale, riabilitativo, gestione della vita quotidiana, assistenza continuativa, strumenti tecnologici di prenotazione visite e controlli).

“Le donne con tumore al seno metastatico sentono la necessità di soluzioni innovative perchè in queste ultime affidano la speranza di subire una sorte migliore delle amiche che hanno visto morire in questi anni – spiega Adriana Bonifacino, presidente di Incontra Donna – tutte ormai tengono alla qualità della vita perchè sanno che una vita prolungata senza qualità pone seri problemi per loro e per i loro cari. La speranza è nella ricerca e c'è consapevolezza dei progressi compiuti in questo senso, ma i margini di miglioramento ci sono e vanno orientati a migliorare sempre di più la quotidianità e il benessere psicologico di queste pazienti con le innovazioni che l'alta tecnologia può mettere a disposizione”.

Breast Cancer Innovation Hub è un'iniziativa strutturata su più livelli che unisce la cultura digitale, l'innovazione tecnologica e lo start-up scouting con l'obiettivo di identificare gli ambiti in cui le pazienti sono supportate in modo meno efficace al fine di individuare e adottare nuove soluzioni che abbiano un impatto positivo sulla loro vita.

“Siamo convinti che per un'azienda come Pfizer, leader nello sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative, sia fondamentale in questa era di significativi progressi coniugare l'impegno nella ricerca scientifica con progetti in grado di rispondere ai bisogni dei pazienti a 360 gradi – afferma Alberto Stanzione, direttore oncologia di Pfizer in Italia – il supporto allo sviluppo di idee innovative che, mettendo il paziente al centro, possano generare una risposta concreta e sostenibile al crescente bisogno di salute e di servizi, facendo fronte allo stesso tempo alla limitata disponibilità di risorse del sistema, rappresenta una delle modalità con cui intendiamo tradurre in pratica questo nostro impegno”.

In Italia sono più di 37.000 le donne che hanno ricevuto una diagnosi di tumore al seno metastatico: la sopravvivenza di queste pazienti negli ultimi anni è migliorata anche grazie alla maggiore efficacia delle cure e alla possibilità di accedere ai centri specializzati (Breast Unit).

“Uno dei bisogni più pressanti delle donne con tumore al seno metastatico è quello di mantenere contatti diretti con il proprio oncologo per sentirsi meno sole – sottolinea Michelino De Laurentis, direttore oncologia medica senologica, Istituto nazionale tumori Fondazione Pascale di Napoli – la comunicazione in oncologia è un aspetto rilevante ed è la base di una relazione di successo, ossia fondata su una piena fiducia reciproca tra il medico e il suo paziente. Se nel percorso di cura intra-ospedaliero questa comunicazione è presente, è completamente assente quando le pazienti tornano a casa per cui avvertono una sensazione di abbandono, perchè di fatto sono sole”.

Siccome il nostro Ssn non prevede che il medico resti in contatto con i pazienti a domicilio, “l'oncologo solo su base volontaria può mantenere dei contatti ma non ha nemmeno gli strumenti idonei per farlo se non quelli d'uso personale come cellulare, e-mail, WhatsApp, Sms. È necessario un passaggio evolutivo della comunicazione che preveda un'attività comunicativa extra-ospedaliera remota con nuove modalità che permettano di dedicare una parte del tempo lavorativo del medico e dell'infermiere al management domiciliare con tool tecnologici avanzati. Tutto questo migliorerebbe il flusso lavorativo dei medici e soprattutto la qualità di vita delle pazienti”.

Per individuare le migliori start-up, H-Farm metterà a disposizione del progetto il proprio network di 4,5 milioni di aziende attive in tutto il mondo, costruito in oltre 15 anni di esperienza. “Siamo orgogliosi di essere stati coinvolti in questo progetto, così attento ai bisogni delle donne che soffrono di questa patologia, di cui non si parla abbastanza – dichiara Tomas Barazza, Head of Strategy & Innovation Culture di H-FARM – crediamo di poter dare il nostro contribuito con le competenze che ci contraddistinguono come centro dell'innovazione più importante in Italia e di supportare la ricerca di soluzioni e servizi che migliorino il benessere delle pazienti”.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
adv
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Recovery Fund, Conflavoro “Non sprecare occasione”

Recovery Fund, Conflavoro “Non sprecare occasione”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

NOTIZIE SICILIA

Matteo Messina Denaro rinuncia all’udienza per le stragi del ’92

23 Marzo 2023

Giovanna Magro, la bisnonna di Ayrton Senna era di Siculiana

22 Marzo 2023

Matteo Messina Denaro: non ordinai omicidio del piccolo Di Matteo

22 Marzo 2023

NOTIZIE ITALIA

Ucraina, Meloni “Linea italiana chiara, assenze Lega non mi preoccupano”

23 Marzo 2023

Governo, Ciriani “Coalizione compatta, nessun fronte aperto”

23 Marzo 2023

Ponte sullo Stretto, Salvini “Nell’estate del 2024 inizio dei cantieri”

23 Marzo 2023
adv
Offerte Decò

NOTIZIE SPORT

Sala “Il Milan vuole costruire il nuovo stadio a La Maura”

23 Marzo 2023

Tennistavolo, Roncallo e Cappuccio campioni italiani 2^ categoria

23 Marzo 2023

Abodi “Milano-Cortina? Non siamo in ritardo, sono ottimista”

23 Marzo 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Sorsi di benessere – Una tisana rilassante che favorisce il sonno

19 Marzo 2023

Bellezza, maschera viso al kiwi

17 Marzo 2023

Bellezza: maschera viso al limone

12 Marzo 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Ucraina, ministro Interno maltese difende decisione fornitura munizioni

22 Marzo 2023

Siglato accordo Italia-Costa d’Avorio contro la tratta di esseri umani

22 Marzo 2023

Ucraina, dal governo di Malta via libera a fornitura munizioni

22 Marzo 2023
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sala “Il Milan vuole costruire il nuovo stadio a La Maura”

Sala “Il Milan vuole costruire il nuovo stadio a La Maura”

23 Marzo 2023
Tennistavolo, Roncallo e Cappuccio campioni italiani 2^ categoria

Tennistavolo, Roncallo e Cappuccio campioni italiani 2^ categoria

23 Marzo 2023
Superbonus 110%, investimenti superano 68 miliardi

Superbonus 110%, investimenti superano 68 miliardi

23 Marzo 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}